1 Samuele 1:24 Significato del Versetto della Bibbia

E quando l’ebbe divezzato, lo menò seco, e prese tre giovenchi, un efa di farina e un otre di vino; e lo menò nella casa dell’Eterno a Sciloh. Il fanciullo era ancora piccolino.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 1:23
Versetto Successivo
1 Samuele 1:25 »

1 Samuele 1:24 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Numeri 15:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Numeri 15:9 (RIV) »
si offrirà, col giovenco, come oblazione, tre decimi d’efa di fior di farina stemperata con la metà di un hin d’olio,

Giosué 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 18:1 (RIV) »
Poi tutta la raunanza de’ figliuoli d’Israele s’adunò a Sciloh, e quivi rizzarono la tenda di convegno. Il paese era loro sottomesso.

1 Samuele 4:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 4:3 (RIV) »
Quando il popolo fu tornato nell’accampamento, gli anziani d’Israele dissero: “Perché l’Eterno ci ha egli oggi sconfitti davanti ai Filistei? Andiamo a prendere a Sciloh l’arca del patto dell’Eterno, e venga essa in mezzo a noi e ci salvi dalle mani de’ nostri nemici!”

Deuteronomio 12:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 12:5 (RIV) »
ma lo cercherete nella sua dimora, nel luogo che l’Eterno, il vostro Dio, avrà scelto fra tutte le vostre tribù, per mettervi il suo nome; e quivi andrete;

Deuteronomio 12:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 12:11 (RIV) »
e allora, recherete al luogo che l’Eterno, il vostro Dio, avrà scelto per dimora del suo nome, tutto quello che vi comando: i vostri olocausti e i vostri sacrifizi, le vostre decime, quel che le vostre mani avranno prelevato, e tutte le offerte scelte che avrete votate all’Eterno.

Deuteronomio 16:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 16:16 (RIV) »
Tre volte all’anno ogni tuo maschio si presenterà davanti all’Eterno, al tuo Dio, nel luogo che questi avrà scelto: nella festa de’ pani azzimi, nella festa delle settimane e nella festa delle Capanne; e nessuno si presenterà davanti all’Eterno a mani vuote.

1 Samuele 1:24 Commento del Versetto della Bibbia

Bibbia Versetto: 1 Samuele 1:24 - Significato e Interpretazione

Il versetto 1 Samuele 1:24 tratta della dedica di Samuele al Signore. Questo atto di dedizione è il culmine delle suppliche di Anna, che aveva pregato intensamente per un figlio. Quando Dio risponde alla sua preghiera, Anna compie un voto e presenta il bambino al Tempio.

Significato del Versetto

In questo passaggio, siamo invitati a riflettere sul tema della fede e dell'impegno verso Dio. Anna, che ha tanto desiderato un figlio, manifesta la sua gratitudine offrendo Samuele come servitore del Signore. Questo atto di dedizione rappresenta un'importante lezione sulla generosità e sul riconoscimento dei doni che riceviamo da Dio.

Commento Biblico

  • Matthew Henry: Questo commentario sottolinea che la dedizione di Samuele era non solo un atto di gratitudine ma anche una dimostrazione della fede di Anna. Il suo atto dimostra che le benedizioni di Dio devono essere usate per la Sua gloria.
  • Albert Barnes: Barnes evidenzia l'importanza della devozione e come Dio onori le promesse fatte dai Suoi servitori. Il vescovo riconosce che la risposta di Dio a Anna era una prova del Suo amore e della Sua grazia.
  • Adam Clarke: Clarke offre un'analisi dettagliata del contesto storico, notando quanto fosse significativo per una donna dell'epoca avere un figlio e come il suo voto rappresentasse una forma di sostegno alla vita religiosa della comunità.

Interpretazione Tematica

Il versetto invita a una meditazione profonda sulla dedicazione e su come le nostre vite e le nostre famiglie possano essere offerte a Dio. La storia di Anna riflette il dolore di molte donne che desiderano un figlio e offre conforto nell'idea che Dio ascolta e risponde alle preghiere. Inoltre, il passo sottolinea l'importanza della famiglia nel piano divino.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Questo versetto può essere messo in relazione con altri passaggi della Bibbia che trattano temi simili. Ecco alcuni importanti riferimenti incrociati:

  • 1 Samuele 1:27 - Anna spiega la sua richiesta a Dio.
  • Giudici 13:2-5 - La storia di Manoach e della nascita di Sansone.
  • Luca 1:13 - L'annuncio della nascita di Giovanni Battista, parallelo nella risposta di Dio alle preghiere.
  • Salmo 127:3 - Riconoscere i figli come dono del Signore.
  • 1 Cronache 28:4 - L'elezione di Salomone come re, sottolineando l'importanza divina nella scelta dei leader.
  • Ebrei 11:11 - La fede di Sara nel ricevere forza per concepire.
  • 1 Pietro 2:9 - Essere una generazione scelta, simile alla dedicazione di Samuele.

Approfondimenti e Riflessioni

La storia di Anna e Samuele è ricca di insegnamenti e offre molteplici opportunità di riflessione. Quando ci dedichiamo a Dio, possiamo aspettarci che le nostre vite siano usate per scopi più grandi. La fede di Anna è un esempio potente di come invocare Dio e di come rispondere quando ci benedice. Dobbiamo ricordare che ogni dono richiede una responsabilità e un impegno verso il Signore.

Conclusione

In sintesi, 1 Samuele 1:24 non solo racconta la storia della dedicazione di Samuele, ma serve anche come un invito a considerare come noi, come credenti, possiamo presentare le nostre vite a Dio, pregando e dedicandoci in modo genuino. La nostra risposta alle benedizioni ricevute da Dio deve riflettersi nel nostro servizio e nella nostra disponibilità a vivere secondo le Sue volontà.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia