Genesi 16:14 Significato del Versetto della Bibbia

Perciò quel pozzo fu chiamato “il pozzo di Lachai-Roi”. Ecco, esso è fra Kades e Bered.

Versetto Precedente
« Genesi 16:13
Versetto Successivo
Genesi 16:15 »

Genesi 16:14 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 25:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:11 (RIV) »
E dopo la morte d’Abrahamo, Iddio benedisse Isacco figliuolo di lui; e Isacco dimorò presso il pozzo di Lachai-Roi.

Genesi 24:62 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 24:62 (RIV) »
Or Isacco era tornato dal pozzo di Lachai-Roi, ed abitava nel paese del mezzodì.

Numeri 13:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 13:26 (RIV) »
e andarono a trovar Mosè ed Aaronne e tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele nel deserto di Paran, a Kades; riferirono ogni cosa a loro e a tutta la raunanza, e mostraron loro i frutti del paese.

Genesi 14:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 14:7 (RIV) »
Poi tornarono indietro e vennero a En-Mishpat, che è Kades, e sbaragliarono gli Amalekiti su tutto il loro territorio, e così pure gli Amorei che abitavano ad Hatsatson-Tamar.

Genesi 21:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:31 (RIV) »
Perciò egli chiamò quel luogo Beer-Sceba, perché ambedue vi avean fatto giuramento.

Genesi 16:14 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 16:14

Genesi 16:14 descrive un momento cruciale nella storia di Agar, la serva di Sara, e il suo incontro con Dio. Questo versetto ci offre insegnamenti preziosi sui temi della fede, della provvidenza divina e della lotta umana per realizzare i piani di Dio.

Interpretazione Biblica

Questo versetto appare dopo che Agar ha subito grandi ingiustizie e si trova in fuga. La sua esperienza mette in luce la compassione di Dio nei confronti di tutti gli individui, anche di quelli che sono marginalizzati. I commentatori notano vari elementi chiave:

  • La presenza di Dio: La rivelazione divina è un tema ricorrente nel libro della Genesi. Dio si manifesta ad Agar, dimostrando che Egli non abbandona coloro che soffrono.
  • La risposta di Agar: Agar chiama Dio con un nome significativo, El Roi, "Dio che vede". Questa espressione indica che lei ha riconosciuto la sua visione e cura personale.
  • Il significato di "Be'er Lahai Roi": Il pozzo di colui che vive e mi vede simboleggia una fonte di vita e speranza in un momento di desolazione.

Commento da Fonti Pubbliche

Matthew Henry sottolinea che il versetto ci insegna che Dio è vicino a tutti coloro che sono afflitti. Anche i più poveri e derelitti non sono trascurati da Lui. La sua osservazione portò Agar a comprendere la grandezza della grazia divina.

Albert Barnes evidenzia come Agar, riconoscendo la grazia di Dio, acquisisca il coraggio di tornare da Sara, mostrando che la guida di Dio può trasformare le situazioni disperate in opportunità di speranza.

Adam Clarke suggerisce che la scoperta di Agar non è solo una scoperta fisica del luogo, ma anche un riconoscimento spirituale del Dio che garantisce il sostegno e la protezione.

Riflessioni Tematiche

Questo versetto si collega a diversi temi attraverso il testo biblico. Ecco alcune connessioni pertinenti attraverso altri versetti:

  • Salmo 34:18: "Il Signore è vicino a quelli che hanno il cuore afflitto."
  • Isaia 54:5: "Il tuo creatore è il tuo sposo, il Signore degli eserciti è il suo nome."
  • Matteo 10:29-31: "Non sono forse due passeri venduti per un soldo? Eppure, nemmeno uno di essi cadrà a terra senza il permesso del Padre vostro."
  • Romani 8:28: "Sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di coloro che amano Dio."
  • Giovanni 4:14: "Ma chi berrà dell'acqua che io gli darò, non avrà mai più sete."
  • Ebrei 13:5: "Non ti lascerò né ti abbandonerò."
  • Genesi 21:19: "E Dio aprì gli occhi di Agar ed ella vide un pozzo d'acqua."

Analisi Comparativa delle Scritture

Il versetto di Genesi 16:14 è illuminante e offre spunti per una analisi comparativa delle scritture. C'è un forte legame tra gli eventi dell'Antico Testamento e quelli del Nuovo Testamento. Ad esempio, il tema della speranza e della protezione divina si ripresenta in molti brani, come nelle promesse di Gesù nel Vangelo di Matteo e in Giovanni.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per approfondire ulteriormente il significato di Genesi 16:14 e per comprendere le connessioni tra i versetti biblici, si consiglia di utilizzare strumenti come:

  • Bibbie con note di riferimento
  • Concordanze bibliche
  • Guide per il cross-reference della Bibbia
  • Materiali di studio tematico della Bibbia

Approfondire la Comprensione

Comprendere Genesi 16:14 non solo arricchisce la nostra comprensione biblica individuale, ma apre anche a un dialogo interbiblico sul modo in cui Dio interagisce con l'umanità in tutte le epoche.

Conclusione

In conclusione, Genesi 16:14 ci ricorda che Dio vede e ascolta. Questo versetto non solo rivela la cura di Dio per ogni individuo, ma invita anche a riflettere su come ogni scrittura contribuisca a un dialogo inter-biblico e come accedere a un sistema di cross-reference biblico possa illuminare e arricchire la nostra fede e comprensione.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia