1 Samuele 1:12 Significato del Versetto della Bibbia

E, com’ella prolungava la sua preghiera dinanzi all’Eterno, Eli stava osservando la bocca di lei.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 1:11
Versetto Successivo
1 Samuele 1:13 »

1 Samuele 1:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 11:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 11:8 (RIV) »
io vi dico che quand’anche non s’alzasse a darglieli perché gli è amico, pure, per la importunità sua, si leverà e gliene darà quanti ne ha di bisogno.

Luca 18:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:1 (RIV) »
Propose loro ancora questa parabola per mostrare che doveano del continuo pregare e non stancarsi.

Efesini 6:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Efesini 6:18 (RIV) »
orando in ogni tempo, per lo Spirito, con ogni sorta di preghiere e di supplicazioni; ed a questo vegliando con ogni perseveranza e supplicazione per tutti i santi,

Colossesi 4:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Colossesi 4:2 (RIV) »
Perseverate nella preghiera, vegliando in essa con rendimento di grazie;

1 Tessalonicesi 5:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Tessalonicesi 5:17 (RIV) »
non cessate mai di pregare;

Giacomo 5:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 5:16 (RIV) »
Confessate dunque i falli gli uni agli altri, e pregate gli uni per gli altri onde siate guariti; molto può la supplicazione del giusto, fatta con efficacia.

1 Samuele 1:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 1 Samuele 1:12

1 Samuele 1:12 afferma: "E mentre lei continuava a pregare lungo, Eli notò la sua bocca." Questo versetto parla dell'intercessione di Anna, una donna afflitta e desiderosa di avere un figlio, che prega ferventemente nel tempio. La situazione di Anna è una rappresentazione della supplica e della sincerità nella preghiera. Di seguito, esploreremo il significato di questo versetto e le sue connessioni con altre scritture.

Interpretazione della Preghiera di Anna

La preghiera di Anna è un esempio di come la profondità del dolore e del desiderio possa spingere una persona a cercare Dio in umiltà e di tutto cuore. Matthew Henry sottolinea che Anna si trovava in una condizione di grande angoscia, ma la sua risposta non era quella di lasciare la fede, bensì di ricorrere a Dio. La sua sincerità e la sua determinazione nel pregare non passarono inosservate da Eli, il sacerdote.

Riflessioni dai Commentatori

  • Matthew Henry: Egli osserva che Anna in questo momento di preghiera mostrò una devozione totale. La sua preghiera, sebbene silenziosa, era piena di intensità emotiva. Henry indica anche che frequentemente le preghiere più profonde possono non essere ascoltate da orecchi fisici, ma sono perfettamente udite da Dio.
  • Albert Barnes: Barnes sottolinea la determinazione di Anna, la quale non si lasciò scoraggiare dalla sua condizione. Egli evidenzia che la sua perseveranza nella preghiera è un modello da seguire per coloro che attendono risposte divine.
  • Adam Clarke: Clarke si concentra sulla risposta dell’adorazione e sulla regolamentazione della preghiera. Egli afferma che la sincerità con cui Anna pregava era evidente, e che anche le sue labbra non pronunziavano parole, il Suo spirito diventava la Sua eloquenza dinanzi a Dio.

Riferimenti di Versetti Correlati

1 Samuele 1:12 è non solo un versetto autonomo, ma è intrecciato con una gamma di scritture che esplorano tematiche di preghiera e supplica. Di seguito sono alcuni versetti che presentano un legame tematico e forniscono una comprensione più profonda di quello che Anna rappresenta:

  • Salmo 34:17 - "Gli giusti gridano, e il Signore ascolta, e li libera da tutte le loro angustie."
  • Giovanni 14:13-14 - "E tutto quello che chiederete nel mio nome, lo farò..." Questo legame evidenzia il potere della preghiera nel nome di Gesù.
  • Filippesi 4:6 - "Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa, mediante la preghiera e la supplica con ringraziamento, fate conoscere le vostre richieste a Dio."
  • Salmo 102:17 - "Egli volgerà lo sguardo verso la preghiera dell'indigente..." Questo sottolinea la reazione di Dio alle suppliche.
  • Giacomo 5:16 - "La preghiera del giusto è potente ed efficace," un tema centrale della preghiera di Anna.
  • 1 Pietro 5:7 - "Gettando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi."
  • Salmo 46:1 - "Dio è il nostro rifugio e la nostra forza, un aiuto sempre pronto nelle difficoltà."

Conclusione su 1 Samuele 1:12

Il versetto di 1 Samuele 1:12 ci invita a riflettere sulla potenza della preghiera e sulla sincerità di un cuore che cerca Dio, anche nelle prove più difficili. Sottolinea l'importanza di persistere nella preghiera e di mantenere una relazione profonda con Dio, che è sempre pronto ad ascoltare le suppliche dei Suoi. Attraverso l'esempio di Anna, i lettori della Bibbia possono trovare incoraggiamento nel loro cammino spirituale, sapendo che le loro preghiere non sono mai sprecate.

Risorse per la Comprensione delle Scritture

Per coloro che cercano di approfondire la loro comprensione delle scritture e delle connessioni tra i versetti biblici, possono trovare utili gli strumenti seguenti:

  • Strumenti per il cross-referencing biblico
  • Concordanza biblica
  • Guida per il Bible cross-reference
  • Metodi di studio del Bible cross-referencing
  • Risorse di riferimento biblico

La preghiera di Anna, come espressa in 1 Samuele 1:12, diventa quindi una chiave fondamentale per comprendere come le nostre suppliche possano trovare risposta, risuonando anche in altri passaggi biblici. Connettere i versetti biblici ci permette di vedere il grande panorama dell'interazione divina con l'umanità.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia