Genesi 36:15 Significato del Versetto della Bibbia

Questi sono i capi de’ figliuoli di Esaù: Figliuoli di Elifaz, primogenito di Esaù: il capo Teman, il capo Omar, il capo Tsefo, il capo Kenaz,

Versetto Precedente
« Genesi 36:14
Versetto Successivo
Genesi 36:16 »

Genesi 36:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 36:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:11 (RIV) »
I figliuoli di Elifaz furono: Teman, Omar, Tsefo, Gatam e Kenaz.

Giobbe 2:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 2:11 (RIV) »
Or tre amici di Giobbe, Elifaz di Teman, Bildad di Suach e Tsofar di Naama, avendo udito tutti questi mali che gli eran piombati addosso, partirono, ciascuno dal suo paese e si misero d’accordo per venire a condolersi con lui e a consolarlo.

Abdia 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abdia 1:9 (RIV) »
E i tuoi prodi, o Teman, saranno costernati, affinché l’ultimo uomo sia sterminato dal monte di Esaù, nel massacro.

Amos 1:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:12 (RIV) »
io manderò in Teman un fuoco, che divorerà i palazzi di Botsra.

Ezechiele 25:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 25:13 (RIV) »
così parla il Signore, l’Eterno: Io stenderò la mia mano contro Edom, sterminerò uomini e bestie, ne farò un deserto fino da Theman, e fino a Dedan cadranno per la spada.

Geremia 49:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 49:20 (RIV) »
Perciò, ascoltate il disegno che l’Eterno ha concepito contro Edom, e i pensieri che medita contro gli abitanti di Teman! Certo, saran trascinati via come i più piccoli del gregge, certo, la loro dimora sarà devastata.

Geremia 49:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 49:7 (RIV) »
Riguardo a Edom. Così parla l’Eterno degli eserciti: Non v’è egli più saviezza in Teman? Gl’intelligenti non sanno essi più consigliare? La loro saviezza è dessa svanita?

Salmi 37:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:35 (RIV) »
Io ho veduto l’empio potente, e distendersi come albero verde sul suolo natìo;

Giobbe 21:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 21:8 (RIV) »
La loro progenie prospera, sotto ai loro sguardi, intorno ad essi, e i lor rampolli fioriscon sotto gli occhi loro.

Giobbe 4:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 4:1 (RIV) »
Allora Elifaz di Teman rispose disse:

1 Cronache 1:45 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:45 (RIV) »
Jobab morì, e Husham, del paese de’ Temaniti, regnò in luogo suo.

1 Cronache 1:51 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:51 (RIV) »
E Hadad morì. I capi di Edom furono: il capo Timna, il capo Alva, il capo Ietheth,

1 Cronache 1:35 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:35 (RIV) »
Figliuoli di Esaù: Elifaz, Reuel, Ieush, Ialam e Korah.

Esodo 15:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:15 (RIV) »
Già sono smarriti i capi di Edom, il tremito prende i potenti di Moab, tutti gli abitanti di Canaan vengono meno.

Genesi 36:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:4 (RIV) »
Ada partorì ad Esaù Elifaz;

Genesi 36:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:18 (RIV) »
E questi sono i figliuoli di Oholibama, moglie di Esaù: il capo Ieush, il capo Ialam, il capo Korah; questi sono i capi discesi da Oholibama, figliuola di Ana, moglie di Esaù.

Abacuc 3:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abacuc 3:3 (RIV) »
Iddio viene da Teman, e il santo viene dal monte di Paran. Sela. La sua gloria copre i cieli, e la terra è piena della sua lode.

Genesi 36:15 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 36:15 - Interpretazione e Significato

Genesi 36:15 presenta una genealogia, specificando i capi dei figli di Esaù, il quale è in gran parte riconosciuto come il patriarca degli Edomiti. Questo versetto si colloca nel contesto di un'amplia narrazione che descrive l'origine delle nazioni nei dintorni di Israele e aiuta a comprendere le radici storiche e culturali del popolo di Dio.

Commentario di Matthew Henry: M. Henry sottolinea come le genealogie in Genesi non siano solo elenchi di nomi, ma riflettano la provvidenza di Dio nel mantenere una linea nella storia umana. La menzione dei capi suggerisce l'importanza della leadership e dell'influenza che questi personaggi hanno avuto nel loro tempo.

Commentario di Albert Barnes: Barnes commenta su come i "capi" di Esaù rappresentino l'inizio di una nazione e mostrino la continua lotta tra Israele ed Edom, simboleggiando le tensioni spirituali e fisiche tra i discendenti di Giacobbe e quelli di Esaù. Questo versetto espone un tema importante nel racconto biblico riguardo a come le genealogie possano influenzare le relazioni fra le nazioni.

Commentario di Adam Clarke: Clarke fa notare che l'enumerazione dei capi in Genesi 36:15 potrebbe servire a dimostrare che, mentre Esaù si allontanava da Dio e dalle sue promesse, i suoi discendenti erano comunque benedetti con prosperità terrena. È un promemoria che, sebbene l'allontanamento da Dio possa comportare conseguenze spirituali, può non sempre essere accompagnato da insufficienza materiale.

Riflessioni Conclusive: In sintesi, Genesi 36:15 ci invita a riflettere sulle genealogie bibliche non solo come liste, ma come strumenti per comprendere la storia di Dio e del suo popolo. Attraverso questi nomi, possiamo vedere le interconnessioni tra le nazioni e come Dio operi nel dare vita alla Sua volontà anche attraverso scelte ordinarie.

Connessioni Bibliche: Esploriamo ora alcune correlate a Genesi 36:15:

  • Genesi 25:30: La storia di Esaù e Giacobbe, la rivalità tra i due fratelli.
  • Numeri 20:14: La relazione fra Israele ed Edom durante l'uscita dall'Egitto.
  • Deuteronomio 2:4-5: L'istruzione di Dio riguardo agli Edomiti.
  • Amos 1:11-12: La condanna di Edom per la sua vendetta contro Israele.
  • Malachia 1:2-3: Dio ama Giacobbe e odia Esaù, evidenziando la scelta divina.
  • Romani 9:13: Il tema dell'elezione divina attraverso Giacobbe ed Esaù.
  • Ebrei 12:16-17: Avvertimenti riguardo alla vita carnale di Esaù e le sue conseguenze.
  • Matteo 1:2-3: La genealogia di Gesù che include elementi da entrambe le linee.
  • Genesi 27:36: La benedizione rubata di Esaù e il suo conflitto con Giacobbe.
  • Genesi 32:4: L'incontro tra Giacobbe ed Esaù, suggerendo riconciliazione.

Strumenti per la Comprensione di Genesi 36:15: Includere approcci di cross-referencing delle Scritture e risorse come:

  • Guide di riferimento biblico.
  • Concordanze bibliche per un'analisi approfondita.
  • Sistemi di cross-referencing per facilitare lo studio della Bibbia.
  • Materiali di studio per la preparazione di sermoni.
  • Metodi per l'analisi comparativa di epistole ed evangelici.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia