Giudici 11:34 Significato del Versetto della Bibbia

Or Jefte se ne tornò a Mitspa, a casa sua; ed ecco uscirgli incontro la sua figliuola, con timpani e danze. Era l’unica sua figlia: non aveva altri figliuoli né altre figliuole.

Versetto Precedente
« Giudici 11:33
Versetto Successivo
Giudici 11:35 »

Giudici 11:34 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Esodo 15:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:20 (RIV) »
E Maria, la profetessa, sorella d’Aaronne, prese in mano il timpano, e tutte le donne usciron dietro a lei con de’ timpani, e danzando.

Geremia 31:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:4 (RIV) »
Io ti riedificherò, e tu sarai riedificata, o vergine d’Israele! Tu sarai di nuovo adorna de’ tuoi tamburelli, e uscirai in mezzo alle danze di quei che si rallegrano.

Giudici 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 11:11 (RIV) »
Jefte dunque andò con gli anziani di Galaad; il popolo lo costituì suo capo e condottiero, e Jefte ripeté davanti all’Eterno, a Mitspa, tutte le parole che avea dette prima.

Giudici 10:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 10:17 (RIV) »
I figliuoli di Ammon s’adunarono e si accamparono in Galaad, e i figliuoli d’Israele s’adunaron pure, e si accamparono a Mitspa.

Salmi 68:25 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 68:25 (RIV) »
Precedevano i cantori, dietro venivano i sonatori, in mezzo alle fanciulle, che battevano i tamburi.

Luca 9:38 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 9:38 (RIV) »
Ed ecco, un uomo dalla folla esclamò: Maestro, te ne prego, volgi lo sguardo al mio figliuolo; è l’unico ch’io abbia;

Luca 8:42 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 8:42 (RIV) »
perché avea una figlia unica di circa dodici anni, e quella stava per morire. Or mentre Gesù v’andava, la moltitudine l’affollava.

Zaccaria 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Zaccaria 12:10 (RIV) »
E spanderò sulla casa di Davide e sugli abitanti di Gerusalemme lo spirito di grazia e di supplicazione; ed essi riguarderanno a me, a colui ch’essi hanno trafitto, e ne faran cordoglio come si fa cordoglio per un figliuolo unico, e lo piangeranno amaramente come si piange amaramente un primogenito.

Geremia 31:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 31:13 (RIV) »
Allora la vergine si rallegrerà nella danza, i giovani gioiranno insieme ai vecchi; io muterò il loro lutto in gioia, li consolerò, li rallegrerò liberandoli del loro dolore.

Salmi 150:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 150:4 (RIV) »
Lodatelo col timpano e le danze, lodatelo con gli strumenti a corda e col flauto.

Salmi 148:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 148:11 (RIV) »
re della terra e popoli tutti principi e tutti, i giudici della terra;

1 Samuele 18:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 18:6 (RIV) »
Or all’arrivo dell’esercito, quando Davide, ucciso il Filisteo, facea ritorno, le donne uscirono da tutte le città d’Israele incontro al re Saul, cantando e danzando al suon de’ timpani e de’ triangoli, e alzando grida di gioia;

Giudici 5:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 5:1 (RIV) »
In quel giorno, Debora cantò questo cantico con Barak, figliuolo di Abinoam:

Luca 7:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 7:12 (RIV) »
E come fu presso alla porta della città, ecco che si portava a seppellire un morto, figliuolo unico di sua madre; e questa era vedova; e una gran moltitudine della città era con lei.

Giudici 11:34 Commento del Versetto della Bibbia

Giudici 11:34 - Significato e Interpretazione

Giudici 11:34 è un versetto biblico intenso che merita una comprensione approfondita. In questo versetto, troviamo Jeftèh che, al suo ritorno dalla vittoria contro gli Ammoniti, è travolto dalla gioia ma anche dalla tragedia. Questo versetto può essere visto come un esempio di come le promesse e i voti possono avere conseguenze gravi. La sua discussione è importante per agli studiosi della Bibbia che cercano di analizzare le connessioni tra i versetti della Bibbia e il loro contesto.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea come la vittoria di Jeftèh non fosse solo un trionfo militare, ma anche un momento di grande vulnerabilità. La felicità al suo ritorno viene oscurata dalla realizzazione dell'adempimento del suo voto. Questo porta a riflessioni sul significato delle promesse fatte a Dio e sul modo in cui possono influenzare la vita di una persona. Henry mette in evidenza l'idea che a volte le nostre azioni, anche quando sono ben intenzionate, possono avere esiti inaspettati, sottolineando la necessità di una comprensione attenta delle Scritture.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes aggiunge che questo versetto serve anche come avvertimento sui voti e le promesse, in particolare quelli fatti in momenti di crisi o disperazione. Jeftèh, desiderando ottenere la vittoria, promette di sacrificare la prima cosa che avrà al suo ritorno. Barnes incoraggia i lettori a considerare seriamente i propri voti e a pensare alle loro conseguenze su vasta scala. Le sue osservazioni invitano a riflessioni più ampie su come i voti personali possono influenzare non solo l'individuo, ma anche la comunità.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke fornisce un'ulteriore prospettiva, notando che il sacrificio di Jeftèh è un esempio di come le anticipazioni culturali e religiose possano influenzare le azioni umane. La sua interpretazione del versetto evidenzia l'importanza della responsabilità morale sul potere delle parole e dei voti. Clarke invita a considerare il contesto storico e culturale in cui avvengono queste promesse, insegnando a guardare al di là del testo per comprendere il profondo significato spirituale e culturale.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Il versetto Giudici 11:34 si collega a diversi altri passaggi biblici che possono essere considerati nel contesto delle promesse e dei voti, tra cui:

  • Numeri 30:2 - L'importanza del mantenere i voti.
  • Salmi 76:11 - Offrire voti a Dio.
  • Genesi 22:1-14 - Il prova di Abramo e il sacrificio.
  • 1 Samuele 1:11 - Il voto di Anna.
  • Levitico 27:28 - Voti di sacerdozio e sacrificio.
  • Matteo 5:33-37 - L’importanza di mantenere la parola data.
  • Ecclesiaste 5:4-6 - Avvertenza sui voti inconsapevoli.

Implicazioni e Riflessioni Personali

Il versetto di Giudici 11:34 non è semplicemente un aneddoto storico; invita a una profonda riflessione personale sui propri voti e promettenti. È un richiamo a considerare la serietà delle parole che diciamo e delle promesse che facciamo, non solo a Dio, ma anche agli altri. Le conseguenze delle nostre azioni possono essere immani e il versetto ci ricorda che, per una corretta comprensione delle Scritture, dobbiamo sempre ponderare le nostre decisioni.

Conclusione

In sintesi, Giudici 11:34 ci offre uno spaccato di un episodio drammatico nella vita di Jeftèh, mettendo in evidenza l'importanza di riflettere sulle conseguenze delle nostre promesse. I commenti di esperti, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, forniscono profondità e variazioni di comprensione che sono fondamentali per una lettura critica e riflessiva della Bibbia. Attraverso l'analisi cross-referenziale di questo versetto con altri passaggi, possiamo accedere a una rete di significati e insegnamenti che arricchiscono la nostra fede e la nostra vita quotidiana.

Ricorda che nello studio della Bibbia, l'uso di strumenti di cross-referencing può aiutarti a esplorare connessioni significative e ad approfondire la tua comprensione delle Scritture.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia