Genesi 35:26 Significato del Versetto della Bibbia

I figliuoli di Zilpa, serva di Lea: Gad e Ascer. Questi sono i figliuoli di Giacobbe che gli nacquero in Paddan-Aram.

Versetto Precedente
« Genesi 35:25
Versetto Successivo
Genesi 35:27 »

Genesi 35:26 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Genesi 25:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 25:20 (RIV) »
Abrahamo generò Isacco; e Isacco era in età di quarant’anni quando prese per moglie Rebecca, figliuola di Bethuel, l’Arameo di Paddan-Aram, e sorella di Labano, l’Arameo.

Genesi 30:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 30:9 (RIV) »
Lea, vedendo che avea cessato d’aver figliuoli, prese la sua serva Zilpa e la diede a Giacobbe per moglie.

Genesi 46:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 46:16 (RIV) »
I figliuoli di Gad: Tsifion, Haggi, Shuni, Etsbon, Eri, Arodi e Areli.

Genesi 35:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 35:18 (RIV) »
E com’ella stava per rendere l’anima (perché morì), pose nome al bimbo Ben-Oni; ma il padre lo chiamò Beniamino.

Genesi 31:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 31:18 (RIV) »
e menò via tutto il suo bestiame, tutte le sostanze che aveva acquistate, il bestiame che gli apparteneva e che aveva acquistato in Paddan-Aram, per andarsene da Isacco suo padre, nel paese di Canaan.

Genesi 28:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 28:2 (RIV) »
Lèvati, vattene in Paddan-Aram, alla casa di Bethuel, padre di tua madre, e prenditi moglie di là, tra le figliuole di Labano, fratello di tua madre.

Genesi 35:26 Commento del Versetto della Bibbia

Genesi 35:26 offre una visione significativa della genealogia di Giacobbe e dei suoi figli. In questo versetto, i nomi delle famiglie e dei figli di Giacobbe sono elencati, sottolineando l’importanza delle linee generazionali nella narrazione biblica.

Significato e interpretazione della Bibbia

Secondo le commentaries pubbliche di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, questo versetto si concentra sulle radici familiari e il significato della tribù di Giacobbe nel contesto più ampio della storia biblica. È importante notare che l’elenco di nomi non è solo un elenco genealogico, ma una rappresentazione del popolo scelto da Dio.

  • Il contesto storico: Questo versetto si trova in un punto cruciale della vita di Giacobbe, all’interno di una narrazione che comprende grandi eventi come il ritorno a Bethel e l’affrontare il passato.
  • L’importanza della genealogia: La genealogia in Genesi svolge un ruolo vitale nel mostrare il percorso scelto da Dio, e ogni nome menzionato ha un significato e un'eredità spirituale.
  • Riflessioni su Dio e il Suo popolo: I versetti precedenti evidenziano come Dio operi attraverso le famiglie e i popoli, utilizzando la genealogia per stabilire un legame tra gli eventi passati e le promesse future.

Collegamenti tra i versetti biblici

Le genealogie bibliche sono spesso utilizzate per stabilire connessioni tra l'Antico e il Nuovo Testamento, e Giacobbe è un personaggio centrale in queste interrelazioni. Ecco alcuni versetti che possono essere messi in relazione con Genesi 35:26:

  • Matteo 1:2-16 - Genealogia di Gesù, che include Giacobbe.
  • Genesi 49:28 - La benedizione dei dodici figli, rappresentando le tribù di Israele.
  • Esodo 1:1-5 - Riferimento alla discendenza di Giacobbe in Egitto.
  • Numeri 1:1-15 - Un censimento delle tribù di Israele, che mostra l'importanza delle genealogie.
  • Deuteronomio 5:29-31 - La continuazione delle promesse di Dio attraverso le famiglie di Giacobbe.
  • 1 Cronache 2:1-2 - Ulteriore approfondimento sulla genealogia di Giacobbe.
  • Ebrei 7:14 - Un riferimento a Giacobbe e alla sua discendenza nel contesto di Melchisedec.

Spiegazioni tematiche e collegamenti interbiblici

Questa sezione contiene spiegazioni su come si sviluppano i temi attraverso i versetti. Le genealogie non sono semplicemente un mezzo per identificare le famiglie, ma rappresentano un'opportunità per riflettere su temi più ampi come la scelta divina, le promesse e la fede trasmessa attraverso le generazioni.

La comprensione della Bibbia attraverso questi strumenti di cross-referencing è essenziale per approfondire la nostra conoscenza. Un approccio comparativo permette di analizzare la continuità e la coerenza lungo le Scritture. Strumenti come il concordanza biblica e il guida ai riferimenti incrociati della Bibbia possono aiutare gli studiosi a navigare tra i versi correlati e comprendere la loro applicazione pratica.

Come trovare riferimenti incrociati nella Bibbia

  • Utilizzare concordanze e strumenti digitali per cercare parole chiave.
  • Studiare i contesti storici e culturali che influenzano i testi.
  • Leggere anche le note a piè di pagina delle Bibbie moderne che offrono riferimenti incrociati.

Conclusione

Studiare Genesi 35:26 non è solo un esercizio di analisi, ma un viaggio attraverso le storie della Bibbia che riflettono la fedeltà di Dio. Attraverso l'interpretazione di versetti connettivi e l'analisi comparativa, possiamo ottenere una comprensione più profonda del significato delle Scritture e del loro impatto sulla vita di tutti i giorni.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia