Giudici 11:2 Significato del Versetto della Bibbia

La moglie di Galaad gli avea dato de’ figliuoli; e quando questi figliuoli della moglie furono grandi, cacciarono Jefte e gli dissero: “Tu non avrai eredità in casa di nostro padre, perché sei figliuolo d’un’altra donna”.

Versetto Precedente
« Giudici 11:1
Versetto Successivo
Giudici 11:3 »

Giudici 11:2 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 12:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:10 (RIV) »
Or venne nel paese una carestia; e Abramo scese in Egitto per soggiornarvi, perché la fame era grave nel paese.

Deuteronomio 23:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 23:2 (RIV) »
Il bastardo non entrerà nella raunanza dell’Eterno; nessuno de’ suoi, neppure alla decima generazione, entrerà nella raunanza dell’Eterno.

Proverbi 2:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 2:16 (RIV) »
Ti scamperà dalla donna adultera, dalla infedele che usa parole melate,

Proverbi 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 5:20 (RIV) »
E perché, figliuol mio, t’invaghiresti d’un’estranea, e abbracceresti il seno della donna altrui?

Proverbi 5:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 5:3 (RIV) »
Poiché le labbra dell’adultera stillano miele, e la sua bocca è più morbida dell’olio;

Proverbi 6:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 6:24 (RIV) »
per guardarti dalla donna malvagia dalle parole lusinghevoli della straniera.

Galati 4:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Galati 4:30 (RIV) »
Ma che dice la Scrittura? Caccia via la schiava e il suo figliuolo; perché il figliuolo della schiava non sarà erede col figliuolo della libera.

Giudici 11:2 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Giudici 11:2

Giudici 11:2 recita: "E Gilead si unì a una donna, e la quale partorì un figlio, e lo chiamò Iefte." Questo versetto introduce Iefte, un personaggio centrale nella narrazione, e richiede un'adeguata comprensione dei suoi fondamenti storici e teologici.

Commento e Analisi del Versetto

Il processo di comprendere Giudici 11:2 richiede uno studio approfondito e un'analisi comparativa con altre Scritture che trattano temi simili. Di seguito sono riportate le principali intuizioni tratte da diversi commentatori pubblici: Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

  • Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che Iefte nasce da una relazione illegittima, evidenziando la natura complicata e imperfetta dell'umanità. Henry evidenzia come Dio spesso usi individui deboli e imperfetti per realizzare i Suoi scopi, evocando l'idea che nessuno è escluso dal piano divino a dispetto delle circostanze. Questo suggerisce che Dio può operare attraverso coloro che sono stati marginalizzati o scartati dalla società.

  • Albert Barnes:

    Barnes rivela che il messaggio di Iefte come giudice si basa sulla grazia di Dio, evidenziando il modo in cui Dio ha scelto Iefte per salvare Israele nonostante il suo passato. Barnes fornisce una riflessione su come la storia di Iefte rappresenti il tema della redenzione e della restaurazione, ed è un invito alla comprensione del perdono di Dio. La sua nascita da una concubina porta a una tensione tra la sua identità e il merito, riflettendo il potere e la misericordia divina.

  • Adam Clarke:

    Clarke analizza ulteriormente il contesto sociale e culturale dell'epoca in cui visse Iefte. Egli osserva che la nascita da una donna non sposata porta con sé stigmi sociali che influenzano la vita di Iefte. Clarke sottolinea che la chiamata di Iefte come giudice è un primo esempio di come Dio possa elevare individui emarginati per scopi divini, rappresentando un messaggio di speranza.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Giudici 11:2 può essere compreso meglio attraverso vari versetti che offrono una visione più ampia sui temi di leadership, redenzione e giustizia divina. Ecco alcuni versetti che possono essere considerati come riferimenti incrociati:

  • Giudici 6:12 - "E l'angelo del Signore gli apparve e gli disse: 'Il Signore è con te, o valente guerriero!'"
  • 1 Samuele 16:7 - "Ma il Signore disse a Samuele: 'Non badare al suo aspetto né all'altezza della sua statura, perché lo ho scartato; Dio infatti non guarda ciò che guarda l'uomo; l'uomo guarda alla faccia, ma il Signore guarda al cuore.'"
  • Salmo 78:70-72 - "E scelse Davide, suo servitore, e lo prese dalle pecore; lo condusse a governare il suo popolo..."
  • Romani 8:28 - "Sappiamo che tutte le cose cooperano al bene di quelli che amano Dio..."
  • Isaia 53:2 - "Egli non aveva né bellezza né splendore, per attirare i nostri sguardi; non c'era in lui aspetto per cui lo desiderassimo."
  • 1 Corinzi 1:27-29 - "Ma Dio ha scelto le cose stolte del mondo per confondere i saggi..."
  • Galati 4:4-5 - "Ma quando venne la pienezza del tempo, Dio mandò suo Figlio, nato da donna..."

Conclusione

La storia di Iefte in Giudici 11:2 non è solo un racconto di un giurisdizione, ma una testimonianza del modo in cui Dio lavora attraverso la vita di chi è ritenuto indegno dalla società. Gli insegnamenti di questo versetto, arricchiti da interpretazioni e confronti con altre Scritture, offrono spunti significativi per comprendere il bene, la grazia, e la giustizia all'interno della saga biblica.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia