Genesi 27:40 Significato del Versetto della Bibbia

Tu vivrai della tua spada, e sarai servo del tuo fratello; ma avverrà che, menando una vita errante, tu spezzerai il suo giogo di sul tuo collo”.

Versetto Precedente
« Genesi 27:39
Versetto Successivo
Genesi 27:41 »

Genesi 27:40 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 8:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 8:20 (RIV) »
Ai tempi suoi, Edom si ribellò, sottraendosi al giogo di Giuda e si dette un re.

Genesi 25:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:23 (RIV) »
E l’Eterno le disse: “Due nazioni sono nel tuo seno, e due popoli separati usciranno dalle tue viscere. Uno dei due popoli sarà più forte dell’altro, e il maggiore servirà il minore”.

2 Samuele 8:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 8:14 (RIV) »
E pose delle guarnigioni in Idumea; ne mise per tutta l’Idumea, e tutti gli Edomiti divennero sudditi di Davide; e l’Eterno rendea vittorioso Davide dovunque egli andava.

Salmi 60:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 60:8 (RIV) »
Moab è il bacino dove mi lavo; sopra Edom getterò il mio sandalo; o Filistia, fammi delle acclamazioni!

2 Cronache 21:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 21:10 (RIV) »
Così Edom si è ribellato sottraendosi al giogo di Giuda fino al dì d’oggi. In quel medesimo tempo, anche Libna si ribellò e si sottrasse al giogo di Giuda, perché Jehoram aveva abbandonato l’Eterno, l’Iddio de’ suoi padri.

Genesi 32:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:6 (RIV) »
E i messi tornarono a Giacobbe, dicendo: “Siamo andati dal tuo fratello Esaù, ed eccolo che ti viene incontro con quattrocento uomini”.

2 Cronache 25:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 25:11 (RIV) »
Amatsia, preso animo, si mise alla testa del suo popolo, andò nella valle del Sale, e sconfisse diecimila uomini de’ figliuoli di Seir;

2 Cronache 21:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 21:8 (RIV) »
Ai tempi di lui, Edom si ribellò, sottraendosi al giogo di Giuda, e si dette un re.

1 Cronache 18:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 18:11 (RIV) »
E il re Davide consacrò anche quelli all’Eterno, come avea già consacrato l’argento e l’oro che avea portato via a tutte le nazioni: agli Edomiti, ai Moabiti, agli Ammoniti, ai Filistei ed agli Amalekiti.

2 Re 14:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 14:7 (RIV) »
Egli uccise diecimila Idumei nella valle del Sale; e in questa guerra prese Sela e le dette il nome di Joktheel, che ha conservato fino al dì d’oggi.

2 Cronache 28:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 28:17 (RIV) »
Or gli Edomiti eran venuti di nuovo, aveano sconfitto Giuda e menati via de’ prigionieri.

2 Re 14:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 14:10 (RIV) »
Tu hai messo in rotta gl’Idumei, e il tuo cuore t’ha reso orgoglioso. Godi della tua gloria, e stattene a casa tua. Perché impegnarti in una disgraziata impresa che menerebbe alla ruina te e Giuda con te?”

1 Re 11:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 11:15 (RIV) »
Quando Davide sconfisse Edom, e Joab, capo dell’esercito, salì per seppellire i morti, e uccise tutti i maschi che erano in Edom;

Abdia 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Abdia 1:17 (RIV) »
Ma sul monte di Sion vi saranno degli scampati, ed esso sarà santo; e la casa di Giacobbe riavrà le sue possessioni.

Matteo 10:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:34 (RIV) »
Non pensate ch’io sia venuto a metter pace sulla terra; non son venuto a metter pace, ma spada.

Genesi 27:40 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 27:40 - Significato e Interpretazione

Genesi 27:40 recita: «E vivrai per la tua spada, e servirai tuo fratello; ma, quando ti tornerà la voglia, spegnerai il suo giugo dal tuo collo».

Significato del Versetto

Questo versetto si inserisce nel contesto della benedizione di Esaù da parte di Isacco, e il riflesso della rivalità tra i due fratelli, Giacobbe ed Esaù. L'interpretazione di questo versetto offre ricche intuizioni sulla dinamica del conflitto tra i due personaggi principali delle narrazioni patriarcali.

Matti Henry

Matthew Henry sottolinea che la dichiarazione «vivrai per la tua spada» può essere vista come una predizione delle future lotte di Esaù. Egli enfatizza che Esaù, pur avendo ottenuto un certo grado di libertà, sarà condannato a vivere in conflitto, simbolizzato dalla sua dipendenza dalla spada per la sussistenza. Inoltre, questo passaggio riflette la transizione della benedizione dalla sfera spirituale a quella materiale, mostrando il destino di Esaù in seguito alla sua scelta.

Albert Barnes

Secondo Barnes, il versetto illustra il concetto di servitù e la lotta tra le nazioni che discendono da Giacobbe ed Esaù. La frase «quando ti tornerà la voglia» implica che ci sarà un tempo in cui Esaù si libererà dalla dominazione, evidenziando la speranza di redenzione. Barnes nota anche che questa condizione era non solo un destino personale, ma un riflesso della storia di Israele e delle nazioni.

Adam Clarke

Adam Clarke fornisce una riflessione più profonda sull’aspetto morale del versetto. Egli collega la scarsa volontà di Esaù nel cercare un posto di grazia a Dio e la sua scelta di abbandonare la sua eredità spirituale, abbracciando invece una vita di violenza. Clarke suggerisce che la lotta di Esaù sia esemplare riguardo a come le scelte influenzino il futuro spirituale e materiale di un individuo.

Riferimenti Incrociati di Bibbia

  • Genesi 25:23 - Profetizzazione della lotta tra le nazioni
  • Genesi 32:4-5 - Incontro tra Giacobbe ed Esaù
  • Genesi 36:1-8 - Discendenza di Esaù e le sue nazioni
  • Malachia 1:2-3 - Riferimento al rifiuto di Esaù da parte di Dio
  • Romani 9:13 - Il Dio che ama Giacobbe, ma odia Esaù
  • Ebrei 12:16-17 - Esortazione contro la bestemmia come Esaù
  • Bibbia Deuteronomio 2:4-5 - Israele e la terra di Edom

Conclusione

Le riflessioni su Genesi 27:40 rivelano l'importanza di questo versetto nel quadro della teologia biblica e nella comprensione delle relazioni tra i personaggi e le nazioni. Questo versetto funge da collegamento non solo tra gli eventi dell'Antico Testamento, ma instaura anche un dialogo inter-testamentario attraverso le interpretazioni moderne che rivelano la perpetua rilevanza del messaggio di Dio nella storia umana.

Strumenti per Approfondire la Compresione Biblica

Utilizzare strumenti come un bibbia concordance o una guida al riferimento incrociato sono utili per analizzare e comprendere meglio le connessioni tra i versetti. Le fonti di riferimento biblico possono anche fornire analisi comparative e correlate tra i testi, arricchendo la propria esperienza di studio.

Domande Comuni sugli Incroci

  • Quali versetti sono collegati a Genesi 27:40?
  • Come si collegano Giacobbe ed Esaù tra loro nelle Scritture?
  • Ci sono similitudini tra Genesi 27:40 e altri versetti?

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia