Geremia 48:25 Significato del Versetto della Bibbia

Il corno di Moab è tagliato, il suo braccio è spezzato, dice l’Eterno.

Versetto Precedente
« Geremia 48:24
Versetto Successivo
Geremia 48:26 »

Geremia 48:25 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 75:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 75:10 (RIV) »
spezzerò tutta la potenza degli empi, ma la potenza de’ giusti sarà accresciuta.

Salmi 10:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 10:15 (RIV) »
Fiacca il braccio dell’empio, cerca l’empietà del malvagio finché tu non ne trovi più.

Zaccaria 1:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 1:19 (RIV) »
E io dissi all’angelo che parlava meco: “Che son queste?” Egli mi rispose: “Queste son le corna che hanno disperso Giuda, Israele e Gerusalemme”.

Giobbe 22:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 22:9 (RIV) »
Rimandavi a vuoto le vedove, e le braccia degli orfani eran spezzate.

Daniele 7:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 7:8 (RIV) »
Io esaminavo quelle corna, ed ecco un altro piccolo corno spuntò tra quelle, e tre delle prime corna furono divelte dinanzi ad esso; ed ecco che quel corno avea degli occhi simili a occhi d’uomo, e una bocca che proferiva grandi cose.

Daniele 8:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:21 (RIV) »
Il becco peloso è il re di Grecia; e il gran corno fra i suoi due occhi è il primo re.

Daniele 8:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 8:7 (RIV) »
E lo vidi giungere vicino al montone, pieno di rabbia contro di lui, investirlo, e spezzargli le due corna; il montone non ebbe la forza di tenergli fronte, e il capro lo atterrò e lo calpestò; e non ci fu nessuno che potesse liberare il montone dalla potenza d’esso.

Ezechiele 30:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 30:21 (RIV) »
“Figliuol d’uomo, io ho spezzato il braccio di Faraone, re d’Egitto; ed ecco, il suo braccio non è stato fasciato applicandovi rimedi e mettendovi delle bende per fasciarlo e fortificarlo, in guisa da poter maneggiare una spada.

Lamentazioni 2:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Lamentazioni 2:3 (RIV) »
Nell’ardente sua ira, ha infranta tutta la potenza d’Israele; ha ritirato la propria destra in presenza del nemico; ha consumato Giacobbe a guisa di fuoco fiammeggiante che divora d’ogn’intorno.

Salmi 37:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 37:17 (RIV) »
Perché le braccia degli empi saranno rotte; ma l’Eterno sostiene i giusti.

Numeri 32:37 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:37 (RIV) »
E i figliuoli di Ruben edificarono Heshbon, Elealeh, Kiriathaim, Nebo e Baal-Meon,

Geremia 48:25 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Geremia 48:25

Il verso di Geremia 48:25, "Il potere di Moab è stato abbattuto, e il suo braccio è rotto, dice il Signore." Questo versetto rappresenta una profezia di giudizio contro Moab, un popolo nemico di Israele. Le seguenti spiegazioni offrono un approfondimento sul significato e le interpretazioni di questo passo biblico:

Interpretazione Generale

Secondo i commentatori biblici, questo verso riflette la desolazione e la devastazione che colpirà Moab a causa dell’ira divina. Matthew Henry sottolinea che il profeta Geremia, attraverso queste parole, trascina il lettore nel dramma della caduta di Moab, simbolizzando il potere e la forza che esso aveva, ora ridotto in macerie.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes mette in evidenza la metafora del "braccio rotto" come simbolo di incapacità. Questo non è solo un colpo fisico, ma rappresenta anche la mancanza di forza morale e spirituale della nazione di Moab. Moab era visto come un nemico di Israele, e il loro potere viene descritto come qualcosa di temporaneo, che alla fine crolla dinanzi all’autorità di Dio.

Riflessioni di Adam Clarke

Adam Clarke evidenzia l’aspetto della giustizia divina nel giudizio di Moab. Egli nota come Dio utilizzi diversi strumenti, inclusi altri popoli, per eseguire il proprio volere. La caduta di Moab segna anche un avviso per le altre nazioni che si oppongono ai piani divini. Clarke sottolinea l'importanza di mantenere una relazione retta con Dio per non incorrere nel suo giudizio.

Riferimenti Incrociati

  • Isaia 15:1 - Profetto riguardo la distruzione di Moab.
  • Ezechiele 25:8-11 - Giudizio contro Moab e la sua distruzione.
  • Deuteronomio 2:9 - I legami storici tra Israele e Moab.
  • Geremia 9:26 - Il giudizio di Dio su tutte le nazioni, incluso Moab.
  • Geremia 49:1 - Le profezie contro gli idoli di Moab.
  • Romani 9:17 - La lotta tra popoli opposti e la sovranità di Dio.
  • Galati 6:7 - La legge del seme e del raccolto applicata a nazioni e popoli.
  • Zaccaria 9:6 - La menzione di città nemiche come Moab e la loro condanna.
  • Amos 2:1-3 - Giudizio su Moab e la sua distruzione per il peccato.
  • Lamentazioni 1:15 - Un richiamo alla condizione di schiavitù e rovina di Moab.

Collegamenti Tematici tra Versi Biblici

Questo versetto può anche essere collegato a temi più ampi presenti nella scrittura, come:

  • Giustizia Divina: Esplorando il modo in cui Dio giudica le nazioni in base alle loro azioni.
  • La fragilità del potere umano: Un ammonimento che nessun potere terreno può resistere al potere di Dio.
  • Umiltà e Pentimento: La necessità per i popoli di riconoscere la loro posizione di fronte a Dio.
  • Profetica avvertenza: Come le profezie antiche continuano a mostrare la sovranità di Dio nel tempo.

Strumenti per la Comprensione della Scrittura

Per una maggiore comprensione, i seguenti strumenti possono essere utili:

  • Concordanza Biblica: Uno strumento utile per trovare parole e temi simili in tutta la Bibbia.
  • Guida ai Riferimenti Biblici: Un compendio utile per rintracciare i versetti correlati e vedere i collegamenti.
  • Metodi di Studio Incrociato: Approcci per studiare la Bibbia attraverso l’analisi dei temi e delle connessioni tra versetti.

Conclusione

Geremia 48:25 ci offre molteplici approfondimenti su temi di potere, giustizia e la severità del giudizio divino. Attraverso i commenti di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo vedere questo versetto come un avvertimento universale della sovranità di Dio sulla storia dei popoli e come un invito alla riflessione sulla nostra posizione davanti a Lui.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia