Genesi 27:43 Significato del Versetto della Bibbia

Or dunque, figliuol mio, ubbidisci alla mia voce; lèvati, e fuggi a Charan da Labano mio fratello;

Versetto Precedente
« Genesi 27:42
Versetto Successivo
Genesi 27:44 »

Genesi 27:43 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 11:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 11:31 (RIV) »
E Terah prese Abramo, suo figliuolo, e Lot, figliuolo di Haran, cioè figliuolo del suo figliuolo, e Sarai sua nuora, moglie d’Abramo suo figliuolo, e uscirono insieme da Ur de’ Caldei per andare nel paese di Canaan; e, giunti a Charan, dimorarono quivi.

Genesi 27:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:8 (RIV) »
Or dunque, figliuol mio, ubbidisci alla mia voce e fa’ quello ch’io ti comando.

Genesi 27:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 27:13 (RIV) »
E sua madre gli rispose: “Questa maledizione ricada su me, figliuol mio! Ubbidisci pure alla mia voce, e va’ a prendermi i capretti”.

Geremia 35:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 35:14 (RIV) »
Le parole di Gionadab, figliuolo di Recab, che comandò ai suoi figliuoli di non bever vino, sono state messe ad effetto, ed essi fino al dì d’oggi non hanno bevuto vino, in ubbidienza all’ordine del padre loro; e io v’ho parlato, parlato fin dal mattino, e voi non m’avete dato ascolto;

Proverbi 30:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 30:17 (RIV) »
L’occhio di chi si fa beffe del padre e disdegna d’ubbidire alla madre, lo caveranno i corvi del torrente, lo divoreranno gli aquilotti.

Genesi 28:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:7 (RIV) »
e che Giacobbe aveva ubbidito a suo padre e a sua madre, e se n’era andato in Paddan-Aram.

Genesi 28:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:10 (RIV) »
Or Giacobbe partì da Beer-Sceba e se n’andò verso Charan.

Genesi 12:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:4 (RIV) »
E Abramo se ne andò, come l’Eterno gli avea detto, e Lot andò con lui. Abramo aveva settantacinque anni quando partì da Charan.

Genesi 24:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:29 (RIV) »
Or Rebecca aveva un fratello chiamato Labano. E Labano corse fuori da quell’uomo alla sorgente.

Atti 5:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 5:29 (RIV) »
Ma Pietro e gli altri apostoli, rispondendo, dissero: Bisogna ubbidire a Dio anziché agli uomini.

Genesi 27:43 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: Genesi 27:43

Il versetto Genesi 27:43 dice: "Ora quindi, figlio mio, ascolta la mia voce; fuggi a Mesopotamia, presso Laban, mio fratello."

Analisi del Versetto

In questo versetto, Rebecca, la madre di Giacobbe, esorta suo figlio a fuggire per la sua vita dopo che Esaù, suo fratello, ha manifestato l’intenzione di ucciderlo per vendetta. Questo passo rivela l'importanza della prudenza e della protezione familiare.

Commentari Pubblici

Secondo Matthew Henry, Rebecca agisce come una madre protettiva, mostrando il suo amore per Giacobbe. La sua richiesta di fuggire mette in evidenza il conflitto familiare che si era sviluppato e la necessità di evitare conflitti ulteriori.

Albert Barnes sottolinea che Rebecca aveva già pianificato di mandare Giacobbe nella terra d'origine per evitare che il risentimento di Esaù portasse a un omicidio. La sua strategia non è solo una questione di salvezza, ma riflette anche una questione di obbedienza divina, in quanto Giacobbe era il portatore della benedizione.

Adam Clarke nota che il consiglio di Rebecca è emblematico della tensione tra i membri della famiglia. Lei era consapevole che le azioni e le benedizioni erano guidate da un piano divino più grande, rendendo questo un momento di grande significato spirituale.

Riflessioni Teologiche

Questo versetto non è solo un invito alla fuga, ma rappresenta anche un momento di transizione per Giacobbe. La sua partenza da casa segna l’inizio di un viaggio che porterà a nuove esperienze e sfide. Questa storia è spesso collegata alla tematica della provvidenza divina, mostrando come Dio possa operare nel mezzo delle scelte umane, anche quando queste conducono a conflitti.

Collegamenti con altri Versetti

Il versetto di Genesi 27:43 si collega con diversi altri versetti della Bibbia, evidenziando i temi di protezione, conflitto e il piano divino. Di seguito sono alcuni dei versetti correlati:

  • Genesi 12:1 - La chiamata di Abramo per lasciare la sua casa.
  • Genesi 25:27-34 - Il conflitto tra Giacobbe ed Esaù per la primogenitura.
  • Genesi 31:3 - Dio ordina a Giacobbe di tornare nella sua terra.
  • Genesi 35:1 - Dio comanda a Giacobbe di andare a Betel.
  • Esodo 2:15 - Mosè fugge in Madian per salvarsi dalla vendetta di Faraone.
  • Giovanni 12:26 - L'importanza di seguire la voce di Dio.
  • Proverbi 22:3 - La prudenza nella preparazione per le avversità.

Commento Finale

La storia di Giacobbe è rappresentativa delle lotte umane e divine. Le sue esperienze e le travaglie lo porteranno a essere un patriarca della fede. Analizzando questo versetto, possiamo vedere come Dio utilizzi anche le situazioni più complesse per portare a compimento il Suo piano. La lettura e la comprensione di Genesi 27:43 ci invitano a esplorare non solo la storia di Giacobbe ma anche le interconnessioni tematiche e le benedizioni spirituali che derivano dall'obbedienza a Dio.

Utilizzando i Riferimenti Biblici

Per un'analisi più approfondita, è utile utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico. Utilizzando una bibbia concordanza o un guida ai riferimenti biblici, possiamo ulteriormente esplorare le implicazioni dei versetti interconnessi. La cross-reference Bible study è fondamentale per comprendere meglio i legami tra i versetti e i temi della Sacra Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia