Genesi 36:42 Significato del Versetto della Bibbia

il capo Pinon, il capo Kenaz, il capo Teman, il capo Mibtsar, il capo Magdiel, il capo Iram.

Versetto Precedente
« Genesi 36:41
Versetto Successivo
Genesi 36:43 »

Genesi 36:42 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Genesi 36:42 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 36:42 - Significato e Interpretazione del Versetto Biblico

Genesi 36:42 presenta un momento significativo nella genealogia di Esaù e nella storia del popolo di Dio. Questo versetto, che appartiene a una sezione ricca di dettagli genealogici, aiuta a comprendere le radici storiche delle nazioni che si sono sviluppate dalla progenie di Esaù, un tema ricorrente in tutta la Bibbia.

Commentario e Spiegazione del Versetto

Le interpretazioni di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke offrono importanti spunti per comprendere questo versetto.

  • Matthew Henry sottolinea l'importanza della genealogia nella Bibbia, suggerendo che esse non siano solo un elenco di nomi, ma una testimonianza della provvidenza divina e del compimento delle promesse di Dio riguardo alla terra e alle nazioni.
  • Albert Barnes evidenzia che la menzione dei nomi specifici in Genesi 36:42 rappresenta non soltanto una registrazione anagrafica, ma anche le origini politiche e culturali che hanno portato alla formazione delle tribù ed etnie che abbiamo conosciuto nella storia biblica.
  • Adam Clarke interpreta il versetto come un'opportunità per riflettere sul fatto che Dio ha un piano per ogni nazione e popolo. Le genealogie evidenziano come Dio utilizzi la storia per raggiungere i suoi scopi finali.

Collegamenti Tra i Versetti Biblici

È utile esaminare i collegamenti tra Genesi 36:42 e altri versetti della Sacra Scrittura. Ecco alcuni riferimenti incrociati significativi:

  • Genesi 25:30 - Che discute la nascita di Esaù e Giacobbe.
  • Genesi 27:39-40 - Dove Esaù riceve la benedizione paterna e le sue previsioni sul futuro.
  • Genesi 28:6-9 - Che parla della separazione di Esaù e Giacobbe.
  • Esodo 34:7 - Riferendosi ai peccati e alla giustizia di Dio fino alla terza e quarta generazione.
  • Numeri 20:14 - Il popolo d'Israele incontra i discendenti di Esaù durante il loro viaggio.
  • Deuteronomio 2:4-5 - Una esortazione a non disturbare i discendenti di Esaù, i quali vivevano in Seir.
  • Obadiah 1:18 - Dove il destino di Esaù è profetizzato e le sue discendenze sono menzionate.

Strumenti per il Riferimento Biblico

Comprendere i versi biblici e le loro connessioni è facilitato attraverso vari strumenti di riferimento. Ecco alcune risorse utili:

  • Concordanza Biblica - Un utile strumento per trovare parole chiave e i versetti correlati.
  • Guida al Riferimento Incrociato Biblico - Risorse che aiutano a vedere le connessioni tra versetti.
  • Metodi di Studio Biblico con Riferimento Incrociato - Tecniche per approfondire gli studi biblici attraverso i riferimenti incrociati.
  • Risorse di Riferimento Biblico - Materiali che facilitano un'analisi più dettagliata dei testi sacri.

Conclusione

In conclusione, Genesi 36:42 non è solo un versetto genealogico, ma un pezzo del puzzle più grande del piano divino per l'umanità. Attraverso il commento e le connessioni con altri versetti, possiamo guadagnare una comprensione più profonda delle interazioni tra i popoli e la sovranità di Dio nella storia.

Richiesta di Approfondimento

Se ti interessa approfondire le connessioni tra i versetti biblici o come trovare riferimenti incrociati specifici, non esitare a esplorare studi e risorse per guidare la tua ricerca biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia