Genesi 30:6 Significato del Versetto della Bibbia

E Rachele disse: “Iddio m’ha reso giustizia, ha anche ascoltato la mia voce, e m’ha dato un figliuolo”. Perciò gli pose nome Dan.

Versetto Precedente
« Genesi 30:5
Versetto Successivo
Genesi 30:7 »

Genesi 30:6 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Lamentazioni 3:59 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 3:59 (RIV) »
O Eterno, tu vedi il torto che m’è fatto, giudica tu la mia causa!

Salmi 43:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 43:1 (RIV) »
Fammi ragione, o Dio, difendi la mia causa contro un’empia gente; liberami dall’uomo frodolento e iniquo.

Salmi 35:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 35:24 (RIV) »
Giudicami secondo la tua giustizia o Eterno, Iddio mio, e fa’ ch’essi non si rallegrino su me;

Genesi 49:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:16 (RIV) »
Dan giudicherà il suo popolo, come una delle tribù d’Israele.

Genesi 46:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:23 (RIV) »
I figliuoli di Dan: Huscim.

Deuteronomio 33:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 33:22 (RIV) »
Poi disse di Dan: “Dan è un leoncello, che balza da Bashan”.

Genesi 35:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:25 (RIV) »
I figliuoli di Bilha, serva di Rachele: Dan e Neftali.

Genesi 29:32 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:32 (RIV) »
E Lea concepì e partorì un figliuolo, al quale pose nome Ruben; perché disse: “L’Eterno ha veduto la mia afflizione; e ora il mio marito mi amerà”.

Geremia 13:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 13:2 (RIV) »
Così io comprai la cintura, secondo la parola dell’Eterno, e me la misi sui fianchi.

Geremia 13:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 13:24 (RIV) »
E io li disperderò, come stoppia portata via dal vento del deserto.

Geremia 15:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 15:14 (RIV) »
E li farò passare coi tuoi nemici in un paese che non conosci; perché un fuoco s’è acceso nella mia ira, che arderà contro di voi.

Genesi 30:6 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Genesi 30:6

Genesi 30:6 dice: "Allora Raquel disse: 'Dio ha giudicato a mio favore e ha anche ascoltato la mia voce e mi ha dato un figlio'. Perciò lo chiamò Dan." Questo versetto, all'interno del contesto narrativo della vita di Giacobbe e della sua famiglia, offre diversi spunti di riflessione.

1. Contestualizzazione del Verso

Il capitolo 30 di Genesi racconta delle tensioni familiari tra Raquel e Lia, le due mogli di Giacobbe. Raquel, nel desiderio di avere dei figli, è il centro di questo verso e delle sue emozioni. La sua esclamazione di gioia per la nascita di Dan riflette la sua lotta e le sue ansie.

2. Analisi del Nome 'Dan'

Il nome "Dan" significa "giudicato" o "giudizio". Raquel vede la nascita di Dan come un segno del favore divino e un’affermazione della sua dignità di madre nel contesto della cultura patriarcale. Questo evidenzia il tema della giustizia divina che attraversa le Scritture.

3. Riflessioni dai Commentatori

  • Matthew Henry: Henry sottolinea come Raquel veda la nascita di Dan come un atto di giustizia divina. Questo angolo di visione mostra la sua vulnerabilità e desiderio di conferma da parte di Dio.
  • Albert Barnes: Barnes fa notare che la risposta di Raquel al suo dolore e alla sua sofferenza è segnata dalla gratitudine verso Dio. La sua proclamazione indica come crede fermamente nell'intervento divino.
  • Adam Clarke: Clarke approfondisce il legame tra la nascita di Dan e l'esperienza emotiva di Raquel, notando che questo momento di gioia è anche intriso di rivalità e conflitti familiari.

4. Temi e Riflessioni Teologiche

Il versetto offre l'opportunità di esplorare diversi temi.

  • Giustizia e Favori Divini: La vita di Raquel è una rappresentazione della ricerca del favore divino attraverso la lotta e la perseveranza.
  • Identità Familiare: Le interazioni tra Raquel e Lia, specialmente attorno alla procreazione, illustrano le complesse dinamiche familiari e sociali.
  • Intervento Divino: Raquel afferma che Dio ascolta le sue suppliche, tema ricorrente nella Bibbia, sottolineando l'importanza della fede nella vita quotidiana.

5. Riferimenti Incrociati nella Bibbia

Genesi 30:6 è interconnesso con diversi altri versetti che esplorano temi simili:

  • Genesi 29:31 - L'inizio della rivalità tra Lia e Raquel.
  • Genesi 35:18 - La nascita di Benjamino e la chiamata di Dio su di lui.
  • 1 Samuele 1:20 - Il caso di Anna che, come Raquel, desiderava ardentemente un figlio.
  • Isaia 54:1 - "Rallegrati, o sterile, che non partorisce"; riflettendo il tema dell'infertilità e del dono della fertilità.
  • Giobbe 10:8-12 - La riflessione sulla creazione e l'intervento divino nella vita umana.
  • Salmi 113:9 - "Fa abitare una donna sterile in una casa, come una madre felice di figli." - Riconoscere la benedizione e il favore divini.
  • Luca 1:57-58 - L'annuncio della nascita di Giovanni Battista, parallelo alla gioia di Raquel.

6. Conclusioni

In conclusione, Genesi 30:6 non solo si concentra sulla storia di Raquel, ma offre anche una riflessione più ampia sulla interazione tra le esperienze umane e divine. Le lotte personali e le vittorie sono profondamente intrecciate nella narrazione biblica, e il tema della giustizia divina emerge come fondamentale per capire il significato di questa scrittura.

Parole Chiave Rilevanti:

  • Bible verse meanings
  • Bible verse interpretations
  • Bible verse understanding
  • Bible verse explanations
  • Bible verse commentary
  • Bible verse cross-references
  • Thematic Bible verse connections
  • Cultural dynamics in Bible narratives

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia