Genesi 36:20 Significato del Versetto della Bibbia

Questi sono i figliuoli di Seir, lo Horeo, che abitavano il paese: Lothan, Shobal, Tsibeon,

Versetto Precedente
« Genesi 36:19
Versetto Successivo
Genesi 36:21 »

Genesi 36:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 14:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:6 (RIV) »
e gli Horei nella loro montagna di Seir fino a El-Paran, che è presso al deserto.

Deuteronomio 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:12 (RIV) »
Anche Seir era prima abitata dagli Horei; ma i figliuoli di Esaù li cacciarono, li distrussero e si stabilirono in luogo loro, come ha fatto Israele nel paese che possiede e che l’Eterno gli ha dato).

Deuteronomio 2:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:22 (RIV) »
Così l’Eterno avea fatto per i figliuoli d’Esaù che abitano in Seir, quando distrusse gli Horei davanti a loro; essi li cacciarono e si stabilirono nel luogo loro, e vi son rimasti fino al dì d’oggi.

1 Cronache 1:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:38 (RIV) »
Figliuoli di Seir: Lotan, Shobal, Tsibeon, Ana, Dishon, Etser e Dishan.

Genesi 36:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:22 (RIV) »
I figliuoli di Lothan furono: Hori e Hemam; e la sorella di Lothan fu Timna.

Genesi 36:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:2 (RIV) »
Esaù prese le sue mogli tra le figliuole de’ Cananei: Ada, figliuola di Elon, lo Hitteo; Oholibama, figliuola di Ana,

Genesi 36:20 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Genesi 36:20

Il versetto di Genesi 36:20 si inserisce nel contesto della genealogia di Esaù, discendente di Isacco e fratello di Giacobbe. Questo versetto menziona i progenitori dei horiti, un popolo che abitava le montagne di Seir, mettendo in evidenza la loro origine e importanza storica.

Significato del Versetto

La frase "Questi sono i figli di Seir l'horita" sottolinea l'importanza della storia ancestrale nel contesto biblico. Come spiegato da Matthew Henry, la genealogia è cruciale per comprendere le origini delle nazioni e i legami familiari, che sono centrali nella narrativa biblica. La presenza degli horiti è significativa poiché rappresentano le culture e i popoli autoctoni che gli Israeliti incontreranno nel loro viaggio verso la Terra Promessa.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che la menzione degli horiti serve a delineare il contesto in cui si sviluppano le storie successiva degli Israeliti. Questo versetto non soltanto stabilisce una linea di continuità storica, ma evidenzia anche il conflitto e l'interazione tra i diversi popoli che abitavano la regione.

Riflessione di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un'interpretazione che sottolinea l'importanza della conoscenza delle origini degli horiti. Questo aiuta a comprendere le dinamiche sociali e geopolitiche del tempo. La comprensione delle radici culturali e spirituali di questo popolo offre approfondimenti sui conflitti e le alleanze che si vedranno nel prosieguo della narrativa biblica.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Il versetto di Genesi 36:20 può essere messo in relazione con vari altri versetti attraverso un'analisi tematica e genealogica. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Genesi 14:6 - Evidenzia i horiti come popolo guerriero.
  • Esodo 3:8 - Il Signore promette di liberare gli Israeliti dal giogo di popoli stranieri, compresi gli ör / horiti.
  • Numeri 20:14 - Fa riferimento ai legami tra Israele e i discendenti di Esaù.
  • Deuteronomio 2:12 - Parla della convivenza di Esaù e di Seir.
  • Giudici 3:5-6 - Gli Israeliti si mescolarono con gli horiti, il che portò a un'influenza culturale reciproca.
  • Ezechiele 35:3 - Condanna di Seir e dei suoi abitanti.
  • Genesi 36:31 - Riferisce ai re che regnarono nella regione di Seir.
  • Genesi 25:30 - Ricollega Esaù e Giacobbe con la terra di Seir.
  • Romani 9:11 - Riflessione sull’importanza della discendenza e delle promesse di Dio.
  • Matteo 1:2-3 - Genealogia di Gesù, con menzioni inequivocabili della discendenza di Giacobbe.

Meditazione e Applicazione

La genealogia di Genesi 36:20 offre una riflessione su come Dio utilizzi la storia e le origini per compiere i suoi scopi divini. In un'epoca in cui le genealogie possono sembrare noiose, è fondamentale ricordare che ogni nome ha una storia e un significato che contribuiscono al piano divino.

I temi di conflitto, appartenenza e identità culturale rappresentati in questo versetto sono rilevanti anche oggi. I lettori si trovano di fronte a domande su come le loro origine e il loro passato interagiscano con la loro fede e il loro percorso spirituale.

Conclusione

Genesi 36:20, con la sua evocativa menzione degli horiti, ci sfida a considerare le origini e le connessioni nazionali nel contesto vita spirituale. Esplorando il significato di questo versetto e la sua genealogia, possiamo ottenere una comprensione più profonda dell’intera narrativa biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia