Genesi 16:2 Significato del Versetto della Bibbia

E Sarai disse ad Abramo: “Ecco, l’Eterno m’ha fatta sterile; deh, va’ dalla mia serva; forse avrò progenie da lei”. E Abramo dette ascolto alla voce di Sarai.

Versetto Precedente
« Genesi 16:1
Versetto Successivo
Genesi 16:3 »

Genesi 16:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 20:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 20:18 (RIV) »
Poiché l’Eterno avea del tutto resa sterile l’intera casa di Abimelec, a motivo di Sara moglie di Abrahamo.

Rut 4:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Rut 4:11 (RIV) »
E tutto il popolo che si trovava alla porta della città e gli anziani risposero: “Ne siamo testimoni. L’Eterno faccia che la donna ch’entra in casa tua sia come Rachele e come Lea, le due donne che fondarono la casa d’Israele. Spiega la tua forza in Efrata, e fatti un nome in Bethlehem!

Esodo 21:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 21:4 (RIV) »
Se il suo padrone gli dà moglie e questa gli partorisce figliuoli e figliuole, la moglie e i figliuoli di lei saranno del padrone, ed egli se ne andrà solo.

Genesi 18:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:10 (RIV) »
E l’altro: “Tornerò certamente da te fra un anno; ed ecco, Sara tua moglie avrà un figliuolo”. E Sara ascoltava all’ingresso della tenda, ch’era dietro a lui.

Genesi 30:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:9 (RIV) »
Lea, vedendo che avea cessato d’aver figliuoli, prese la sua serva Zilpa e la diede a Giacobbe per moglie.

Genesi 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:1 (RIV) »
Or il serpente era il più astuto di tutti gli animali dei campi che l’Eterno Iddio aveva fatti; ed esso disse alla donna: “Come! Iddio v’ha detto: Non mangiate del frutto di tutti gli alberi del giardino?”

Genesi 30:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:22 (RIV) »
Iddio si ricordò anche di Rachele; Iddio l’esaudì, e la rese feconda;

Genesi 17:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:16 (RIV) »
E io la benedirò, ed anche ti darò di lei un figliuolo; io la benedirò, ed essa diverrà nazioni; re di popoli usciranno da lei”.

Genesi 3:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:17 (RIV) »
E ad Adamo disse: “Perché hai dato ascolto alla voce della tua moglie e hai mangiato del frutto dell’albero circa il quale io t’avevo dato quest’ordine: Non ne mangiare, il suolo sarà maledetto per causa tua; ne mangerai il frutto con affanno, tutti i giorni della tua vita.

Genesi 30:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:2 (RIV) »
E Giacobbe s’accese d’ira contro Rachele, e disse: “Tengo io il luogo di Dio che t’ha negato d’esser feconda?”

Genesi 3:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 3:12 (RIV) »
L’uomo rispose: “La donna che tu m’hai messa accanto, è lei che m’ha dato del frutto dell’albero, e io n’ho mangiato”.

Genesi 25:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:21 (RIV) »
Isacco pregò istantemente l’Eterno per sua moglie, perch’ella era sterile. L’Eterno l’esaudì, e Rebecca, sua moglie, concepì.

Salmi 127:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 127:3 (RIV) »
Ecco, i figliuoli sono un’eredità che viene dall’Eterno; il frutto del seno materno è un premio.

Genesi 30:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:6 (RIV) »
E Rachele disse: “Iddio m’ha reso giustizia, ha anche ascoltato la mia voce, e m’ha dato un figliuolo”. Perciò gli pose nome Dan.

Genesi 16:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Genesi 16:2

Questo versetto, Genesi 16:2, narra un momento cruciale nella vita di Abramo e Sara, evidenziando il tema della fiducia in Dio e dell'auto-sufficienza umana. Sara, vedendo che non poteva concepire un figlio, suggerisce ad Abramo di unirsi a Agar, la sua serva egizia, per generare un erede. Questo passo pone le basi per una serie di eventi significativi nella storia biblica, inclusi temi di sacrificio, fede e le conseguenze delle scelte umane.

Interpretazioni e Commento

Di seguito sono elencate le interpretazioni e i commenti su Genesi 16:2, attingendo ai pensieri di noto studiosi biblici:

  • Commentario di Matthew Henry:

    Henry sottolinea che Sara, non avendo fiducia nel piano di Dio per la sua vita, decide di intraprendere un'azione in autonomia. Questo atto, pur essendo socialmente accettabile nel contesto dell'epoca, porta a conflitti futuri e illustrando le complicazioni umane quando si cerca di forzare la mano di Dio.

  • Commentario di Albert Barnes:

    Barnes osserva che la proposta di Sara di usare Agar come concubina era radicata nella cultura e nelle pratiche di quel tempo. Tuttavia, la sua decisione di risolvere il suo problema attraverso mezzi umani riflette una mancanza di pazienza e fiducia nella promessa divina di Dio.

  • Commentario di Adam Clarke:

    Clarke si concentra sulle conseguenze di questa decisione, notando che la nascita di Ismaele porterà a tensioni familiari. L'idea di 'prendere un'altra moglie' evidenzia il contesto culturale, ma ci avverte anche sui rischi di cercare soluzioni fuori dal piano divino.

Comprensione Tematica

Questo versetto mostra diversi temi importanti nella narrativa biblica:

  • Fiducia in Dio: La mancanza di fiducia di Sara in Dio porta a una decisione affrettata.
  • Interazione umana e divinità: La volontà di prendere il controllo della propria vita spesso porta a complicazioni ed errori.
  • Conseguenze delle azioni: Le scelte fatte da Abramo e Sara hanno effetti duraturi, mostrando che le azioni umane non sono mai isolate da un contesto più grande.

Collegamenti tra Versetti Biblici

Genesi 16:2 è connesso con numerosi altri versetti della Bibbia, che possono fornire un ulteriore quadro e comprensione.

  • Genesi 12:2-3: La promessa di Dio ad Abramo di renderlo una grande nazione.
  • Genesi 21:9: Il conflitto tra Agar e Sara dopo la nascita di Isacco.
  • Galati 4:22-23: Paolo fa un parallelo tra Agar e Sara, evidenziando le promesse di Dio.
  • Romani 4:20-21: La fede di Abramo nel mantenere la promessa divina.
  • Isaia 51:2: Riferimento alla benedizione di Abramo e Sara come genitori di molte nazioni.
  • Genesi 17:15-16: La promessa di Dio riguardante Sara e la sua futura maternità.
  • 1 Pietro 3:6: Sara è un esempio di come le donne di fede devono rispettare i loro mariti.

Strumenti per il Ricerca Biblica

Utilizzando strumenti come un concordanza biblica o una guida di riferimento incrociato della Bibbia, i lettori possono esplorare ulteriormente le connessioni tra i versetti e approfondire il loro studio biblico:

  • Utilizzare una concordanza biblica per trovare versetti con temi simili.
  • Imparare come utilizzare le croci di riferimenti biblici per ampliare la comprensione dei temi.
  • Consultare risorse di riferimento biblico per analisi comparative di versetti.

Conclusione

In sintesi, Genesi 16:2 non è solo un racconto di eventi storici, ma un insegnamento fondamentale sulla necessità di fiducia in Dio e sull'importanza di attendere le Sue promesse. Attraverso l'analisi e i collegamenti con altri versetti, i lettori possono sviluppare una comprensione più profonda della volontà di Dio e delle Sue promesse nei confronti dell'umanità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia