1 Samuele 1:7 Significato del Versetto della Bibbia

Così avveniva ogni anno; ogni volta che Anna saliva alla casa dell’Eterno, Peninna la mortificava a quel modo; ond’ella piangeva e non mangiava più.

Versetto Precedente
« 1 Samuele 1:6
Versetto Successivo
1 Samuele 1:8 »

1 Samuele 1:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Samuele 2:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:19 (RIV) »
Sua madre gli faceva ogni anno una piccola tonaca, e gliela portava quando saliva con suo marito ad offrire il sacrifizio annuale.

1 Samuele 1:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 1 Samuele 1:7

Introduzione

Il 1 Samuele 1:7 descrive la sofferenza e la tristezza di Anna, la madre di Samuele, che affronta l'umiliazione e il dolore a causa della sua sterilità. Questo versetto offre un'importante opportunità per esplorare le sue emozioni e le sue invocazioni a Dio.

Interpretazione del Versetto

Secondo le commentari pubblici, come quelli di Matthew Henry, Albert Barnes, e Adam Clarke, ci sono diverse applicazioni e significati per 1 Samuele 1:7:

  • La lutto di Anna: Anna piange e si angustia durante il periodo di festività, mostrando che la sua tristezza era continua.
  • Il suo personale bisogno di Dio: La ricerca di Anna per una benedizione divina è centrale nella sua sofferenza, indicando come le difficoltà possano avvicinare le persone a Dio.
  • Il contesto culturale: Essere sterile era visto come una maledizione, e Anna era incapace di dare un erede, il che la portava a un profondo conflitto interiore.
  • Il dolore condiviso: La rivalità con Peninna, colei che aveva figli, veniva amplificata dalla sua beffa e dalle sue derisioni, facendo eco a molte delle nostre vicende di vita quotidiana.

Commento sui temi centrali

Temi di sofferenza e preghiera

Il tema dell’afflizione deriva dal ritratto di Anna. Commentatori come Albert Barnes notano che Anna non si limitava a sopportare il suo dolore; si rivolgeva a Dio con fervore e supplica. Questo porta a una riflessione significativa sulla potenza della preghiera in momenti di crisi.

Fede e resilienza

La fede di Anna è anche un potente elemento nel versetto. Nonostante le avversità, la sua determinazione di cercare la presenza divina è un messaggio che colpisce profondamente nella vita di molti credenti. Adam Clarke sottlinea che la perseveranza nella preghiera può portare a risultati gloriosi, evidenziato attraverso la nascita di Samuele.

Collegamenti tra i versetti della Bibbia

Questo versetto trova dei cross-references significativi che arricchiscono la comprensione dei temi di dolore e speranza nella Bibbia. Ecco alcune connessioni:

  • Genesi 30:1-2 - Riflessioni sulla sterilità di Rachele e la sua supplica a Giacobbe.
  • Salmo 113:9 - Dio dona una famiglia a chi era sterile, promettendo speranza e redenzione.
  • 1 Samuele 2:21 - La risposta di Dio alla preghiera di Anna con il dono di Samuele.
  • Giobbe 30:20 - L'invocazione di aiuto in un momento di profondo dolore.
  • Isaia 54:1 - La certezza che un giorno vi sarà gioia, anche per chi non ha figli.
  • Lucca 1:13-14 - La nascita di Giovanni Battista, paralleli nella risposta divina a preghiere ardenti.
  • Matteo 7:7 - L'invito a cercare e a ricevere; un incoraggiamento per affrontare le difficoltà.

Conclusione: L'importanza della preghiera e della speranza

Il 1 Samuele 1:7 non è solo una testimonianza della sofferenza di Anna, ma un modello di come affrontare il dolore con una suprema fiducia in Dio. La sua storia offre una potente lezione sulla persistenza nella preghiera e sul potere che essa ha di cambiare le vite. Attraverso il commentario biblico, gli studiosi e i credenti possono trovare conforto e guida nella ricerca di significato e comprensione.

Strumenti per la comprensione e l'analisi biblica

Utilizzare strumenti come un concordanza biblica o una guida di riferimento incrociato della Bibbia può ampliare la comprensione delle Scritture e facilitare uno studio più profondo. Riflettendo su come i versetti si articolano, possiamo identificare le connessioni e le tematiche che trascendono i testi e parlano della condizione umana universale.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia