Genesi 27:19 Significato del Versetto della Bibbia

E Giacobbe disse a suo padre: “Sono Esaù, il tuo primogenito. Ho fatto come tu m’hai detto. Deh, lèvati, mettiti a sedere e mangia della mia caccia, affinché l’anima tua mi benedica”.

Versetto Precedente
« Genesi 27:18
Versetto Successivo
Genesi 27:20 »

Genesi 27:19 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 27:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:21 (RIV) »
E Isacco disse a Giacobbe: “Fatti vicino, figliuol mio, ch’io ti tasti, per sapere se sei proprio il mio figliuolo Esaù, o no”.

Zaccaria 13:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 13:3 (RIV) »
E avverrà, che se qualcuno farà ancora il profeta, suo padre e sua madre che l’hanno generato gli diranno: “Tu non vivrai, perché dici delle menzogne nel nome dell’Eterno”; e suo padre e sua madre che l’hanno generato lo trafiggeranno perché fa il profeta.

Isaia 28:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 28:15 (RIV) »
Voi dite: “Noi abbiamo fatto alleanza con la morte, abbiam fermato un patto col soggiorno de’ morti; quando l’inondante flagello passerà, non giungerà fino a noi, perché abbiam fatto della menzogna il nostro rifugio e ci siamo messi al sicuro dietro la frode”.

1 Re 14:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:2 (RIV) »
E Geroboamo disse a sua moglie: “Lèvati, ti prego, e travestiti, affinché non si conosca che tu sei moglie di Geroboamo, e va’ a Sciloh. Ecco, quivi è il profeta Ahija, il quale predisse di me che sarei stato re di questo popolo.

Matteo 26:70 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:70 (RIV) »
Ma egli lo negò davanti a tutti, dicendo: Non so quel che tu dica.

Genesi 27:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:4 (RIV) »
e preparami una pietanza saporita di quelle che mi piacciono; portamela perch’io la mangi e l’anima mia ti benedica prima ch’io muoia”.

Genesi 27:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:24 (RIV) »
“Sei tu proprio il mio figliuolo Esaù?” Egli rispose: “Sì”.

Genesi 25:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:25 (RIV) »
E il primo che uscì fuori era rosso, e tutto quanto come un mantello di pelo; e gli fu posto nome Esaù.

Genesi 29:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:23 (RIV) »
Ma, la sera, prese Lea, sua figliuola, e la menò da Giacobbe, il quale entrò da lei.

1 Re 13:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 13:18 (RIV) »
L’altro gli disse: “Anch’io son profeta come sei tu; e un angelo mi ha parlato per ordine dell’Eterno, dicendo: Rimenalo teco in casa tua, affinché mangi del pane e beva dell’acqua”. Costui gli mentiva.

Genesi 27:19 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 27:19

Il versetto Genesi 27:19 recita: "E Giacobbe rispose a suo padre: 'Io sono Esaù, il tuo primogenito; ho fatto come mi hai detto. Su, siediti e mangia della mia selvaggina, affinché la tua anima mi benedica.'" Questo momento cruciale avviene durante il tentativo di Giacobbe di ottenere la benedizione del padre Isacco, impersonando il suo fratello maggiore Esaù.

Interpretazione del Versetto

La storia di Genesi 27:19 presenta significati profondi e complessi, come evidenziato nei commentari pubblici di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Trasformazioni e Ingiustizie della Benedizione

  • Inganno di Giacobbe: Giacobbe mente al suo padre Isacco, presentandosi come Esaù, ciò riflette le complessità delle relazioni familiari e le conseguenze del peccato.
  • Importanza della Benedizione: La benedizione paterna era un atto di grande significato e autorità, e questo episodio evidenzia la lotta spirituale per il diritto di primogenitura.
  • Lezioni di Fede: Diverse interpretazioni invitano i lettori a riflettere sulla loro integrità e sulla autenticità nelle loro relazioni, così come sulla ricerca della benedizione divina.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che in questo atto di Giacobbe c’è un’illustrazione di come la mancanza di fede può portare a gesti ingannevoli. La sua appropriazione della benedizione di Esaù dimostra una mancanza di fiducia nel piano di Dio, suggerendo che la benedizione non debba mai essere cercata attraverso mezzi illeciti.

Commento di Albert Barnes

Secondo Albert Barnes, l'inganno di Giacobbe evidenzia il conflitto tra le promesse divine e le azioni umane. Barnes osserva che, sebbene Giacobbe abbia agito male, ciò non vanifica il fato stabilito da Dio e scava nella tema della sovranità divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fa notare che questo evento evidenzia non solo l’astuzia di Giacobbe ma anche il ruolo di Dio nella direzione degli eventi della storia umana, enfatizzando che la benedizione di Dio può compiersi anche attraverso le azioni imperfette degli uomini.

Riferimenti Incrociati della Bibbia

  • Genesi 25:29-34 - La vendita della primogenitura da Esaù a Giacobbe.
  • Genesi 27:1-4 - La preparazione di Isacco per benedire Esaù.
  • Genesi 28:1-4 - La benedizione di Isacco a Giacobbe dopo l'inganno.
  • Romani 9:10-13 - Riferimento alla scelta di Giacobbe su Esaù e la predestinazione.
  • Ebrei 12:16-17 - Avvertimento riguardo alla questione della primogenitura.
  • Mala chi 1:2-3 - Riferimento alla situazione di Giacobbe e Esaù in un contesto profetico.
  • Giovanni 1:49 - Riferimento alla discendenza di Giacobbe.
  • Efesini 1:3-6 - La benedizione spirituale in Cristo, correlata all’idea di benedizione.
  • Genesi 37:1-2 - Contestualizzazione della vita di Giacobbe e la sua famiglia dopo la benedizione.
  • Genesi 48:14-20 - Riconferma della benedizione di Giacobbe ai suoi figli.

Conclusioni Sulla Benedizione e Il Peccato

Il versetto Genesi 27:19 ci insegna che le scelte sbagliate, anche quando strumentali a scopi che possono sembrare nobili, portano spesso a conseguenze significative. È un richiamo a riflettere su come la nostra ricerca delle benedizioni divine deve essere accompagnata da un atteggiamento di fede e integrità.

Strumenti per la Comprensione delle Scritture

Per una migliore comprensione e studio di Genesi 27:19 ela Bibbia in generale, sono disponibili vari strumenti e risorse. Ecco alcune indicazioni su come approcciare ulteriori studi:

  • Bible concordance: uno strumento utile per cercare termini e temi attraverso la Bibbia.
  • Cross-reference Bible study: metodi di studio che connettono versetti e temi correlati.
  • Bible cross-reference guide: una guida per identificare e trovare versetti in relazione ad altri.
  • Comprehensive Bible cross-reference materials: risorse exhaustive per un’analisi approfondita.

In conclusione, il versetto Giacobbe 27:19 è ricco di significato e invita a esplorare non solo il testo ma anche le sue interconnessioni con la Scrittura nel suo insieme. La benedizione e il peccato sono temi che riflettono una dinamica di profondità spirituale, invitando il lettore a cercare la verità attraverso un prisma di fede e discernimento.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia