Geremia 48:34 Significato del Versetto della Bibbia

Gli alti lamenti di Heshbon giungon fino a Elealeh; si fanno udire fin verso Jahats; da Tsoar fino a Horonaim, fino a Eglath-Sceliscia; perfino le acque di Nimrim son prosciugate.

Versetto Precedente
« Geremia 48:33
Versetto Successivo
Geremia 48:35 »

Geremia 48:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 15:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 15:4 (RIV) »
Heshbon ed Elealeh gridano; la loro voce s’ode fino a Jahats; perciò i guerrieri di Moab si lamentano, l’anima loro trema.

Numeri 32:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:3 (RIV) »
“Ataroth, Dibon, Iazer, Nimrah, Heshbon, Elealeh, Sebam, Nebo e Beon,

Genesi 13:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:10 (RIV) »
E Lot alzò gli occhi e vide l’intera pianura del Giordano. Prima che l’Eterno avesse distrutto Sodoma e Gomorra, essa era tutta quanta irrigata fino a Tsoar, come il giardino dell’Eterno, come il paese d’Egitto.

Numeri 32:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:36 (RIV) »
Beth-Nimra e Beth-Haran, città fortificate, e fecero de’ recinti per i greggi.

Deuteronomio 34:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 34:3 (RIV) »
il mezzogiorno, il bacino del Giordano e la valle di Gerico, città delle palme, fino a Tsoar.

Geremia 48:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:5 (RIV) »
Poiché su per la salita di Luhith si piange, si sale piangendo perché giù per la discesa di Horonaim s’ode il grido, angoscioso della rotta.

Geremia 48:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:2 (RIV) »
Il vanto di Moab non è più; in Heshbon macchinan del male contro di lui: “Venite, distruggiamolo, e non sia più nazione”. Tu pure, o Madmen, sarai ridotta al silenzio; la spada t’inseguirà.

Geremia 48:34 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su Geremia 48:34

Il versetto Geremia 48:34 affronta il tema del giudizio divino su Moab, una nazione nemica di Israele. Qui, il profeta Geremia chiarisce la devastazione e l’anguish che colpiranno Moab a causa della sua arroganza e della sua opposizione a Dio e al Suo popolo.

Significato del versetto

Questo versetto evidenzia gli effetti devastanti del peccato e della ribellione contro Dio. Mostra come gli avversari di Dio affrontano le conseguenze della loro condotta e come Dio utilizzi gli eventi storici per perseguire i Suoi propositi.

Analisi e interpretazioni

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che il grido di dolore e l'angoscia di Moab sono risultati diretti del giudizio di Dio. L’invasione babilonese attraverso Nabucodonosor è vista come una punizione divina per l'orgoglio di Moab.

  • Albert Barnes:

    Albert Barnes fornisce un’analisi sul contesto storico, osservando che la caduta di Moab era inevitabile a causa del suo culto di idolatria e la mancanza di rispetto verso le prescrizioni di Dio, che lo portarono a un destino tragico.

  • Adam Clarke:

    Adam Clarke discute la connotazione poetica del versetto, evidenziando il linguaggio profetico che trasmette l'intensità del dolore e il totale crollo regionale. Clarke evidenzia il simbolismo presente nei termini utilizzati per descrivere la condizione di Moab.

Collegamenti tra i versetti della Bibbia

Geremia 48:34 offre opportunità per l’esplorazione di altre Scritture che parlano di argomenti simili. Ecco alcuni riferimenti incrociati pertinenti:

  • Isaia 15:5 - Parla della distruzione di Moab e del suo dolore.
  • Geremia 46:38 - Rappresenta la potenza di Dio contro le nazioni nemiche.
  • Amos 2:1 - Riferisce alla condanna di Moab per le sue trasgressioni.
  • Ezechiele 25:8-11 - Descrive il giudizio di Dio su Moab per le sue azioni.
  • Abacuc 2:4 - Indica l'importanza della fede in Dio di fronte all'ingiustizia.
  • Salmo 60:8 - Riferimento alla dominazione e alle conseguenze per le nazioni ostili.
  • Geremia 49:7-22 - Ulteriori profezie riguardanti il giudizio su Edom e Moab.

Connessioni tematiche

Il versetto in esame permette di esplorare le tematiche più ampie del giudizio divino e della redenzione. Unendo le diverse Scritture, possiamo vedere come Dio gestisca il destino delle nazioni in relazione alla loro obbedienza o alla loro ribellione:

  • Giudizio Divino: La Bibbia è piena di avvertimenti riguardo alle conseguenze della ribellione contro Dio.
  • Idolatria: Le nazioni che adorano falsi dèi sono inevitabilmente soggette al giudizio divino.
  • Redenzione: Anche dopo il giudizio, Dio offre sempre possibilità di redenzione attraverso il pentimento.

Strumenti per la comprensione della Bibbia

Per coloro che desiderano approfondire ulteriormente il significato e le interpretazioni delle Scritture, si consiglia l'uso di:

  • Concordanze bibliche per rintracciare versetti correlati.
  • Sistemi di riferimento incrociato per facilitare l’analisi comparativa.
  • Guide allo studio della Bibbia per approfondire tematiche specifiche.

Conclusione

Geremia 48:34 ci ricorda l'importanza di considerare le conseguenze della nostra azione. La Bibbia offre numerosi strumenti e risorse per esplorare e comprendere la connessione tra i versetti e la narrazione più ampia della redenzione e del giudizio divino. Attraverso una lettura attenta e un’analisi comparativa, possiamo approfondire la nostra comprensione non solo di questo versetto, ma anche del messaggio globale contenuto nella Sacra Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia