Genesi 27:12 Significato del Versetto della Bibbia

Può darsi che mio padre mi tasti; sarò allora da lui reputato un ingannatore, e mi trarrò addosso una maledizione, invece di una benedizione”.

Versetto Precedente
« Genesi 27:11
Versetto Successivo
Genesi 27:13 »

Genesi 27:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 27:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 27:18 (RIV) »
Maledetto chi fa smarrire al cieco il suo cammino! E tutto il popolo dirà: Amen.

1 Tessalonicesi 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:22 (RIV) »
astenetevi da ogni specie di male.

2 Corinzi 6:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Corinzi 6:8 (RIV) »
in mezzo alla gloria e all’ignominia, in mezzo alla buona ed alla cattiva riputazione; tenuti per seduttori, eppur veraci;

Malachia 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:14 (RIV) »
Maledetto il fraudolento che ha nel suo gregge un maschio, e vota e offre in sacrifizio all’Eterno una bestia difettosa! Poiché io sono un re grande, dice l’Eterno degli eserciti, e il mio nome è tremendo fra le nazioni.

Giobbe 12:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 12:16 (RIV) »
Egli possiede la forza e l’abilità; da lui dipendono chi erra e chi fa errare.

Genesi 27:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:36 (RIV) »
Ed Esaù: “Non è forse a ragione ch’egli è stato chiamato Giacobbe? M’ha già soppiantato due volte: mi tolse la mia primogenitura, ed ecco che ora m’ha tolta la mia benedizione”. Poi aggiunse: “Non hai tu riserbato qualche benedizione per me?”

Genesi 9:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 9:25 (RIV) »
“Maledetto sia Canaan! Sia servo dei servi de’ suoi fratelli!”

Geremia 48:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:10 (RIV) »
Maledetto colui che fa l’opera dell’Eterno fiaccamente, maledetto colui che trattiene la spada dallo spargere il sangue!

Genesi 25:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:27 (RIV) »
I due fanciulli crebbero, ed Esaù divenne un esperto cacciatore, un uomo di campagna, e Giacobbe un uomo tranquillo, che se ne stava nelle tende.

Genesi 27:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:21 (RIV) »
E Isacco disse a Giacobbe: “Fatti vicino, figliuol mio, ch’io ti tasti, per sapere se sei proprio il mio figliuolo Esaù, o no”.

Genesi 27:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Commento su Genesi 27:12

Il versetto Genesi 27:12 dice: "Se mio padre mi toccasse, io sarei come un inganno davanti a lui e così porterei sopra di me una maledizione e non una benedizione." In questo versetto, la saggezza e l'astuzia sono messe in gioco in una situazione critica per Giacobbe, mentre si propone di ingannare suo padre Isacco per ottenere la benedizione riservata a Esaù.

Contesto Teologico

  1. Identità del Personaggio: Giacobbe, il secondo genito di Isacco e Rebecca, tenta di prendere la benedizione di Isacco, già riservata al suo fratello maggiore, Esaù.
  2. Inganno e Conseguenze: La paura della scoperta da parte del padre evidenzia il tema dell'inganno nella narrazione. Giacobbe riconosce il rischio di una maledizione se il suo piano fallisse.
  3. Dina di Dio: Nonostante l'inganno, Dio aveva già proclamato che il maggiore (Esaù) sarebbe servito al minore (Giacobbe), creando una tensione tra la volontà divina e le azioni umane.

Sintesi dei Commentatori

I seguenti commentatori offrono importantissime intuizioni su questo passaggio:

  • Matthew Henry: Sottolinea che l'inganno di Giacobbe non è approvato da Dio, ma evidenzia la sua impazienza e la mancanza di fede nella promessa divina.
  • Albert Barnes: Commenta che Giacobbe teme la reazione di Isacco e questo sottolinea il concetto che i piani umani possono andare contro la sovranità di Dio.
  • Adam Clarke: Aggiunge che la maledizione è una grave preoccupazione e che Giacobbe è consapevole delle conseguenze delle sue azioni, il che mostra la sua vulnerabilità.

Riflessioni sulla Comprensione del Versetto

Questo versetto invita alla riflessione su:

  • La necessità di fede: Invece di ingannare, Giacobbe avrebbe dovuto confidare nell'intervento divino.
  • Maledizione vs. Benedizione: La struttura del versetto rivela un conflitto tra l'azione umana (inganno) e il desiderio divino (benedizione).
  • Il piano di Dio: Anche attraverso l'inganno, Dio realizza un piano maggiore per Giacobbe e il suo popolo.

Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia

Questo versetto è interconnesso con varie altre scritture che contribuiscono a una maggiore comprensione del tema del favore divino e delle azioni umane:

  • Genesi 25:23: "Due nazioni sono nel tuo grembo..." - La profezia sulla nascita di Giacobbe ed Esaù.
  • Genesi 27:28-29: Parola della benedizione data a Giacobbe.
  • Genesi 29:20: Guardo il frutto dell'inganno nella vita di Giacobbe con Laban.
  • Romani 9:12: "Il maggiore servirà il minore." - Riferimento al piano di Dio nel Nuovo Testamento.
  • Ebrei 11:20: La fede di Isacco nella benedizione dei suoi figli.
  • Giobbe 4:8: "Come ho visto, così ho fatto" - La connessione tra azione e risultato.
  • Proverbi 19:9: "Il testimone falso non sarà irreprensibile." - Le conseguenze dell'inganno.

Conclusione

Il versetto di Genesi 27:12 ci offre un'importante lezione sui temi del libero arbitrio, della paura e della fiducia in Dio. Mentre ci addentriamo nel testo biblico, è importante attuare metodi di cross-referencing biblico per arricchire la nostra comprensione, collegando diverse scritture per identificare i temi comuni e le dinamiche tra i personaggi della Bibbia. Attraverso il cross-referencing possiamo scoprire legami profondi e significativi che arricchiscono la nostra fede e comprensione delle Sacre Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia