Significato di 1 Samuele 1:8
In questo passo, troviamo un momento cruciale nella vita di Anna, la madre di Samuele, che esprime la sua angoscia a Elcana, suo marito. La ricca tradizione di commento biblico ci offre preziosi spunti per comprendere appieno il significato e la rilevanza di questo verso.
Contextualizzazione del Verso
1 Samuele 1:8 recita: “E Elcana, suo marito, le disse: Anna, perché piangi? E perché non mangi? E perché è così triste il tuo cuore? Non sono io per te meglio di dieci figli?” Questo versetto si colloca in un contesto di profonda emotività e desiderio non soddisfatto, rappresentando le lotte della donna nell'antico Israele.
Interpretazioni dai Commentari
-
Matthew Henry:
Matthew Henry osserva che la risposta di Elcana dimostra la sua preoccupazione e il suo amore per Anna, anche se non riesce a comprendere appieno il dolore della sua moglie. Egli sottolinea l'importanza dell'empatia e della comunicazione nelle relazioni coniugali.
-
Albert Barnes:
Barnes sottolinea che la domanda di Elcana rivela la sua ignoranza sulla profonda tristezza di Anna. Sono presenti qui dinamiche familiari e la necessità di comprensione reciproca. Inoltre, Barnes evidenzia il contrasto tra le gioie e i dolori della vita e come spesso le persone nei momenti di crisi non riescono a vedere alternative o soluzioni ai loro dolori.
-
Adam Clarke:
Clarke offre un’analisi che si concentra sulla figura di Anna come simbolo di fede e perseveranza. La sua situazione riflette il dolore e la frustrante attesa di una benedizione divina, mostrando come il contesto sociale possa influenzare il valore di una donna in quella epoca.
Temi Principali
I temi di questo versetto includono:
- Angoscia e desiderio: Il dolore di Anna per la sua infertilità rappresenta un tema ricorrente nella Scrittura di desiderio di progenie come benedizione divina.
- Cura e amore coniugale: La risposta di Elcana esprime un tentativo di sostegno, anche se la sua comprensione è limitata.
- Fede e perseveranza: La lotta di Anna è anche un invito alla fede, richiamando l'importanza della preghiera e del ricorso a Dio in momenti di crisi.
Riferimenti Incrociati
Questo verso è connesso a vari passaggi biblici che amplificano il suo significato:
- Genesi 30:1-2: La rivalità tra sorelle e il desiderio di figli.
- Salmo 127:3: "I figli sono un dono dell'Eterno, il frutto dell'utero è un premio."
- 1 Samuele 1:19-20: La risposta di Dio alle preghiere di Anna.
- Isaia 54:1: Parola di conforto a chi non ha avuto figli.
- Giosuè 24:15: L'importanza della scelta nella vita e nei propri impegni.
- Luca 1:13-17: La promessa e il compimento di Dio nelle nascite miracolose.
- Giobbe 10:8-9: Riflessioni sulla vita e il dolore.
- Proverbi 30:15-16: Riflessioni sulla natura e sul desiderio.
- 1 Pietro 5:7: “Affidate a lui tutte le vostre preoccupazioni, perché lui si prende cura di voi.”
- Matteo 7:7: “Chiedete e vi sarà dato.”
Conclusione
Il versetto 1 Samuele 1:8 ci offre una profonda riflessione sulle relazioni umane, il dolore e la ricerca di comprensione reciproca. Attraverso i vari commentari, possiamo vedere come questo verso si inserisca all'interno di una più ampia narrativa biblica riguardante la fede, la perseveranza e il ruolo delle donne nella storia della salvezza.
Parole Chiave SEO
Per coloro che cercano di approfondire il significato dei versi biblici, le interpretazioni dei versi biblici e le spiegazioni dei versi biblici, questo passaggio serve come un'incredibile risorsa. La scrittura divina si svolge in conversazioni intertestamentarie e ricerca delle connessioni tra i versi biblici che arricchiscono la nostra comprensione delle Scritture.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.