Genesi 30:20 Significato del Versetto della Bibbia

E Lea disse: “Iddio m’ha dotata di buona dote; questa volta il mio marito abiterò con me, poiché gli ho partorito sei figliuoli”. E gli pose nome Zabulon.

Versetto Precedente
« Genesi 30:19
Versetto Successivo
Genesi 30:21 »

Genesi 30:20 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 49:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 49:13 (RIV) »
Zabulon abiterà sulla costa dei mari; sarà sulla costa ove convengon le navi, e il suo fianco s’appoggerà a Sidon.

Genesi 35:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:23 (RIV) »
Or i figliuoli di Giacobbe erano dodici. I figliuoli di Lea: Ruben, primogenito di Giacobbe, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Zabulon.

Matteo 4:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 4:13 (RIV) »
E, lasciata Nazaret, venne ad abitare in Capernaum, città sul mare, ai confini di Zabulon e di Neftali,

Genesi 30:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:15 (RIV) »
Ed ella le rispose: “Ti par egli poco l’avermi tolto il marito, che mi vuoi togliere anche le mandragole del mio figliuolo?” E Rachele disse: “Ebbene, si giaccia egli teco questa notte, in compenso delle mandragole del tuo figliuolo”.

Genesi 29:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 29:34 (RIV) »
E concepì di nuovo e partorì un figliuolo, e disse: “Questa volta, il mio marito sarà ben unito a me, poiché gli ho partorito tre figliuoli”. Per questo fu chiamato Levi.

Genesi 46:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:14 (RIV) »
I figliuoli di Zabulon: Sered, Elon e Iahleel.

Giudici 5:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 5:14 (RIV) »
Da Efraim vennero quelli che stanno sul monte Amalek; al tuo séguito venne Beniamino fra le tue genti; da Makir scesero de’ capi, e da Zabulon quelli che portano il bastone del comando.

Giudici 4:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 4:10 (RIV) »
E Barak convocò Zabulon e Neftali a Kades; diecimila uomini si misero al suo séguito, e Debora salì con lui.

Salmi 68:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:27 (RIV) »
Ecco il piccolo Beniamino, che domina gli altri; i principi di Giuda e la loro schiera, i principi di Zabulon, i principi di Neftali.

Genesi 30:20 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 30:20

La Scrittura di Genesi 30:20 recita: "E disse: Dio mi ha guardato nella mia umiliazione; e mi ha dato un altro figlio." Questo versetto si colloca all'interno del contesto della storia di Lia e Rachele, le due mogli di Giacobbe, e affronta temi di lotta, fertilità e la grazia di Dio. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attraverso i commenti di noti studiosi della Bibbia come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Riflessioni Generali sul Versetto

Questo versetto mette in evidenza l'atteggiamento di Lia verso la sua situazione e la sua fiducia nel Signore. Lia, madre di diversi figli, attribuisce il suo dono a Dio, riconoscendo la Sua opera nella sua vita nonostante le sue sofferenze.

Commenti di Matthew Henry

Matthew Henry afferma che Lia si sentiva umiliata e trascurata, essendo meno amata da Giacobbe rispetto a Rachele. Tuttavia, in questa umiliazione, Lia riconosce che Dio la osserva e la benedice con un altro figlio. Questo sottolinea come Dio possa lavorare anche nelle situazioni più difficili e come le benedizioni possano emergere dall'umiliazione.

Commenti di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia l'importanza della risposta di Lia. La sua affermazione riflette una sorta di gratitudine verso Dio, che la sostiene. Barnes sottolinea anche il significato del nome del figlio, 'Zebulon', che significa "abitazione", suggerendo un desiderio di stabilità familiare e di approvazione.

Commenti di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge una dimensione al significato di "guardato" nel contesto della benedizione divina. Clarke mette in evidenza che l'azione di Dio è sia un atto di grazia che un riconoscimento del momento di vulnerabilità di Lia. Egli suggerisce che questo versetto comunica l'idea che Dio è sempre presente nelle difficoltà degli individui e non li abbandona mai.

Tematiche e Riflessioni

Il versetto di Genesi 30:20 invita i lettori a riflettere su alcuni temi chiave:

  • La Fertilità e la Realizzazione Personale: Lia cerca accettazione e amore attraverso la maternità.
  • La Provvidenza di Dio: La consapevolezza di Lia che Dio sta operando nella sua vita, nonostante le sue lotte.
  • Umiliazione e Risoluzione: Il riconoscimento che le prove possono portare a benedizioni, rivelando una profonda spiritualità.

Versetti Correlati

Di seguito sono elencati alcuni versetti che possono essere considerati come collegamenti e riferimenti incrociati significativi con Genesi 30:20:

  • Genesi 29:32: "E Lia concepì e partorì un figlio, e lo chiamò Rubeni, dicendo: 'Il Signore ha visto la mia afflizione'."
  • 1 Samuele 1:27: "Per questo bambino ho pregato, e il Signore mi ha dato ciò che gli ho chiesto."
  • Salmo 113:9: "E fa abitare la donna sterile in casa come madre di figli."
  • Isaia 54:1: "Rallegrati, o sterile, tu che non hai partorito!"
  • Giovanni 1:16: "E di sua pienezza tutti noi abbiamo ricevuto, e grazia su grazia."
  • Deuteronomio 7:14: "Benedetto sarai più di tutti i popoli; non ci sarà sterile né fra gli uomini né fra le donne."
  • Giobbe 5:11: "Elevare gli umili e abbattere i superbi."

Conclusione

In conclusione, Genesi 30:20 ci offre un'importante lezione sulla presenza divina nelle nostre vite, specialmente nei momenti di umiliazione e lotta. L'interpretazione e la comprensione di questo versetto non solo arricchisce la nostra conoscenza biblica ma ci offre anche spunti di riflessione su come le esperienze di vita, anche quelle più difficili, possono essere trasformate in benedizione attraverso la grazia di Dio. Approfondire le connessioni tra i versetti e come questi si influenzano reciprocamente ci aiuta nella nostra ricerca di significato e comprensione nella Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia