Giudici 11:35 Significato del Versetto della Bibbia

E, come la vide, si stracciò le vesti, e disse: “Ah, figlia mia! tu mi accasci, tu mi accasci; tu sei fra quelli che mi conturbano! poiché io ho dato parola all’Eterno, e non posso ritrarmene”.

Versetto Precedente
« Giudici 11:34
Versetto Successivo
Giudici 11:36 »

Giudici 11:35 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 37:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:34 (RIV) »
E Giacobbe si stracciò le vesti, si mise un cilicio sui fianchi, e fece cordoglio del suo figliuolo per molti giorni.

Matteo 14:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 14:7 (RIV) »
ond’egli promise con giuramento di darle tutto quello che domanderebbe.

Ecclesiaste 5:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ecclesiaste 5:2 (RIV) »
Non esser precipitoso nel parlare, e il tuo cuore non s’affretti a proferir verbo davanti a Dio; perché Dio è in cielo e tu sei sulla terra; le tue parole sian dunque poche;

Salmi 15:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 15:4 (RIV) »
Agli occhi suoi è sprezzato chi è spregevole, ma onora quelli che temono l’Eterno. Se ha giurato, foss’anche a suo danno, non muta;

Giobbe 1:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giobbe 1:20 (RIV) »
Allora Giobbe si alzò e si stracciò il mantello e si rase il capo e si prostrò a terra e adorò e disse:

2 Samuele 13:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 13:30 (RIV) »
Or mentr’essi erano ancora per via, giunse a Davide la notizia che Absalom aveva ucciso tutti i figliuoli del re, e che non uno di loro era scampato.

2 Samuele 18:33 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 18:33 (RIV) »
Allora il re, vivamente commosso, salì nella camera che era sopra la porta, e pianse; e, nell’andare, diceva: “Absalom figliuolo mio! Figliuolo mio, Absalom figliuol mio! Oh foss’io pur morto in vece tua, o Absalom figliuolo mio, figliuolo mio!”

1 Samuele 14:44 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 14:44 (RIV) »
Saul disse: “Mi tratti Iddio con tutto il suo rigore, se non andrai alla morte, o Gionathan!”

Giudici 21:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 21:1 (RIV) »
Or gli uomini d’Israele avean giurato a Mitspa, dicendo: “Nessuno di noi darà la sua figliuola in moglie a un Beniaminita”.

Numeri 30:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 30:2 (RIV) »
Quand’uno avrà fatto un voto all’Eterno od avrà con giuramento contratta una solenne obbligazione, non violerà la sua parola, ma metterà in esecuzione tutto quello che gli è uscito di bocca.

Levitico 27:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 27:28 (RIV) »
Nondimeno, tutto ciò che uno avrà consacrato all’Eterno per voto d’interdetto, di fra le cose che gli appartengono, sia che si tratti di una persona, di un animale o di un pezzo di terra del suo patrimonio, non potrà esser né venduto, né riscattato; ogni interdetto è cosa interamente consacrata all’Eterno.

Genesi 42:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 42:36 (RIV) »
E Giacobbe, loro padre, disse: “Voi m’avete privato dei miei figliuoli! Giuseppe non è più, Simeone non è più, e mi volete togliere anche Beniamino! Tutto questo cade addosso a me!”

Genesi 37:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 37:29 (RIV) »
Or Ruben tornò alla cisterna; ed ecco, Giuseppe non era più nella cisterna. Allora egli si stracciò le vesti,

Atti 23:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 23:14 (RIV) »
E vennero ai capi sacerdoti e agli anziani, e dissero: Noi abbiam fatto voto con imprecazione contro noi stessi, di non mangiare cosa alcuna, finché non abbiam ucciso Paolo.

Giudici 11:35 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Verso Biblico: Giudici 11:35

Giudici 11:35 è un verso profondamente emotivo e teologicamente significativo nella narrativa biblica. Questo passaggio riguarda la tragica promessa di Jephtah e le sue conseguenze nel contesto dell'adempimento delle promesse fatte a Dio. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto attingendo ai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto del Verso

Nell'Antico Testamento, Jephtah è un giudice di Israele che, in preda all'ansia di vittoria contro gli Ammoniti, promette al Signore che sacrificerà la prima persona che uscirà dalla sua casa al suo ritorno. Fortunatamente o sfortunatamente, è sua figlia a uscire per primo, causando grande angoscia a Jephtah.

Interpretazione di Giudici 11:35

  • Enfasi sulla vera fede: Matthew Henry sottolinea che Jephtah era un uomo di fede, ma la sua promessa fu imprudente, mostrando come la religiosità possa talvolta portare a misunderstanding e promesse inavvertite.
  • Tragedia della scelta: Albert Barnes osserva che la tragedia di Jephtah risiede nella natura della sua promessa. Dio non chiede sacrifici umani, e il versetto evidenzia le conseguenze devastanti dell'interpretazione errata della volontà divina.
  • Fede e Grazie di Dio: Adam Clarke evidenzia che nonostante la paura e il dolore, Dio rimane sovrano, e le sue decisioni non devono mai essere condizionate da promettere ciò che non è appropriato davanti a Lui.

Riflessioni sul Verso

Il versetto di Giudici 11:35 ci invita a riflettere sulla facilità con cui possiamo cadere in promesse non ponderate nei momenti di stress. Esso offre un'importante lezione sulla responsabilità delle parole e della fede, mostrando che le promesse fatte devono essere sincere e sagge.

Riferimenti Incrociati

Ci sono diversi versetti nella Bibbia che si collegano a Giudici 11:35 e che enfatizzano temi di fede, promettere a Dio e le conseguenze delle nostre azioni. Ecco sette riferimenti incrociati significativi:

  • Genesi 22:2 - La prova di Abramo con Isacco.
  • Levitico 18:21 - Condanna del sacrificio dei figli a Moloch.
  • Salmo 76:11 - Mantenere le promesse fatte a Dio.
  • Matteo 5:33-37 - Il potere delle promesse e dei giuramenti.
  • Romani 12:1 - Presentare il nostro corpo come un sacrificio vivente.
  • Ebrei 11:32-34 - Gli eroi della fede che hanno fatto grandi promesse.
  • Giacomo 5:12 - L’importanza di fare promesse sincere.

Conclusione

Giudici 11:35 offre un'importante lezione sulla fede, l'umanità e la natura delle promesse fatte a Dio. Attraverso l'analisi di questo versetto e le sue connessioni con il resto della Scrittura, possiamo approfondire la nostra comprensione dei versetti biblici e il loro significato profondo. In un mondo in cui le parole possono essere utilizzate per manipolare o promettere senza un vero significato, questo versetto ci ricorda l'importanza della saggezza e della responsabilità.

Risorse per lo Studio Biblico

Per un'analisi più approfondita e per navigare attraverso gli strumenti di riferimento biblico, considera di utilizzare un concordanza biblica o una guida di riferimento incrociato della Bibbia. Questi strumenti possono aiutarti a scoprire le connessioni tematiche e i riferimenti incrociati tra i vari versetti, migliorando così la tua comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia