Genesi 25:23 Significato del Versetto della Bibbia

E l’Eterno le disse: “Due nazioni sono nel tuo seno, e due popoli separati usciranno dalle tue viscere. Uno dei due popoli sarà più forte dell’altro, e il maggiore servirà il minore”.

Versetto Precedente
« Genesi 25:22
Versetto Successivo
Genesi 25:24 »

Genesi 25:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 27:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:29 (RIV) »
Ti servano i popoli e le nazioni s’inchinino davanti a te. Sii padrone de’ tuoi fratelli e i figli di tua madre s’inchinino davanti a te. Maledetto sia chiunque ti maledice, benedetto sia chiunque ti benedice!”

Genesi 27:40 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:40 (RIV) »
Tu vivrai della tua spada, e sarai servo del tuo fratello; ma avverrà che, menando una vita errante, tu spezzerai il suo giogo di sul tuo collo”.

Romani 9:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:10 (RIV) »
Non solo; ma anche a Rebecca avvenne la medesima cosa quand’ebbe concepito da uno stesso uomo, vale a dire Isacco nostro padre, due gemelli;

2 Samuele 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:14 (RIV) »
E pose delle guarnigioni in Idumea; ne mise per tutta l’Idumea, e tutti gli Edomiti divennero sudditi di Davide; e l’Eterno rendea vittorioso Davide dovunque egli andava.

Malachia 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:2 (RIV) »
Io v’ho amati, dice l’Eterno; e voi dite: “In che ci hai tu amati?” Esaù non era egli fratello di Giacobbe? Dice l’Eterno; e nondimeno io ho amato Giacobbe,

Ezechiele 25:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 25:12 (RIV) »
Così parla il Signore, l’Eterno: Poiché quelli d’Edom si sono crudelmente vendicati della casa di Giuda e si sono resi gravemente colpevoli vendicandosi d’essa,

1 Cronache 18:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 18:13 (RIV) »
E pose delle guarnigioni in Idumea, e tutti gli Edomiti divennero sudditi di Davide; e l’Eterno rendea Davide vittorioso dovunque egli andava.

Genesi 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:16 (RIV) »
E io la benedirò, ed anche ti darò di lei un figliuolo; io la benedirò, ed essa diverrà nazioni; re di popoli usciranno da lei”.

Genesi 24:60 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:60 (RIV) »
E benedissero Rebecca e le dissero: “Sorella nostra, possa tu esser madre di migliaia di miriadi, e possa la tua progenie possedere la porta de’ suoi nemici!”

Isaia 34:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 34:1 (RIV) »
Accostatevi, nazioni, per ascoltare! e voi, popoli, state attenti! Ascolti la terra con ciò che la riempie, e il mondo con tutto ciò che produce!

Salmi 83:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 83:5 (RIV) »
Poiché si son concertati con uno stesso sentimento, fanno un patto contro di te:

Salmi 60:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 60:8 (RIV) »
Moab è il bacino dove mi lavo; sopra Edom getterò il mio sandalo; o Filistia, fammi delle acclamazioni!

Geremia 49:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 49:7 (RIV) »
Riguardo a Edom. Così parla l’Eterno degli eserciti: Non v’è egli più saviezza in Teman? Gl’intelligenti non sanno essi più consigliare? La loro saviezza è dessa svanita?

Numeri 20:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 20:14 (RIV) »
Poi Mosè mandò da Kades degli ambasciatori al re di Edom per dirgli: “Così dice Israele tuo fratello: Tu sai tutte le tribolazioni che ci sono avvenute:

Abdia 1:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abdia 1:1 (RIV) »
Visione di Abdia. Così parla il Signore, l’Eterno, riguardo a Edom: Noi abbiam ricevuto un messaggio dall’Eterno, e un ambasciatore è stato mandato alle nazioni: “Levatevi! Leviamoci contro Edom a combattere!”

Genesi 32:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:6 (RIV) »
E i messi tornarono a Giacobbe, dicendo: “Siamo andati dal tuo fratello Esaù, ed eccolo che ti viene incontro con quattrocento uomini”.

Ezechiele 35:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 35:1 (RIV) »
E la parola dell’Eterno mi fu rivolta in questi termini:

Genesi 17:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:4 (RIV) »
“Quanto a me, ecco il patto che fo con te; tu diverrai padre di una moltitudine di nazioni;

Amos 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Amos 1:11 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Per tre misfatti d’Edom, anzi per quattro, io non revocherò la mia sentenza. Perché ha inseguito il suo fratello con la spada, soffocando ogni compassione, e perché la sua ira dilania sempre, ed egli serba la sua collera in perpetuo,

Isaia 63:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:1 (RIV) »
“Chi è questi che giunge da Edom, da Botsra, in vestimenti splendidi? questi, magnificamente ammantato, che cammina fiero nella grandezza della sua forza?” “Son io, che parlo con giustizia, che son potente a salvare”.

Genesi 25:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:27 (RIV) »
I due fanciulli crebbero, ed Esaù divenne un esperto cacciatore, un uomo di campagna, e Giacobbe un uomo tranquillo, che se ne stava nelle tende.

2 Cronache 25:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 25:11 (RIV) »
Amatsia, preso animo, si mise alla testa del suo popolo, andò nella valle del Sale, e sconfisse diecimila uomini de’ figliuoli di Seir;

1 Re 22:47 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:47 (RIV) »
(H22-48) Or a quel tempo non v’era re in Edom; un governatore fungeva da re.

Genesi 36:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 36:31 (RIV) »
Questi sono i re che regnarono nel paese di Edom, prima che alcun re regnasse sui figliuoli d’Israele:

Genesi 25:23 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 25:23

Il versetto di Genesi 25:23 recita: "E il Signore le disse: Due nazioni sono nel tuo seno, e due popoli si divideranno dalla tua enzima; e uno di essi sarà più forte dell'altro, e il maggiore servirà al minore."

Significato del Versetto

Questo versetto emerge nel contesto della nascita di Giacobbe ed Esaù, i figli di Isacco e Rebecca. La rivelazione divina a Rebecca non solo predice il futuro dei suoi figli, ma stabilisce anche un principio di relazione tra di loro e le nazioni che ne scaturiranno.

Riflessioni dai Commentatori

  • Matthew Henry: Henry afferma che il significato spirituale di questo versetto sottolinea la prevalenza del popolo di Dio, rappresentato da Giacobbe, rispetto ai suoi nemici, rappresentati da Esaù. La differenza tra i due è simbolica di più ampie realtà spirituali e storiche.
  • Albert Barnes: Barnes evidenzia che la nascita di Giacobbe ed Esaù prefigura le tensioni future tra Israele ed Edom. Le nazioni che derivano dai due fratelli simboleggiano le opposizioni che i discendenti di Giacobbe affronteranno nel corso della storia.
  • Adam Clarke: Clarke sottolinea l'importanza della profezia rivelata a Rebecca, che non solo illustra il conflitto tra i due figli, ma stabilisce anche il contesto per la continua lotta tra le forze del bene e del male, rappresentate dai due popoli.

Temi Principali

  • Due Nazioni: Il versetto introduce l'idea di conflitto tra le discendenze di Giacobbe (Israele) ed Esaù (Edom), una tematica ricorrente nella Bibbia.
  • Divina Provvidenza: La rivelazione divina a Rebecca mostra come Dio influenzi il corso della storia attraverso le sue promesse.
  • Predestinazione: La profezia esprime la sovranità di Dio nel determinare l'esito dei legami familiari e nazionali.

Riferimenti Incrociati Biblici

Il versetto di Genesi 25:23 si collega a diversi altri passaggi biblici che arricchiscono la comprensione del testo. Ecco alcuni dei più significativi:

  • Romani 9:12-13: "Non in base alle opere, ma per colui che chiama, viene il maggiore servirà al minore." Questo versetto reitera il tema della predestinazione e del piano di Dio.
  • Ebrei 12:16-17: Avvisa sui pericoli della volontà e del peccato, menzionando Esaù come un esempio di perdita spirituale.
  • Malachia 1:2-3: "Ho amato Giacobbe e ho odiato Esaù," mostrando le differenze fondamentali nei destini delle due nazioni.
  • Genesi 27:29: La benedizione di Giacobbe a Esaù, rafforzando il significato delle sue conseguenze e della lotta tra i due fratelli.
  • Genesi 36:1: Indica le generazioni di Esaù e l'importanza della sua discendenza nella storia biblica.
  • Numeri 20:14-21: La hostilità tra Israele ed Edom, discendenti di Giacobbe e Esaù, mostra il compimento della profezia.
  • Genesi 32:28: Riferisce la lotta di Giacobbe con Dio, simbolizzando le battaglie spirituali che avrà affrontato.

Conclusione

Genesi 25:23 non è solo una previsione della nascita di due figli, ma un riflesso della complessità della storia divina, dell'interazione fra le nazioni e della grazia di Dio. Attraverso i commenti di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo vedere come le relazioni familiari nel contesto biblico si intrecciano con i temi di redenzione e conflitto spirituale.

Keywords per la Ricerca Biblica

Per facilitare la comprensione e l'esplorazione delle Scritture, considera l'uso dei seguenti termini chiave durante la tua ricerca:

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Connections between Bible verses
  • Linking Bible scriptures
  • Comparative Bible verse analysis
  • Cross-referencing Biblical texts
  • Thematic Bible verse connections

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia