Genesi 36:43 Significato del Versetto della Bibbia

Questi sono i capi di Edom secondo le loro dimore, nel paese che possedevano. Questo è Esaù, il padre degli Edomiti.

Versetto Precedente
« Genesi 36:42
Versetto Successivo
Genesi 37:1 »

Genesi 36:43 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 36:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:7 (RIV) »
giacché i loro beni erano troppo grandi perch’essi potessero dimorare assieme; e il paese nel quale soggiornavano, non era loro sufficiente a motivo del loro bestiame.

Deuteronomio 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:5 (RIV) »
non movete lor guerra, poiché del loro paese io non vi darò neppur quanto ne può calcare un piede; giacché ho dato il monte di Seir a Esaù, come sua proprietà.

Numeri 20:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:14 (RIV) »
Poi Mosè mandò da Kades degli ambasciatori al re di Edom per dirgli: “Così dice Israele tuo fratello: Tu sai tutte le tribolazioni che ci sono avvenute:

Esodo 15:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:15 (RIV) »
Già sono smarriti i capi di Edom, il tremito prende i potenti di Moab, tutti gli abitanti di Canaan vengono meno.

Genesi 36:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:15 (RIV) »
Questi sono i capi de’ figliuoli di Esaù: Figliuoli di Elifaz, primogenito di Esaù: il capo Teman, il capo Omar, il capo Tsefo, il capo Kenaz,

Genesi 36:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:30 (RIV) »
il capo Dishon, il capo Etser, il capo Dishan. Questi sono i capi degli Horei, i capi ch’essi ebbero nel paese di Seir.

Genesi 36:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:18 (RIV) »
E questi sono i figliuoli di Oholibama, moglie di Esaù: il capo Ieush, il capo Ialam, il capo Korah; questi sono i capi discesi da Oholibama, figliuola di Ana, moglie di Esaù.

Genesi 45:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 45:8 (RIV) »
Non siete dunque voi che m’avete mandato qua, ma è Dio; egli m’ha stabilito come padre di Faraone, signore di tutta la sua casa, e governatore di tutto il paese d’Egitto.

Genesi 25:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:30 (RIV) »
Ed Esaù disse a Giacobbe: “Deh, dammi da mangiare un po’ di cotesta minestra rossa; perché sono stanco”. Per questo fu chiamato Edom.

Genesi 25:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:12 (RIV) »
Or questi sono i discendenti d’Ismaele, figliuolo d’Abrahamo, che Agar, l’Egiziana, serva di Sara, avea partorito ad Abrahamo.

1 Cronache 4:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 4:14 (RIV) »
Meonothai generò Ofra. Seraia generò Joab, padre degli abitanti la valle degli artigiani, perché erano artigiani.

Genesi 36:43 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 36:43

Questo versetto ci dà informazioni sulla genealogia di Esaù e sulle sue linee familiari, evidenziando i popoli che discendono da lui. In particolare, Genesi 36:43 menziona i principi ed i capi che erano discendenti di Esaù, confermando la sua rilevanza storica e culturale.

Interpretazione e Spiegazione

Secondo Matthew Henry, il versetto mostra come la discendenza di Esaù sia significativa nei contesti che riguardano il popolo di Israele. Henry osserva anche che Dio ha stabilito le nazioni e i popoli, mostrando il Suo controllo sulla storia.

Albert Barnes nota che il versetto serve come un punto di chiusura per la genealogia di Esaù e sottolinea l'importanza di conoscere le origini del popolo. Barnes richiama l'attenzione sull'idea che la storia di Esaù anticipa ulteriori eventi significativi nell'Antico Testamento, come il contrasto tra Esaù e Giacobbe.

Adam Clarke fornisce una visione dettagliata sui nominativi dei capi menzionati, indicandone l'importanza sociale e politico-militare. Clarke enfatizza che la genealogia di Esaù è fondamentale per comprendere le dinamiche territoriali nel contesto biblico.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

La comprensione di Genesi 36:43 può essere arricchita attraverso la consultazione di altri versetti correlati nella Scrittura. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Genesi 25:30 – La nascita di Esaù e Giacobbe.
  • Genesi 27:41 – L'hostilità di Esaù verso Giacobbe.
  • Genesi 32:3 – Il ritorno di Giacobbe verso Esaù.
  • Genesi 36:1-8 – La genealogia di Esaù.
  • Esodo 15:15 – Le nazioni che paura di Israele.
  • Amos 1:11 – Una profezia contro Edom, discendente di Esaù.
  • Romani 9:13 – La scelta divina tra Giacobbe ed Esaù.

Riflessioni Teologiche e Tematiche

Analizzando Genesi 36:43, possiamo notare come il versetto non solo riguardi la genealogia ma anche le dinamiche fra Esaù e Giacobbe, mostrando un tema di conflitto e scelta. Questo tema è presente in diverse parti della Bibbia, rivelando come Dio possa lavorare attraverso le famiglie e le nazioni per portare avanti i Suoi piani.

Strumenti per la Consultazione Biblica

Per una comprensione più profonda e un'analisi comparativa dei versetti, è utile utilizzare strumenti come:

  • Concordanze Bibliche per trovare riferimenti incrociati.
  • Guide di riferimento biblico per esplorare significati e temi.
  • Sistemi di riferimento incrociati per facilitare lo studio.

Conclusione

In sintesi, comprendere Genesi 36:43 aiuta a vedere le connessioni storiche, culturali e teologiche che arricchiscono la nostra fede. Attraverso i testi e le genealogie, possiamo riscoprire come Dio è all'opera nella storia dell'umanità e nelle vite delle persone, anche quelle che possono sembrare lontane dalla nostra esperienza quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia