Giudici 11:39 Significato del Versetto della Bibbia

Alla fine dei due mesi, ella tornò da suo padre; ed egli fece di lei quello che avea promesso con voto. Ella non avea conosciuto uomo. Di qui venne in Israele

Versetto Precedente
« Giudici 11:38
Versetto Successivo
Giudici 11:40 »

Giudici 11:39 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giudici 11:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 11:31 (RIV) »
la persona che uscirà dalle porte di casa mia per venirmi incontro quando tornerò vittorioso dai figliuoli di Ammon, sarà dell’Eterno, e io l’offrirò in olocausto”.

Levitico 27:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Levitico 27:28 (RIV) »
Nondimeno, tutto ciò che uno avrà consacrato all’Eterno per voto d’interdetto, di fra le cose che gli appartengono, sia che si tratti di una persona, di un animale o di un pezzo di terra del suo patrimonio, non potrà esser né venduto, né riscattato; ogni interdetto è cosa interamente consacrata all’Eterno.

Deuteronomio 12:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 12:31 (RIV) »
Non così farai riguardo all’Eterno, all’Iddio tuo; poiché esse praticavano verso i loro dèi tutto ciò ch’è abominevole per l’Eterno e ch’egli detesta; davan perfino alle fiamme i loro figliuoli e le loro figliuole, in onore dei loro dèi.

1 Samuele 1:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:22 (RIV) »
Ma Anna non salì, e disse a suo marito: “Io non salirò finché il bambino non sia divezzato; allora lo condurrò, perché sia presentato dinanzi all’Eterno e quivi rimanga per sempre”.

1 Samuele 2:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:18 (RIV) »
Ma Samuele faceva il servizio nel cospetto dell’Eterno; era giovinetto, e cinto d’un efod di lino.

1 Samuele 1:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:11 (RIV) »
E fece un voto, dicendo: “O Eterno degli eserciti! se hai riguardo all’afflizione della tua serva, e ti ricordi di me, e non dimentichi la tua serva, e dài alla tua serva un figliuolo maschio, io lo consacrerò all’Eterno per tutti i giorni della sua vita, e il rasoio non passerà sulla sua testa”.

1 Samuele 1:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:28 (RIV) »
E, dal canto mio, lo dono all’Eterno; e finché gli durerà la vita, egli sarà donato all’Eterno”. E si prostraron quivi dinanzi all’Eterno.

1 Samuele 1:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 1:24 (RIV) »
E quando l’ebbe divezzato, lo menò seco, e prese tre giovenchi, un efa di farina e un otre di vino; e lo menò nella casa dell’Eterno a Sciloh. Il fanciullo era ancora piccolino.

Isaia 66:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 66:3 (RIV) »
Chi immola un bue è come se uccidesse un uomo; chi sacrifica un agnello, come se accoppasse un cane; chi presenta un’oblazione, come se offrisse sangue di porco; chi fa un profumo d’incenso, come se benedicesse un idolo. Come costoro hanno scelto le lor proprie vie e l’anima loro prende piacere nelle loro abominazioni,

Giudici 11:39 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di Giudici 11:39

Giudici 11:39 è un versetto che desta grande attenzione e discussione per la sua complessità e le sue implicazioni morali e religiose. In questo contesto, il versetto documenta la tragica fine del voto di Jeftè e mette in evidenza le conseguenze delle promesse fatte al Signore.

Interpretazione Generale

Questo versetto racconta che Jeftè ha adempiuto alla sua promessa nei confronti di Dio, offrendo in sacrificio la sua stessa figlia. La gravità della situazione e il dolore che deriva da tale scelta sollevano interrogativi riguardo alla natura dei voti e alla comprensione della volontà divina.

Commenti di Eccellenza

Secondo Matthew Henry, il voto di Jeftè è un esempio tragico di quanto possa essere serio l'impegno fatto con Dio. Egli sottolinea che questi voti, benché sacri, richiedono discernimento e riflessione. Inoltre, la sua scelta di sacrificare sua figlia dimostra quanto possano essere devastanti le conseguenze di promesse imprudenti.

Albert Barnes aggiunge che Jeftè, pur volendo onorare Dio, ha commesso un errore fatale. La sua storia serve come avvertimento riguardo all'importanza di considerare le implicazioni delle proprie azioni e delle promesse fatte a Dio. Barnes riesamina il contesto della vita di Jeftè, mettendo in luce la sua isolazione e come ciò possa aver influenzato le sue decisioni.

Adam Clarke offre una visione più dettagliata sul significato del sacrificio. Egli suggerisce che il sacrificio della figlia di Jeftè potrebbe non essere un'offerta in senso letterale, ma potrebbe anche essere interpretato come una dedicazione alla vita ecclesiastica o alla servitù di Dio. Clarke discute il tema della consacrazione e come esso si riflette nelle scelte personali che facciamo in risposta a Dio.

Lezioni Chiave e Temi

  • Il pericolo di fare voti senza riflessione.
  • Il costo delle promesse fatte a Dio.
  • Il tema della consacrazione e dell'obbedienza.
  • Le implicazioni morali e spirituali delle scelte personali.
  • La tragicità della storia di Jeftè come avviso per i credenti.

Riferimenti Incrociati

Il versetto Giudici 11:39 può essere confrontato con vari altri versetti nella Bibbia. Ecco alcuni collegamenti significativi:

  • Levitico 27:29 - Riguardo ai voti e ai sacrifici.
  • 1 Samuele 1:11 - Anna promette di dedicare suo figlio al Signore.
  • Deuteronomio 23:21 - L'importanza di mantenere i voti fatti a Dio.
  • Salmo 116:14 - L'impegno di adempiere ai voti.
  • Genesi 22:2 - Abramo e il sacrificio di Isacco.
  • Giudici 10:15-16 - L'importanza della riconciliazione con Dio.
  • Matteo 5:33 - Gesù parla dell'adempimento dei voti.
  • Luca 14:28 - Contare il costo prima di iniziare un progetto.
  • Romani 12:1 - Essere una offerta viva, consacrata a Dio.
  • Giacomo 5:12 - Evitare i giuramenti imprudenti.

Conclusioni Finali

La complessità di Giudici 11:39 richiede una riflessione profonda e una comprensione attenta dei contesti culturali e spirituali coinvolti. La lezione di Jeftè rappresenta un'opportunità per ogni credente di considerare attentamente le proprie promesse a Dio e le conseguenze delle proprie scelte. Attraverso l'analisi e il cross-referencing di testi biblici correlati, possiamo approfondire ulteriormente il nostro studio delle Scritture e trarre insegnamenti preziosi per le nostre vite.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia