Genesi 27:9 Significato del Versetto della Bibbia

Va’ ora al gregge e prendimi due buoni capretti; e io ne farò una pietanza saporita per tuo padre, di quelle che gli piacciono.

Versetto Precedente
« Genesi 27:8
Versetto Successivo
Genesi 27:10 »

Genesi 27:9 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 13:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 13:15 (RIV) »
E Manoah disse all’angelo dell’Eterno: “Deh, permettici di trattenerti, e di prepararti un capretto!”

1 Samuele 16:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 16:20 (RIV) »
Ed Isai prese un asino carico di pane, un otre di vino, un capretto, e mandò tutto a Saul per mezzo di Davide suo figliuolo.

Genesi 27:9 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 27:9

Genesi 27:9 recita: "Va', dunque, alla gregge e prendimi due bei capri; e io farò di loro un vivande saporita per tuo padre, la quale egli mangi". Questa frase è centrale rispetto all'inganno di Giacobbe ai danni di Esaù e alla benedizione rubata. Analizziamo il significato di questo versetto attraverso la fusione di prospettive dai commentari della pubblica dominio.

Significato e Interpretazione

Questa particolare istanza evidenzia l'astuzia di Giacobbe e l'agenzia umana nei piani divini. È fondamentale comprendere come Dio utilizzi anche le azioni umane, siano esse giuste o ingannevoli, per adempiere i Suoi propositi.

Punti Chiave da Commentari

  • Matthew Henry: Egli sottolinea che l'azione di Giacobbe dimostra una preparazione attiva per ricevere la benedizione, suggerendo una certa legittimità nel cercare la volontà di Dio, sebbene i mezzi usati siano discutibili.
  • Albert Barnes: Barnes discorre sull'importanza simbolica del capretto, che non solo rappresenta la vita e la sostentazione, ma anche il sacrificio necessario per ottenere la benedizione. Ciò implica la gravità delle azioni di Giacobbe.
  • Adam Clarke: Clarke offre una prospettiva sulla dinamica familiare tra Giacobbe e Esaù, evidenziando l'elemento di favoritismo e la tensione tra i due fratelli, aggravata dall'azione di Rebecca e Giacobbe.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Genesi 27:9 si collega a diversi altri versetti nella Bibbia che trattano di inganno, scelte familiari e benedizioni divinely. Ecco 8 versetti pertinenti:

  • Genesi 25:23: "E il Signore le disse: 'Due nazioni sono nel tuo grembo...'", stabilendo la profezia sulla rivalità tra Giacobbe ed Esaù.
  • Genesi 27:27: "E egli si avvicinò e lo baciò; e Giacobbe sentì il profumo delle sue vesti.", segnando il momento culminante dell'inganno.
  • Genesi 31:20: "E Giacobbe ingannò Labano...", indicando il tema dell'inganno in altre parti della sua vita.
  • Genesi 32:9-10: Giacobbe prega prima di incontrare Esaù, mostrando la sua continua dipendenza da Dio.
  • Romani 9:10-12: "E non solo questo, ma anche Rebecca..." discute l'elezione divina che coinvolge Giacobbe ed Esaù.
  • Ebrei 11:20: "Per fede Giacobbe benedisse i figli di Giuse...", evidenziando il valore della benedizione nella vita di Giacobbe.
  • Malachia 1:3: "Ho amato Giacobbe, ma ho odiato Esaù.", riassumendo il tema dell'elezione divina.
  • Matteo 26:14-15: Il tradimento di Giuda, parallelo agli inganni della Bibbia.

Spunti di Riflessione

Questa sezione aiuta a comprendere i temi più ampi delle Scritture. Le interazioni tra i personaggi sono fondamentali per il contesto biblico e la comprensione delle dinamiche familiari. Ciò ci invita a riflettere sulle nostre azioni e sugli impatti delle nostre scelte.

Conclusione

Studiando Genesi 27:9, notiamo che la ricerca della benedizione da parte di Giacobbe, pur avvenuta tramite mezzi discutibili, si inserisce nel piano di Dio. Le azioni umane sono utilizzate in modi che ben spesso superano la nostra comprensione e ci avvertono dell'importanza di agire con integrità e sincerità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia