Genesi 25:11 Significato del Versetto della Bibbia

E dopo la morte d’Abrahamo, Iddio benedisse Isacco figliuolo di lui; e Isacco dimorò presso il pozzo di Lachai-Roi.

Versetto Precedente
« Genesi 25:10
Versetto Successivo
Genesi 25:12 »

Genesi 25:11 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 16:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:14 (RIV) »
Perciò quel pozzo fu chiamato “il pozzo di Lachai-Roi”. Ecco, esso è fra Kades e Bered.

Genesi 22:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 22:17 (RIV) »
io certo ti benedirò e moltiplicherò la tua progenie come le stelle del cielo e come la rena ch’è sul lido del mare; e la tua progenie possederà la porta de’ suoi nemici.

Genesi 17:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:19 (RIV) »
E Dio rispose: “No, ma Sara tua moglie ti partorirà un figliuolo, e tu gli porrai nome Isacco; e io fermerò il mio patto con lui, un patto perpetuo per la sua progenie dopo di lui.

Genesi 24:62 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:62 (RIV) »
Or Isacco era tornato dal pozzo di Lachai-Roi, ed abitava nel paese del mezzodì.

Genesi 12:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:2 (RIV) »
e io farò di te una grande nazione e ti benedirò e renderò grande il tuo nome e tu sarai fonte di benedizione;

Genesi 50:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 50:24 (RIV) »
E Giuseppe disse ai suoi fratelli: “Io sto per morire; ma Dio per certo vi visiterà, e vi farà salire, da questo paese, nel paese che promise con giuramento ad Abrahamo, a Isacco e a Giacobbe”.

Genesi 25:11 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 25:11: Significato e Spiegazioni

Il versetto Genesi 25:11 si legge: “Dopo la morte di Abramo, Dio benedisse Isacco, suo figlio; e Isacco abitò vicino a Beer Lahai Roi.” Questo versetto è significativo perché segna una transizione importante nella storia biblica, sottolineando la continuazione della promessa divina attraverso la linea di Abramo.

Interpretazioni e Comprensioni

Diverse risorse bibliche, tra cui i commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, offrono approfondimenti sul significato di questo versetto.

  • Matthew Henry: Sottolinea che questo versetto testimonia la fedeltà di Dio nel mantenere le Sue promesse. La benedizione su Isacco rappresenta la continuità della grazia divina e l’adempimento del piano di Dio attraverso la discendenza di Abramo.
  • Albert Barnes: Osserva che la menzione della benedizione su Isacco dopo la morte di Abramo è significativa, poiché indica che le promesse di Dio non si estinguono con la morte fisica, ma continuano attraverso le generazioni.
  • Adam Clarke: Aggiunge che l'arbitrio di Dio nell’eleggere Isacco come successore va considerato nel contesto della grazia. Isacco, pur avendo ricevuto la benedizione, ha avuto il suo percorso e delle sfide da affrontare, dimostrando che le benedizioni divine non escludono le tribolazioni.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

In questo versetto, troviamo anche diversi collegamenti tematici e versetti che si intersecano con esso. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Genesi 17:19: “E Dio disse: ‘Certamente Sara, tua moglie, ti partorirà un figlio, e tu lo chiamerai Isacco; e stabilirò la mia alleanza con lui...’”
  • Genesi 21:1-3: “E il SIGNORE visitò Sara come aveva detto... e Abramo chiamò il nome del suo figlio che gli era nato, Isacco.”
  • Genesi 26:3: “Dimora in questo paese, e io sarò con te e ti benedirò... per amore di Abramo, mio servo.”
  • Romani 9:7: “Nemmeno perché sono la progenie di Abramo sono tutti figli; ma ‘In Isacco sarà chiamata per te una progenie.’”
  • Ebrei 11:9: “Per fede, Abramo abitò nella terra promessa come in terra straniera, abitò in tende con Isacco e Giacobbe, eredi della stessa promessa.”
  • Giovanni 8:39: “Risposero e gli dissero: ‘Noi siamo la progenie di Abramo...’”
  • Genesi 24:67: “E Isacco condusse Rebecca nella sua madre, e la prese per moglie; ed egli la amò; e Isacco fu confortato dopo la morte di sua madre.”

Conclusione e Riflessioni Finali

In sintesi, Genesi 25:11 non è solo un semplice versetto storico, ma offre profonde implicazioni spirituali e teologiche. La benedizione su Isacco rappresenta la continuazione dell'alleanza di Dio con il Suo popolo, dimostrando che le promesse divine persistono oltre la vita fisica e le sfide individuali. Per chi cerca significati biblici, interpretazioni e riferimenti incrociati, questo versetto serve come un ottimo punto di partenza per esplorare le complesse relazioni tra i testi biblici e le loro promesse intrinseche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia