Genesi 16:15 Significato del Versetto della Bibbia

E Agar partorì un figliuolo ad Abramo; e Abramo, al figliuolo che Agar gli avea partorito, pose nome Ismaele.

Versetto Precedente
« Genesi 16:14
Versetto Successivo
Genesi 16:16 »

Genesi 16:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 25:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:12 (RIV) »
Or questi sono i discendenti d’Ismaele, figliuolo d’Abrahamo, che Agar, l’Egiziana, serva di Sara, avea partorito ad Abrahamo.

1 Cronache 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 1:28 (RIV) »
Figliuoli di Abrahamo: Isacco e Ismaele.

Genesi 17:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:25 (RIV) »
E Ismaele suo figliuolo aveva tredici anni quando fu circonciso.

Genesi 17:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:20 (RIV) »
Quanto a Ismaele, io t’ho esaudito. Ecco, io l’ho benedetto, e farò che moltiplichi e s’accresca grandissimamente. Egli genererà dodici principi, e io farò di lui una grande nazione.

Genesi 17:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:18 (RIV) »
E Abrahamo disse a Dio: “Di grazia, viva Ismaele nel tuo cospetto!”

Genesi 25:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:9 (RIV) »
E Isacco e Ismaele, suoi figliuoli, io seppellirono nella spelonca di Macpela nel campo di Efron figliuolo di Tsoar lo Hitteo, ch’è dirimpetto a Mamre:

Genesi 28:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:9 (RIV) »
e andò da Ismaele, e prese per moglie, oltre quelle che aveva già, Mahalath, figliuola d’Ismaele, figliuolo d’Abrahamo, sorella di Nebaioth.

Genesi 37:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:27 (RIV) »
Venite, vendiamolo agl’Ismaeliti, e non lo colpisca la nostra mano, poiché è nostro fratello, nostra carne”. E i suoi fratelli gli diedero ascolto.

Genesi 21:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 21:9 (RIV) »
E Sara vide che il figliuolo partorito ad Abrahamo da Agar, l’egiziana, rideva;

Genesi 16:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 16:11 (RIV) »
E l’angelo dell’Eterno le disse ancora: “Ecco, tu sei incinta, e partorirai un figliuolo, al quale porrai nome Ismaele, perché l’Eterno t’ha ascoltata nella tua afflizione;

Galati 4:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:22 (RIV) »
Poiché sta scritto che Abramo ebbe due figliuoli: uno dalla schiava, e uno dalla donna libera;

Genesi 16:15 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 16:15

Genesi 16:15 è un versetto che riporta la nascita di Ismaele, il figlio di Abramo e Agar. In questo contesto, il versetto sottolinea l'importanza della paternità di Abramo e il ruolo di Agar nel piano divino. La sua comprensione è fondamentale per il tema della fede e della promessa divina.

Significato del Versetto

Il versetto afferma che Agar diede alla luce un figlio ad Abramo, cui Abramo diede il nome Ismaele. Questo atto segna un momento cruciale non solo nella vita di Abramo, ma anche nella storia israelita e nei rapporti tra i popoli. Il nome Ismaele significa "Dio ascolta", e porta la connotazione che Dio è presente anche nelle difficoltà.

Commentari Pubblici

  • Matthew Henry: Sottolinea che la nascita di Ismaele è il risultato della mancanza di fiducia di Abramo e Sara nei piani di Dio. La decisione di Abramo di ascoltare Agar invece di aspettare il compimento della promessa divina porta a conseguenze che si estendono oltre la sua vita.
  • Albert Barnes: Nota che Ismaele, come primo figlio di Abramo, rappresenta una parte significativa della genealogia biblica. La sua nascita, sebbene non fosse la modalità originale di Dio per adempiere la Sua promessa, mostra che Dio è compassionevole e ascolta le suppliche umane.
  • Adam Clarke: Comments on the socio-cultural implications of Agar’s role as a surrogate mother in ancient Semitic culture. He also emphasizes the faithfulness of God despite human failures, asserting that God’s promises remain valid even when humans resort to their own plans.

Collegamenti Tematici

Il versetto di Genesi 16:15 può essere messo in relazione con altri versi della Bibbia per ottenere una comprensione più profonda e ricca. Qui ci sono 7-10 riferimenti incrociati che soffermeranno su questo tema:

  • Genesi 21:9-10 - Il conflitto tra Ismaele e Isacco.
  • Galati 4:22-23 - L'allegoria tra Ismaele e Isacco nella lettera ai Galati.
  • Esodo 2:15 - La protezione divina per chi è oppresso, simile ad Agar.
  • Giovanni 4:7 - L’incontro tra Gesù e la donna samaritana, riflettendo sulla grazia e sull’accoglienza divina.
  • Romani 9:7-8 - La distinzione tra i veri figli di Dio e quelli della carne.
  • Genesi 12:1-3 - La chiamata di Abramo e le promesse di Dio a lui.
  • Isaia 41:17-20 - La promessa di conforto e provvidenza di Dio per i bisognosi.
  • Salmo 105:8-11 - La fedeltà di Dio alle sue promesse attraverso le generazioni.

Spiegazioni del Versetto

Il tema principale di Genesi 16:15 riflette sulla natura della fiducia umana e della sovranità divina. La decisione di Abramo e Sara di usare Agar come surrogata per generare un erede dimostra una mancanza di pazienza e fiducia nei tempi di Dio. Tuttavia, questo versetto mostra anche che Dio usa le circostanze umane, anche quando non sono ideali, per portare a compimento i Suoi piani.

User Intent Keywords e Utilizzo di Riferimenti Biblici

Per chi sta cercando significati di versetti biblici o interpretazioni bibliche, Genesi 16:15 offre una lezione profonda sulla fiducia e sulle conseguenze delle azioni umane. Comprendere le connessioni tematiche e il contesto di questo versetto aiuta a chiarire la sua grandezza e importanza.

Per associarsi efficacemente con altri versetti o per preparare sermoni, il richiamo ai riferimenti incrociati può essere di grande beneficio. Utilizzando strumenti e risorse per il cross-reference Bible study, è possibile esaminare le relazioni e le somiglianze tra i versetti.

Conclusione

In sintesi, Genesi 16:15 non è solo un semplice racconto della nascita di Ismaele, ma un invito a riflettere sulla nomea di Abramo, sull'importanza della fiducia in Dio e sulle ripercussioni delle nostre scelte. Attraverso l’analisi comparativa e i collegamenti tra i testi, possiamo approfondire la nostra comprensione delle Scritture e del loro significato pratico per la nostra vita di fede.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia