Genesi 27:16 Significato del Versetto della Bibbia

e con le pelli de’ capretti gli coprì le mani e il collo,

Versetto Precedente
« Genesi 27:15
Versetto Successivo
Genesi 27:17 »

Genesi 27:16 Riferimenti Incrociati

Non sono state trovate immagini di riferimento incrociato nel nostro sistema per questo passaggio biblico.

Genesi 27:16 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 27:16 - Commento e Interpretazione

Introduzione: In Genesi 27:16, troviamo un passaggio cruciale che rivela le dinamiche familiari e le complessità del piano divino. Qui Rebecca, madre di Giacobbe, prepara la pelle di un capretto per ingannare suo marito Isacco, cieco e anziano, affinché possa benedire Giacobbe al posto di Esaù. Questa azione innesca una serie di eventi significativi nella narrazione biblica.

Significato del Versetto

Il versetto 16 è ricco di significato, dato che illustra il tema dell'inganno, della scelta divina e delle conseguenze familiari. Di seguito analizziamo i punti salienti derivati dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

1. L'Inganno di Rebecca

Matthew Henry sottolinea come l'azione di Rebecca, sebbene motivata dall'intenzione di realizzare una promessa divina, comporti un atto di inganno. Rebecca è descritta come una donna astuta, la quale, nella sua ansia di garantire il futuro di Giacobbe, sceglie di usare mezzi disonesti. Questo inganno, purtroppo, introduce divisione e conflitti nella famiglia.

2. L'Identità di Giacobbe

Albert Barnes esamina la preparazione di Giacobbe a vestire pelli di capretto per mascherare la sua identità. Questo gesto simboleggia la necessità di modificare l'immagine per ottenere la benedizione. Barnes evidenzia come il fatto che Giacobbe debba ingannare il proprio padre per ottenere ciò che gli spetta, funge da monito sulle conseguenze delle nostre azioni quando si è spinti da motivazioni egoistiche.

3. La Provvidenza Divina

Adam Clarke offre una prospettiva sulla provvidenza divina. Egli sottolinea che, nonostante l'inganno, Dio aveva già stabilito che la benedizione sarebbe stata di Giacobbe e non di Esaù. Clarke evidenzia come nonostante l'umanità possa cedere alla tentazione dell'inganno, il piano di Dio rimane immutato. Questo mostra che le vie di Dio possono manifestarsi attraverso anche le azioni più imperfette dei suoi servitori.

Temi e Connessioni

Questo versetto pone domande importanti sulla moralità, le scelte umane e il design divino. Presentiamo ora alcune collegamenti tematici e versetti correlati:

  • Genesi 25:23 - Rivelazione divina sulla separazione delle due nazioni.
  • Genesi 27:1 - Isacco prepara la benedizione.
  • Genesi 27:27 - Il momento della benedizione finale.
  • Genesi 28:1 - Isacco ordina a Giacobbe di trovare una sposa tra i parenti.
  • Giobbe 31:9-10 - Riflessioni sui peccati contro la propria famiglia.
  • Salmi 119:104 - La saggezza di seguire i precetti di Dio.
  • Romani 9:10-13 - Commento di Paolo sulla scelta divina di Giacobbe su Esaù.
  • Ebrei 11:20 - Giacobbe benedice i figli di Giuseppe.
  • Matteo 10:36 - Le divisioni tra le famiglie a causa della fede.
  • Galati 6:7 - Non si prende in giro Dio: ciò che si semina si mieterà.

Conclusione

Genesi 27:16 non è solo un racconto di inganno, ma un fossato di temi che riguardano la scelta, la famiglia e la sovranità di Dio. Nonostante le azioni discutibili dei protagonisti, possiamo vedere la mano di Dio che guida il corso della storia. Questo versetto offre una ricca opportunità per la studio di versetti biblici, interpretazioni bibliche e collegamenti tematici.

Risorse per Approfondire

Per un’analisi più profonda e per facilitare lo studio comparativo delle Scritture, si possono utilizzare strumenti di cross-referencing biblico, such as:

  • Strumenti per la cross-referencing biblica
  • Concordanze bibliche
  • Guide di riferimento biblico
  • Metodi di studio con cross-referenze
  • Materiali di riferimento biblico completi

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia