Genesi 14:2 Significato del Versetto della Bibbia

ch’essi mossero guerra a Bera re di Sodoma, a Birsha re di Gomorra, a Scinear re di Adma, a Scemeber re di Tseboim e al re di Bela, che è Tsoar.

Versetto Precedente
« Genesi 14:1
Versetto Successivo
Genesi 14:3 »

Genesi 14:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 13:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:10 (RIV) »
E Lot alzò gli occhi e vide l’intera pianura del Giordano. Prima che l’Eterno avesse distrutto Sodoma e Gomorra, essa era tutta quanta irrigata fino a Tsoar, come il giardino dell’Eterno, come il paese d’Egitto.

Genesi 10:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 10:19 (RIV) »
E i confini dei Cananei andarono da Sidon, in direzione di Gherar, fino a Gaza; e in direzione di Sodoma, Gomorra, Adma e Tseboim, fino a Lesha.

Deuteronomio 29:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 29:23 (RIV) »
e che tutto il suo suolo sarà zolfo, sale, arsura, e non vi sarà più sementa, né prodotto, né erba di sorta che vi cresca, come dopo la ruina di Sodoma, di Gomorra, di Adma e di Tseboim che l’Eterno distrusse nella sua ira e nel suo furore, diranno:

Osea 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Osea 11:8 (RIV) »
…Come farei a lasciarti, o Efraim? come farei a darti in mano altrui, o Israele? a renderti simile ad Adma? a ridurti allo stato di Tseboim? Il mio cuore si commuove tutto dentro di me, tutte le mie compassioni s’accendono.

Isaia 15:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 15:5 (RIV) »
Il mio cuore geme per Moab, i cui fuggiaschi son già a Tsoar, a Eglath-Scelisciah; perché fanno, piangendo, la salita di Luhit e mandan grida d’angoscia sulla via di Horonaim;

Isaia 1:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 1:9 (RIV) »
Se l’Eterno degli eserciti non ci avesse lasciato un picciol residuo, saremmo come Sodoma, somiglieremmo a Gomorra.

Neemia 11:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 11:34 (RIV) »
a Hadid, a Tseboim, a Neballath,

1 Samuele 13:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 13:18 (RIV) »
l’altra prese la via di Beth-Horon; la terza prese la via della frontiera che guarda la valle di Tseboim, verso il deserto.

Deuteronomio 34:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 34:3 (RIV) »
il mezzogiorno, il bacino del Giordano e la valle di Gerico, città delle palme, fino a Tsoar.

Genesi 19:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:20 (RIV) »
Ecco, questa città è vicina da potermici rifugiare, ed è piccola. Deh, lascia ch’io scampi quivi non è essa piccola? e vivrà l’anima mia!”

Geremia 48:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:34 (RIV) »
Gli alti lamenti di Heshbon giungon fino a Elealeh; si fanno udire fin verso Jahats; da Tsoar fino a Horonaim, fino a Eglath-Sceliscia; perfino le acque di Nimrim son prosciugate.

Genesi 14:2 Commento del Versetto della Bibbia

Interpretazione di Genesi 14:2

Genesi 14:2: “E che si combatterono contro i re di Sodoma e Gomorra”. Questo versetto si inserisce in un contesto storico e narrativo significativo e offre punti di riflessione importanti per meglio comprendere gli eventi della vita di Abramo.

Significato e spiegazione del versetto

Il versetto in esame esemplifica una delle prime manifestazioni di conflitti politici e militari nella Bibbia. Le guerre di re e le alleanze geopolitiche in questo testo ci mostrano la complessità della vita antica e ci portano a considerare la giustizia e l'infedeltà di quei tempi. La battaglia descritta in Genesi 14 coinvolge quattro re contro cinque, fatto che invita a riflessioni più ampie sulla natura del potere e sulla sua relazione con la moralità.

Commento biblico e approfondimenti

Secondo il commento di Matthew Henry, la guerra dei re qui rappresenta non solo un conflitto fisico, ma anche una dimensione spirituale che è presente nei conflitti umani. I re di Sodoma e Gomorra simboleggiano la corruzione e la decadenza morale. Albert Barnes aggiunge che questo racconto sottolinea la mano di Dio che opera anche attraverso tali conflitti, dimostrando che, attraverso la prova e la lotta, la giustizia può prevalere. Adam Clarke evidenzia l'importanza di Abramo come figura centrale, un uomo chiamato a distinguersi in mezzo alla malvagità che lo circonda.

Riflessioni teologiche

  • La Guerra e la Giustizia: La battaglia non è solo un evento storico; è un'opportunità per riflettere sulla giustizia di Dio in mezzo ai conflitti umani.
  • La Corruzione di Sodoma e Gomorra: Un richiamo costante alla volontà di Dio di giudicare l'iniquità.
  • Il Ruolo di Abramo: Abramo emerge come un esempio di integrità e fede in Dio, invitando il lettore a considerare come vivere secondo valori morali elevati.

Collegamenti tra i versetti biblici

Il versetto Genesi 14:2 è in relazione con numerosi passaggi biblici, aiutando a comprendere la Bibbia nel suo insieme:

  • Genesi 19:24-25: La distruzione di Sodoma e Gomorra.
  • Zaccaria 14:1-2: La guerra e il giorno del Signore.
  • Levitico 18:22: La condanna delle pratiche inique di Sodoma e Gomorra.
  • Romani 1:26-27: Riflessioni sull'iniquità e la corruzione.
  • Matteo 10:15: Riferimento a Sodoma come esempio di giudizio divino.
  • Giovanni 8:44: Riflessioni sulla paternità di Satana e la verità.
  • 2 Pietro 2:6-8: La giustizia di Dio verso i malvagi.

Conclusione e applicazioni pratiche

Nel contesto attuale, Genesi 14:2 ci incoraggia a riflettere su come viviamo e lottiamo per la giustizia. La lotta di Abramo contro le ingiustizie di Sodoma e Gomorra ci sfida a prendere posizione contro le ingiustizie contemporanee. La Bibbia, attraverso i suoi versetti, ci chiama a essere vigili e a non perdere di vista i valori che Dio ci ha confi duto. Le alleanze giuste e la giustizia sono temi eterni che devono costantemente essere esplorati e praticati.

Strumenti per il cross-referencing biblico

Esistono vari strumenti per facilitare lo studio delle connessioni tra i versetti e migliorare la nostra comprensione complessiva della Scrittura:

  • Bibbie con margini per le note di riferimento.
  • Concordanze bibliche.
  • Guide di riferimento incrociato.
  • Sistemi di cross-reference per lo studio biblico.
  • Risorse di riferimento biblico per la preparazione di sermoni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia