Genesi 36:8 Significato del Versetto della Bibbia

Ed Esaù abitò sulla montagna di Seir, Esaù è Edom.

Versetto Precedente
« Genesi 36:7
Versetto Successivo
Genesi 36:9 »

Genesi 36:8 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 32:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:3 (RIV) »
Giacobbe mandò davanti a sé dei messi a Esaù suo fratello, nel paese di Seir, nella campagna di Edom.

Malachia 1:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:3 (RIV) »
e ho odiato Esaù, ho fatto de’ suoi monti una desolazione, ho dato la sua eredità agli sciacalli del deserto.

Ezechiele 35:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 35:2 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, volgi la tua faccia verso il monte di Seir, e profetizza contro di esso,

2 Cronache 20:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:10 (RIV) »
Ed ora ecco che i figliuoli d’Ammon e di Moab e quei del monte di Seir, nelle terre dei quali non permettesti ad Israele d’entrare quando veniva dal paese d’Egitto, ed egli li lasciò da parte e non li distrusse,

2 Cronache 20:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:23 (RIV) »
I figliuoli di Ammon e di Moab assalirono gli abitanti del monte di Seir per votarli allo sterminio e distruggerli; e quand’ebbero annientati gli abitanti di Seir, si diedero a distruggersi a vicenda.

1 Cronache 4:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 4:42 (RIV) »
E una parte di questi figliuoli di Simeone, cinquecento uomini, andarono verso il monte Seir, avendo alla loro testa Pelatia, Nearia, Refaia ed Uziel figliuoli di Isci;

Giosué 24:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:4 (RIV) »
E ad Isacco diedi Giacobbe ed Esaù, e assegnai ad Esaù il possesso della montagna di Seir, e Giacobbe e i suoi figliuoli scesero in Egitto.

Deuteronomio 2:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:5 (RIV) »
non movete lor guerra, poiché del loro paese io non vi darò neppur quanto ne può calcare un piede; giacché ho dato il monte di Seir a Esaù, come sua proprietà.

Genesi 36:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:1 (RIV) »
Questa è la posterità di Esaù, cioè Edom.

Genesi 36:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:19 (RIV) »
Questi sono i figliuoli di Esaù, che è Edom, e questi sono i loro capi.

Genesi 14:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:6 (RIV) »
e gli Horei nella loro montagna di Seir fino a El-Paran, che è presso al deserto.

Genesi 36:8 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 36:8

Questo versetto riguarda le radici ed i discendenti di Esaù, descrivendo il suo insediamento nella regione di Seir. Analizzando questo versetto, possiamo scoprire il significato più profondo e le connessioni ad altri passaggi biblici.

Significato di Genesi 36:8

La dichiarazione che Esaù dimorò in montagna di Seir può essere vista come una svolta nella storia della sua famiglia e nella sua linea genealogica. Essa riflette sia l'adempimento delle promesse divine che l'influenza di Esaù nella narrazione biblica.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry osserva che Seir è rappresentativo della terra che divenne la patria degli edomiti, i discendenti di Esaù. Henry sottolinea che questo versetto precede una lunga genealogia ed evidenzia l'importanza della discendenza di Esaù nel contesto biblico.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes offre una prospettiva storica, notando che il luogo di Seir era abitato dai chorizziti prima dell'arrivo di Esaù. Egli evidenzia la transizione del popolo di Esaù in una nazione propria, il che rappresenta un tema di separazione e indipendenza.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke chiarisce che Esaù, vivendo in Seir, non solo stabilisce la sua linea familiare ma simboleggia anche un momento di cambiamento rispetto a Giacobbe e alla linea di Israele. Clarke fa notare che si tratta di una divisione significativa nella storia del popolo di Dio.

Connessioni con Altri Versetti Biblici

  • Genesi 25:30 - Riferimento alla vendita della primogenitura da Esaù a Giacobbe.
  • Genesi 32:4 - Il ritorno di Giacobbe verso Esau.
  • Genesi 36:20-21 - La genealogia di Esaù e il popolo di Seir.
  • Numeri 20:14 - Gli Edomiti come vicini di Israele.
  • Deuteronomio 2:1-6 - Gli ordini di Dio riguardo all'incontro con gli Edomiti.
  • Malachia 1:2-3 - Riferimento profetico riguardante Esaù e la sua discendenza.
  • Romani 9:13 - La scelta divina di Giacobbe sopra Esaù.

Utilizzo delle Cross-Reference nella Bibbia

Le cross-reference bibliche sono strumenti preziosi per comprendere le connessioni tematiche tra i versetti. Permettono di esplorare il contesto e la continuità delle narrazioni divine nella Scrittura.

Parole Chiave per la Ricerca

  • Bible verse meanings
  • Bible verse explanations
  • Crossover connecting Bible verses
  • Comparative Bible verse analysis
  • Specific theme bible verses

Conclusione

Genesi 36:8 non è solo un versetto che racconta una genealogia; è una finestra su come Dio interagisce con le famiglie e le nazioni. Attraverso una comprensione profonda e l'uso di strumenti di riferimento, possiamo afferrare il significato e l'importanza di questo passo biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia