Giudici 11:15 Significato del Versetto della Bibbia

“Così dice Jefte: Israele non s’impadronì del paese di Moab, né del paese de’ figliuoli di Ammon;

Versetto Precedente
« Giudici 11:14
Versetto Successivo
Giudici 11:16 »

Giudici 11:15 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Deuteronomio 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:19 (RIV) »
Non li attaccare e non muover loro guerra, perché io non ti darò nulla da possedere nel paese de’ figliuoli di Ammon, giacché l’ho dato ai figliuoli di Lot, come loro proprietà.

Deuteronomio 2:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 2:9 (RIV) »
E l’Eterno mi disse: “Non attaccare Moab e non gli muover guerra, poiché io non ti darò nulla da possedere nel suo paese, giacché ho dato Ar ai figliuoli di Lot, come loro proprietà.

Numeri 21:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:27 (RIV) »
Per questo dicono i poeti: “Venite a Heshbon! La città di Sihon sia ricostruita e fortificata!

Numeri 21:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 21:13 (RIV) »
Poi si partirono di là e si accamparono dall’altro lato dell’Arnon, che scorre nel deserto e nasce sui confini degli Amorei: poiché l’Arnon e il confine di Moab, fra Moab e gli Amorei.

2 Cronache 20:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 20:10 (RIV) »
Ed ora ecco che i figliuoli d’Ammon e di Moab e quei del monte di Seir, nelle terre dei quali non permettesti ad Israele d’entrare quando veniva dal paese d’Egitto, ed egli li lasciò da parte e non li distrusse,

Atti 24:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Atti 24:12 (RIV) »
ed essi non mi hanno trovato nel tempio, né nelle sinagoghe, né in città a discutere con alcuno, né a far adunata di popolo;

Giudici 11:15 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giudici 11:15

In Giudici 11:15, vediamo un momento significativo nella storia di Israele, dove Jeftè, un giudice, comunica con il re dei figli di Ammon. Questo versetto è ricco di contenuti teologici e storici, che possono essere esplorati attraverso commentari biblici pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke. Di seguito, analizzeremo le interpretazioni e il significato di questo versetto utilizzando diversi strumenti di cross-referencing biblico.

Testo del Versetto

“E Jeftè disse agli ammoniti: Israele non ha preso nulla dalla terra di Moab, né dalla terra dei figli di Ammon.”

Significato e Spiegazione

Questo versetto contiene nella sua brevità una risposta a una accusa mossa dai figli di Ammon riguardo alla conquista della terra che essi rivendicavano. Jeftè, per chiarire la posizione di Israele, dichiarò che non avevano usurpato le terre degli ammoniti, riferendosi a un'attenta considerazione della storia comune tra le due nazioni.

Interpretazioni da Commentari Pubblici

  • Commento di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea l'importanza della verità storica come base per le rivendicazioni territoriali, evidenziando che Jeftè stava cercando di stabilire una chiara distinzione tra quello che era giustamente appartenuto agli Israeliti e quello che non lo era.

  • Commento di Albert Barnes:

    Albert Barnes rimarca l'idea che la guerra e i conflitti spesso sorgono da malintesi e false accuse, e Jeftè cerca di ricondurre i suoi avversari alla verità storica.

  • Commento di Adam Clarke:

    Adam Clarke aggiunge che la difesa di Jeftè è un esempio dell'importanza di una corretta comprensione delle eredità e delle terre, evidenziando che il conflitto con Ammon era basato su rivendicazioni infondate.

Collegamenti con Altri Versetti della Bibbia

Giudici 11:15 non è isolato, ma si collega ad altre parti della Scrittura, creando un interessante dialogo inter-biblico. Ecco alcuni versetti correlati:

  • Deuteronomio 2:19: Riferisce alla terra di Ammon e alla sua storia.
  • Numeri 21:24: Descrive la guerra contro gli ammoniti e la conquista di terre.
  • Giudici 3:13: Parla del giudice Ehud e della lotta contro i moabiti.
  • Giudici 11:5: Tratta della chiamata di Jeftè dai suoi fratelli.
  • 1Re 11:7: Parla dei culti e delle terre legate a sacrifici straniere.
  • Salmo 60:8: Riconduce alla lotta contro Edom e sputo delle nazioni.
  • Amos 1:13: Riferisce alla condanna inflitta da Dio contro gli ammoniti.

Spunti Teologici

La discussione su Giudici 11:15 non riguarda solo questioni territoriali, ma solleva domande profonde su giustizia, verità e riconciliazione. Jeftè funge da figura chiave in questa narrativa, mostrando che i conflitti possono essere risolti attraverso la comunicazione e il richiamo alla verità storica. L'analisi di questo versetto ci invita a esaminare non solo il contesto immediato, ma anche le connessioni tematiche tra i versetti e la loro applicabilità oggi.

Conclusione

Giudici 11:15 è un versetto che per la sua chiaroveggenza storica e per l'importanza della verità in conflitti, continua a offrire insegnamenti preziosi. Attraverso l'uso di strumenti di cross-referencing biblico, possiamo approfondire ulteriormente la nostra comprensione e interpretazione della Scrittura, collegando i temi e i messaggi attraverso le pagine della Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia