Genesi 27:29 Significato del Versetto della Bibbia

Ti servano i popoli e le nazioni s’inchinino davanti a te. Sii padrone de’ tuoi fratelli e i figli di tua madre s’inchinino davanti a te. Maledetto sia chiunque ti maledice, benedetto sia chiunque ti benedice!”

Versetto Precedente
« Genesi 27:28
Versetto Successivo
Genesi 27:30 »

Genesi 27:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 24:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 24:9 (RIV) »
Egli si china, s’accovaccia come un leone, come una leonessa: chi lo farà rizzare? Benedetto chiunque ti benedice maledetto chiunque ti maledice!”

Genesi 12:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:3 (RIV) »
e benedirò quelli che ti benediranno e maledirò chi ti maledirà e in te saranno benedette tutte le famiglie della terra”.

Isaia 49:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:23 (RIV) »
Dei re saranno tuoi balii, e le loro regine saranno tue balie; essi si prostreranno dinanzi a te con la faccia a terra, e leccheranno la polvere de’ tuoi piedi; e tu riconoscerai che io sono l’Eterno, e che coloro che sperano in me non saranno confusi.

Isaia 9:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 9:7 (RIV) »
(H9-6) per dare incremento all’impero e una pace senza fine al trono di Davide e al suo regno, per stabilirlo fermamente e sostenerlo mediante il diritto e la giustizia, da ora in perpetuo: questo farà lo zelo dell’Eterno degli eserciti.

Genesi 27:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:37 (RIV) »
E Isacco rispose e disse a Esaù: “Ecco io l’ho costituito tuo padrone, e gli ho dato tutti i suoi fratelli per servi, e l’ho provvisto di frumento e di vino; che potrei dunque fare per te, figliuol mio?”

Genesi 9:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:25 (RIV) »
“Maledetto sia Canaan! Sia servo dei servi de’ suoi fratelli!”

Genesi 25:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:22 (RIV) »
E i bambini si urtavano nel suo seno; ed ella disse: “Se così è, perché vivo?” E andò a consultare l’Eterno.

Romani 9:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Romani 9:12 (RIV) »
le fu detto: Il maggiore servirà al minore;

Genesi 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:17 (RIV) »
io certo ti benedirò e moltiplicherò la tua progenie come le stelle del cielo e come la rena ch’è sul lido del mare; e la tua progenie possederà la porta de’ suoi nemici.

Isaia 45:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 45:14 (RIV) »
Così parla l’Eterno: Il frutto delle fatiche dell’Egitto e del traffico dell’Etiopia e dei Sabei dalla grande statura passeranno a te, e saranno tuoi; que’ popoli cammineranno dietro a te, passeranno incatenati, si prostreranno davanti a te, e ti supplicheranno dicendo: “Certo, Iddio è in te, e non ve n’è alcun altro; non v’è altro Dio”.

Salmi 60:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 60:1 (RIV) »
Per il Capo de’ musici. Su “il giglio della testimonianza”. Inno di Davide da insegnare; quand’egli mosse guerra ai Siri di Mesopotamia e ai Siri di Soba e Joab tornò, e sconfisse 12.000 Idumei nella valle del Sale. O Dio, tu ci hai rigettati, ci hai dispersi, tu ti sei adirato; deh, ci ristabilisci!

Salmi 72:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 72:8 (RIV) »
Egli signoreggerà da un mare all’altro, e dal fiume fino all’estremità della terra.

Isaia 63:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 63:1 (RIV) »
“Chi è questi che giunge da Edom, da Botsra, in vestimenti splendidi? questi, magnificamente ammantato, che cammina fiero nella grandezza della sua forza?” “Son io, che parlo con giustizia, che son potente a salvare”.

Isaia 49:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 49:7 (RIV) »
Così parla l’Eterno, il redentore, il Santo d’Israele, a colui ch’è disprezzato dagli uomini, detestato dalla nazione, schiavo de’ potenti: Dei re lo vedranno e si riveleranno; dei principi pure, e si prostreranno, a motivo dell’Eterno ch’è fedele, del Santo d’Israele che t’ha scelto.

Genesi 49:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:8 (RIV) »
Giuda, te loderanno i tuoi fratelli; la tua mano sarà sulla cervice de’ tuoi nemici; i figliuoli di tuo padre si prostreranno dinanzi a te.

Daniele 2:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 2:44 (RIV) »
E al tempo di questi re, l’Iddio del cielo farà sorgere un regno, che non sarà mai distrutto, e che non passerà sotto la dominazione d’un altro popolo; quello spezzerà e annienterà tutti quei regni; ma esso sussisterà in perpetuo,

Malachia 1:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:2 (RIV) »
Io v’ho amati, dice l’Eterno; e voi dite: “In che ci hai tu amati?” Esaù non era egli fratello di Giacobbe? Dice l’Eterno; e nondimeno io ho amato Giacobbe,

Salmi 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 2:6 (RIV) »
Eppure, dirà, io ho stabilito il mio re sopra Sion, monte della mia santità.

2 Cronache 25:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 25:11 (RIV) »
Amatsia, preso animo, si mise alla testa del suo popolo, andò nella valle del Sale, e sconfisse diecimila uomini de’ figliuoli di Seir;

Genesi 25:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:33 (RIV) »
E Giacobbe disse: “Prima, giuramelo”. Ed Esaù glielo giurò, e vendé la sua primogenitura a Giacobbe.

Genesi 37:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:7 (RIV) »
Noi stavamo legando de’ covoni in mezzo ai campi, quand’ecco che il mio covone si levò su e si tenne ritto; ed ecco i covoni vostri farsi d’intorno al mio covone, e inchinarglisi dinanzi”.

Numeri 22:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 22:11 (RIV) »
Ecco, il popolo ch’è uscito d’Egitto ricopre la faccia della terra; or vieni a maledirmelo; forse riuscirò così a batterlo e potrò cacciarlo”.

Numeri 23:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 23:8 (RIV) »
Come farò a maledire? Iddio non l’ha maledetto. Come farò ad esecrare? L’Eterno non l’ha esecrato.

2 Samuele 8:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:1 (RIV) »
Dopo queste cose, Davide sconfisse i Filistei e li umiliò, e tolse di mano ai Filistei la supremazia che aveano.

Genesi 27:29 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Genesi 27:29

Il versetto Genesi 27:29 è un passo cruciale nella narrazione del patriarca Giacobbe, che riceve la benedizione di Isacco, destinata a Esaù. È un esempio ricco di significato teologico e morale, che ha suscitato ampie discussioni e interpretazioni nel corso dei secoli. Questo contenuto analizza il significato di questo versetto combinando gli spunti di commentari pubblici.

Il Contesto di Genesi 27:29

Nel contesto di Genesi 27, Isacco, ormai cieco e invecchiato, desidera benedire il suo primogenito, Esaù. Tuttavia, Giacobbe, con l'inganno di sua madre Rebecca, si presenta come Esaù per ricevere la benedizione. Questa narrazione tratta temi come l'imbroglio, l'identità e le benedizioni divine.

Analisi e Commento di Genesi 27:29

Secondo Matthew Henry, questo versetto rappresenta l'importanza delle benedizioni paterne che conferiscono potere e protezione. La benedizione di Isacco si intreccia con la volontà di Dio, dimostrando che, anche in circostanze ingannevoli, i piani divini prevalgono.

Albert Barnes sottolinea il duplice significato della benedizione: mentre Giacobbe riceve prosperità e dominio, il suo inganno getta una luce sulla complessità dei rapporti familiari, in cui il favore di Dio può apparire in modi inaspettati e perfino controversi.

Come spiega Adam Clarke, la benedizione rivela anche il tema della predestinazione, dove Dio guida gli eventi nonostante le azioni umane. Quindi, la prosperità promessa a Giacobbe indica la scelta divina che supera il libero arbitrio umano.

Riflessioni Teologiche

Questo versetto non è solo un, ma un punto di partenza per comprendere come Dio operi nella vita delle persone. La benedizione è vista come un mezzo attraverso il quale il Signore manifesta il suo favore, ma le azioni di Giacobbe sollevano interrogativi inevitabili sulle sue motivazioni e moralità.

  • La Sovereignità di Dio: La benedizione di Giacobbe dimostra come Dio lavori attraverso le imperfezioni umane.
  • Il Ruolo della Famiglia: Questo passo mette in evidenza le dinamiche familiari complicate e il conflitto tra i membri della famiglia.
  • Il Concetto di Identità: Giacobbe si traveste, evidenziando le sfide di autenticità e identità.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti Biblici

Per una comprensione più profonda, consideriamo i seguenti versetti in relazione a Genesi 27:29:

  • Genesi 25:23 - Dio profetizza il futuro dei due gemelli.
  • Genesi 28:1-4 - La prospettiva di Giacobbe di ottenere una benedizione autentica.
  • Malachia 1:2-3 - Riflessione sulla scelta divina tra Giacobbe ed Esaù.
  • Romani 9:10-13 - Paolo discute la predestinazione di Giacobbe rispetto a Esaù.
  • Ebrei 11:20 - Giacobbe benedice i figli di Giuseppe, riconoscendo l'importanza della benedizione.
  • Galati 3:14 - La benedizione di Abramo attraverso Cristo.
  • 1 Pietro 3:9 - L'importanza della benedizione e del bene.

Migliori Pratiche per lo Studio Biblico

Per coloro che desiderano approfondire il significato e le connessioni di Giacobbe, utilizzare strumenti di cross-referencing biblico è cruciale. Ecco alcuni metodi suggeriti:

  • Concordanza Biblica: Utilizzare una concordanza per trovare versetti paralleli e temi comuni.
  • Guide di Cross-Reference: Rapporti tematici e storici tra i versetti possono arricchire la comprensione.
  • Metodi di Studio Testo Incrociato: Confrontare testi all'interno dei Vangeli e le Lettere Apostoliche per approfondire il messaggio.

Conclusione

In conclusione, Genesi 27:29 è un versetto ricco di significato, che ci invita a riflettere su come Dio opera attraverso le imperfezioni umane e le complessità familiari. Attraverso commenti e collegamenti tematici, possiamo comprendere meglio il contesto e il messaggio divino di questo fondamentale passo biblico.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia