2 Cronache 20:7 Significato del Versetto della Bibbia

Non sei tu quegli, o Dio nostro, che cacciasti gli abitanti di questo paese d’innanzi al tuo popolo d’Israele, e lo desti per sempre alla progenie d’Abrahamo, il quale ti amò?

Versetto Precedente
« 2 Cronache 20:6
Versetto Successivo
2 Cronache 20:8 »

2 Cronache 20:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giacomo 2:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:23 (RIV) »
e così fu adempiuta la Scrittura che dice: E Abramo credette a Dio, e ciò gli fu messo in conto di giustizia; e fu chiamato amico di Dio.

Isaia 41:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 41:8 (RIV) »
Ma tu, Israele, mio servo, Giacobbe che io ho scelto, progenie d’Abrahamo, l’amico mio,

Salmi 44:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 44:2 (RIV) »
Tu con la tua mano scacciasti le nazioni e stabilisti i nostri padri; distruggesti dei popoli per estender loro.

Neemia 9:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Neemia 9:8 (RIV) »
tu trovasti il cuor suo fedele davanti a te, e fermasti con lui un patto, promettendogli di dare alla sua progenie il paese de’ Cananei, degli Hittei, degli Amorei, de’ Ferezei, de’ Gebusei e de’ Ghirgasei; tu hai mantenuta la tua parola, perché sei giusto.

Genesi 13:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 13:15 (RIV) »
Tutto il paese che vedi, lo darò a te e alla tua progenie, in perpetuo.

Giosué 24:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:3 (RIV) »
E io presi il padre vostro Abrahamo di là dal fiume, e gli feci percorrere tutto il paese di Canaan; moltiplicai la sua progenie, e gli diedi Isacco.

Genesi 12:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 12:7 (RIV) »
E l’Eterno apparve ad Abramo e disse: “Io darò questo paese alla tua progenie”. Ed egli edificò quivi un altare all’Eterno che gli era apparso.

Esodo 33:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 33:2 (RIV) »
Io manderò un angelo dinanzi a te, e caccerò i Cananei, gli Amorei, gli Hittei, i Ferezei, gli Hivvei e i Gebusei.

Esodo 19:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 19:5 (RIV) »
Or dunque, se ubbidite davvero alla mia voce e osservate il mio patto, sarete fra tutti i popoli il mio tesoro particolare;

Genesi 17:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 17:7 (RIV) »
E fermerò il mio patto fra me e te e i tuoi discendenti dopo di te, di generazione in generazione; sarà un patto perpetuo, per il quale io sarò l’Iddio tuo e della tua progenie dopo di te.

Esodo 6:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 6:7 (RIV) »
E vi prenderò per mio popolo, e sarò vostro Dio; e voi conoscerete che io sono l’Eterno, il vostro Dio, che vi sottrae ai duri lavori impostivi dagli Egiziani.

2 Cronache 14:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 14:11 (RIV) »
(H14-10) Allora Asa invocò l’Eterno, il suo Dio, disse: “O Eterno, per te non v’è differenza tra il dar soccorso a chi è in gran numero, e il darlo a chi è senza forza; soccorrici, o Eterno, o nostro Dio! poiché su te noi ci appoggiamo, e nel tuo nome siam venuti contro questa moltitudine. Tu sei l’Eterno, il nostro Dio; non la vinca l’uomo a petto di te!”

1 Cronache 17:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Cronache 17:21 (RIV) »
E qual popolo è come il tuo popolo d’Israele, l’unica nazione sulla terra che Dio sia venuto a redimere per formarne il suo popolo, per farti un nome e per compiere cose grandi e tremende, cacciando delle nazioni d’innanzi al tuo popolo che tu hai redento dall’Egitto?

Esodo 20:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 20:2 (RIV) »
“Io sono l’Eterno, l’Iddio tuo, che ti ho tratto dal paese d’Egitto, dalla casa di servitù.

Giosué 24:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 24:13 (RIV) »
E vi diedi una terra che voi non avevate lavorata, delle città che non avevate costruite; voi abitate in esse e mangiate del frutto delle vigne e degli uliveti che non avete piantati.

Giovanni 11:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 11:11 (RIV) »
Così parlò; e poi disse loro: Il nostro amico Lazzaro s’è addormentato; ma io vado a svegliarlo.

Giovanni 15:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 15:15 (RIV) »
Io non vi chiamo più servi; perché il servo non sa quel che fa il suo signore; ma voi vi ho chiamati amici, perché vi ho fatto conoscere tutte le cose che ho udite dal Padre mio.

2 Cronache 20:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Cronache 20:7

Questo versetto dice: “Non sei tu il nostro Dio, che hai scacciato gli abitanti di questo paese davanti al tuo popolo Israele e lo hai dato per sempre alla discendenza di Abraamo, tuo amico?”

In questo versetto, il re Giosafat si rivolge a Dio in preghiera durante un momento di grande paura e incertezza. Giosafat ricorda a Dio le sue promesse e il suo passato intervento a favore di Israele, rivendicando così il legame speciale di Dio con il suo popolo.

Interpretazione Biblica

Le parole di Giosafat riflettono una profonda comprensione e confidenza nelle promesse di Dio. La sua richiesta è un richiamo alla memoria dei benefici ricevuti e della bontà di Dio. Egli stabilisce un dialogo interbiblioco che incoraggia i credenti a restare saldi nella fede di fronte alle avversità.

Commentario di Matthew Henry

Matthew Henry evidenzia l'importanza di ricordare le promesse di Dio nelle preghiere. Qui, Giosafat non solo supplica per aiuto, ma rievoca la fedeltà di Dio come fonte di stabilità e sostegno. La sua affermazione sul rapporto di Dio con Abramo sottolinea l'unicità del patto di Dio con Israele.

Commentario di Albert Barnes

Albert Barnes sottolinea che Giosafat si rivolge a Dio non solo per cercare aiuto, ma anche per impartire una coscienza collettiva della storia divina. La formulazione di Giosafat serve a rafforzare la fiducia del popolo nel Dio che agisce in base alla sua parola.

Commentario di Adam Clarke

Adam Clarke nota che l'identità di Dio come “nostro Dio” implica una relazione personale e collettiva. Giosafat esprime la richiesta di aiuto con la forte coscienza della sua identità come popolo scelto, il che è fondamentale per il pentimento e l'intercessione.

Riflessioni Teologiche

Nell'analisi di questo versetto, emergono temi di speranza, identità e fede che collegano questo testo a molte altre scritture. La memoria storica di Israele dotata di significato nei momenti di crisi crea un parallelo con altre situazioni bibliche in cui Dio è stato invocato per salvataggio.

Riferimenti Biblici

Il versetto 2 Cronache 20:7 è connesso a diversi altro versetti:

  • Genesi 12:1-3 - Il patto di Dio con Abramo.
  • Esodo 3:7-8 - La liberazione dall'Egitto.
  • Salmi 105:8-11 - La fedeltà di Dio alle sue promesse.
  • Giosuè 1:3 - La concessione della terra a Israele.
  • Isaia 41:10 - La promessa di presenza e supporto di Dio.
  • Salmi 77:11-12 - Riflessione sulle opere di Dio nel passato.
  • Romani 4:13-16 - La fede di Abramo come modello per tutti.

Conclusione

L'invocazione di Giosafat nel 2 Cronache 20:7 invita a riflettere sulla naturale relazione tra Dio e il suo popolo. La comprensione approfondita di questi aspetti biblici è fondamentale per chi cerca di apprendere i significati dei versetti biblici e le interpretazioni dei testi sacri.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia