Geremia 48:22 Significato del Versetto della Bibbia

su Dibon, su Nebo, su Beth-Diblathaim,

Versetto Precedente
« Geremia 48:21
Versetto Successivo
Geremia 48:23 »

Geremia 48:22 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 33:46 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 33:46 (RIV) »
Partirono da Dibon-Gad e si accamparono a Almon-Diblathaim.

Geremia 48:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:18 (RIV) »
O figliuola che abiti in Dibon, scendi dalla tua gloria, siedi sul suolo riarso, poiché il devastatore di Moab sale contro di te, distrugge le tue fortezze.

Numeri 32:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 32:34 (RIV) »
E i figliuoli di Gad edificarono Dibon, Ataroth, Aroer, Atroth-Shofan,

Geremia 48:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 48:1 (RIV) »
Riguardo a Moab. Così parla l’Eterno degli eserciti, l’Iddio d’Israele: Guai a Nebo! poiché è devastata; Kiriathaim è coperta d’onta, è presa; Misgab è coperta d’onta e sbigottita.

Ezechiele 6:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 6:14 (RIV) »
E io stenderò su di loro la mia mano, e renderò il paese più solitario e desolato del deserto di Dibla, dovunque essi abitano; e conosceranno che io sono l’Eterno”.

Geremia 48:22 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Geremia 48:22

Introduzione

Il versetto di Geremia 48:22 offre uno spunto profondo per la comprensione e l'interpretazione delle Scritture. Questo versetto, come molti altri nella Bibbia, è ricco di significato e si presta a diverse analisi attraverso i commentari pubblici di esperti come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto utilizzando le loro intuizioni combinando anche altre informazioni pertinenti.

Contesto di Geremia 48:22

Il libro di Geremia parla in gran parte della condanna e della distruzione del popolo di Moab, un nemico di Israele. In questo contesto, Geremia 48:22 si inserisce come una parte della profezia di Dio contro Moab, che affronta le conseguenze del loro peccato e ribellione.

Significato del Versetto

“E sulle città di Meon, e sulle città di Kerijot, grida di guerra; la voce di distruzione.”

Questo versetto esprime l'imminente giudizio di Dio su Moab attraverso l'immagine di "grida di guerra" e "voce di distruzione", che simboleggiano la devastazione e il crollo delle città nemiche.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che la profezia contro Moab segna un momento di giustizia divina. L'autore analizza l'importanza di riconoscere la santità di Dio e come il peccato porta inevitabilmente alla punizione. In questo caso, Moab è un esempio di un popolo che ha trascurato le vie del Signore e ora si trova faccia a faccia con la sua ira.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes fornisce un'analisi dettagliata delle città menzionate nel versetto. Evidenzia che le città rappresentano il cuore della potenza moabita e il loro imminente crollo prefigura la caduta del loro regno. Egli evidenzia quegli eventi non solo come avvenimenti passati, ma anche come avvertimenti per i lettori moderni riguardo all'importanza della fedeltà a Dio.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke aggiunge che il riferimento alle "grida di guerra" è emblematico del terrore e della confusione che invaderanno Moab. Sottolinea l'idea che l'urlo della guerra simboleggia non solo la lotta fisica ma anche un conflitto spirituale, suggerendo che il maligno insidia l'anima di coloro che si allontanano da Dio.

Riflessioni Teologiche

Attraverso una lettura attenta di Geremia 48:22, possiamo meditare sulla giustizia divina e sulla necessità di un'etica morale. La distruzione di Moab serve da monito per i credenti di oggi: il Dio giusto non ignora il peccato e offre sempre la possibilità di redenzione, sebbene il giudizio possa sembrare imminente.

Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere esplorato attraverso vari riferimenti incrociati che richiamano temi e connessioni all'interno delle Scritture. Ecco alcuni versetti che si ricollegano a Geremia 48:22:

  • Geremia 48:1 - La profezia iniziale su Moab.
  • Isaia 15 - Il giudizio su Moab e descrizione delle sue città.
  • Ezechiele 25:8-11 - Profondità del giudizio di Dio su Moab.
  • Altre profezie di Geremia (ad es. Geremia 49:1-3) - Confronti e giudizi su altre nazioni.
  • Deuteronomio 23:3 - Legislazioni riguardanti gli ammoniti e moabiti.
  • Salmo 60:8 - La sfida e l'orgoglio dei popoli nemici di Israele.
  • Amos 2:1 - Dichiarazione della colpa di Moab in parallelo.

Conclusione

In conclusione, Geremia 48:22 offre ricche opportunità di esplorazione teologica e raccoglie informazioni preziose derivanti dai commentari di esperti. I lettori sono invitati a riflettere sulla gravità del peccato e sulla meravigliosa grazia di Dio che invita alla redenzione. Il versetto parla non solo della peccaminosità di un popolo ma anche dell'invito persistente di Dio a un ritorno sincero a Lui.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia