2 Cronache 20:3 Significato del Versetto della Bibbia

E Giosafat ebbe paura, si dispose a cercare l’Eterno, e bandì un digiuno per tutto Giuda.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 20:2
Versetto Successivo
2 Cronache 20:4 »

2 Cronache 20:3 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 19:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 19:3 (RIV) »
Nondimeno si son trovate in te delle buone cose, giacché hai fatti sparire dal paese gl’idoli d’Astarte, e hai applicato il cuor tuo alla ricerca di Dio”.

Geremia 36:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 36:9 (RIV) »
Or l’anno quinto di Joiakim, figliuolo di Giosia, re di Giuda, il nono mese, fu pubblicato un digiuno nel cospetto dell’Eterno, per tutto il popolo di Gerusalemme e per tutto il popolo venuto dalle città di Giuda a Gerusalemme.

Daniele 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Daniele 9:3 (RIV) »
E volsi la mia faccia verso il Signore Iddio, per dispormi alla preghiera e alle supplicazioni, col digiuno, col sacco e con la cenere.

1 Samuele 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 7:6 (RIV) »
Ed essi si adunarono a Mitspa, attinsero dell’acqua e la sparsero davanti all’Eterno, e digiunarono quivi quel giorno, e dissero: “Abbiamo peccato contro l’Eterno”. E Samuele fece la funzione di giudice d’Israele a Mitspa.

Matteo 10:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 10:28 (RIV) »
E non temete coloro che uccidono il corpo, ma non possono uccider l’anima; temete piuttosto colui che può far perire e l’anima e il corpo nella geenna.

Gioele 1:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 1:14 (RIV) »
Bandite un digiuno, convocate una solenne raunanza! Radunate gli anziani, tutti gli abitanti del paese, nella casa dell’Eterno, del vostro Dio, e gridate all’Eterno!

Isaia 37:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 37:3 (RIV) »
“Così parla Ezechia: Questo giorno è giorno d’angoscia, di castigo e d’onta; poiché i figliuoli sono giunti al punto d’uscir dal seno materno, e manca la forza per partorire.

Gioele 2:12 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Gioele 2:12 (RIV) »
E, non di meno, anche adesso, dice l’Eterno, tornate a me con tutto il cuor vostro, con digiuni, con pianti, con lamenti!

Giona 3:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 3:5 (RIV) »
E i Niniviti credettero a Dio, bandirono un digiuno, e si vestirono di sacchi, dai più grandi ai più piccoli.

Giona 1:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giona 1:16 (RIV) »
E quegli uomini furon presi da un gran timore dell’Eterno; offrirono un sacrifizio all’Eterno, e fecero dei voti.

Salmi 56:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 56:3 (RIV) »
Nel giorno in cui temerò, io confiderò in te.

Ester 4:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ester 4:16 (RIV) »
“Va’, raduna tutti i Giudei che si trovano a Susa, e digiunate per me; state senza mangiare e senza bere per tre giorni, notte e giorno. Anch’io con le mie donzelle digiunerò nello stesso modo; e dopo entrerò dal re, quantunque ciò sia contro la legge; e, s’io debbo perire, ch’io perisca!”

Esdra 8:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esdra 8:21 (RIV) »
E colà, presso il fiume Ahava, io bandii un digiuno per umiliarci nel cospetto del nostro Dio, per chiedergli un buon viaggio per noi, per i nostri bambini, e per tutto quello che ci apparteneva;

2 Cronache 11:16 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 11:16 (RIV) »
E quelli di tutte le tribù d’Israele che aveano in cuore di cercare l’Eterno, l’Iddio d’Israele, seguirono i Leviti a Gerusalemme per offrir sacrifizi all’Eterno, all’Iddio del loro padri;

Giudici 20:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 20:26 (RIV) »
Allora tutti i figliuoli d’Israele e tutto il popolo salirono a Bethel, e piansero, e rimasero quivi davanti all’Eterno, e digiunarono quel dì fino alla sera, e offrirono olocausti e sacrifizi di azioni di grazie davanti all’Eterno.

Genesi 32:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:24 (RIV) »
Giacobbe rimase solo, e un uomo lottò con lui fino all’apparir dell’alba.

Genesi 32:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 32:7 (RIV) »
Allora Giacobbe fu preso da gran paura ed angosciato; divise in due schiere la gente ch’era con lui, i greggi, gli armenti, i cammelli, e disse:

2 Cronache 20:3 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del versetto biblico: 2 Cronache 20:3

Il versetto 2 Cronache 20:3, "Giosafat ebbe paura e si dispose a cercare il Signore; e proclamò un digiuno in tutto Giuda", ci offre una ricca opportunità di riflessione e comprensione attraverso le sue implicazioni spirituali.

Interpretazione Biblica

Il re Giosafat, di fronte a una minaccia imminente, mostra una reazione umana naturale alla paura. La sua risposta, tuttavia, è notevole, poiché si rivolge immediatamente a Dio cercando il Suo aiuto. Questo comportamento evidenzia la fede e l’importanza della preghiera e del digiuno nei momenti di crisi.

Commentari di esperti

  • Matthew Henry: Sottolinea la necessità di cercare il Signore nei momenti di paura e difficoltà. Giosafat si distingue per il suo proattivo approccio al digiuno e alla preghiera, dimostrando grande saggezza e umiltà.
  • Albert Barnes: Nota che Giosafat non solo si spaventa, ma si dedica a un cercare intenso e sinceramente rivolto a Dio. Questo è un esempio per i credenti su come affrontare le avversità, ponendo Dio al centro delle loro preoccupazioni.
  • Adam Clarke: Commenta l'importanza del digiuno come atto di devozione, evidenziando che questo gesto non è solo un modo per chiedere a Dio aiuto, ma anche un modo per preparare l'anima a ricevere guida divina.

Applicazione e Riflessione

Questo versetto invita i lettori a riflettere sulla propria vita di fede. In situazioni di paura o incertezza, dove si cerca sicurezza, è fondamentale volgere lo sguardo a Dio. L'atto del digiuno è uno strumento potente che sottolinea la dipendenza da Dio e il desiderio di una connessione più profonda con Lui.

Collegamenti tematici nelle Scritture

Esplorare le connessioni tra i versetti offre un'ulteriore comprensione della fede. Di seguito sono riportati alcuni versetti che si collegano a 2 Cronache 20:3:

  • Giacomo 4:10: "Umiliatevi davanti al Signore, ed egli vi innalzerà." - L'umiltà di Giosafat è un passo essenziale verso la ricezione del Soccorso Divino.
  • Salmo 34:4: "Cercai il Signore, ed egli mi rispose." - Un richiamo a cercare Dio nei momenti di difficoltà e al Suo rispondere alle preghiere.
  • Filippesi 4:6-7: "Non angustiatevi di nulla, ma in ogni cosa, mediante la preghiera e la supplica con rendimento di grazie, fate conoscere le vostre richieste a Dio." - Un incoraggiamento a portare le proprie paure davanti a Dio.
  • Isaia 55:6: "Cercate il Signore mentre può essere trovato." - La prontezza di Giosafat nel cercare Dio sottolinea l'urgenza della ricerca spirituale.
  • 2 Corinzi 12:9: "La mia grazia ti basta, perché la mia potenza si manifesta nella debolezza." - L'idea che la debolezza di Giosafat possa portare a una maggiore manifestazione della potenza divina.
  • Salmo 20:1-2: "Il Signore ti ascolti nel giorno della sventura." - Un richiamo alla fiducia nel Signore nei momenti critici.
  • Matteo 6:16-18: "Quando digiunate, non foste tristi come gli ipocriti..." - L'insegnamento di Gesù sul digiuno autentico è rilevante nei contesti di ricerca di Dio.

Strumenti per l'Interpretazione Biblica

Utilizzare strumenti per l'interpretazione può aiutare a comprendere meglio le Scritture. Alcuni strumenti utili includono:

  • Concordanza Biblica: Aiuta a trovare versetti correlati basati su parole chiave.
  • Guide di riferimento incrociato: Consentono di vedere come versetti diversi si collegano tra loro.
  • Sistemi di riferimento incrociato: Utile per lo studio approfondito delle Scritture.
  • Risorse di riferimento biblico: Offrono una panoramica su temi ed eventi biblici.

Conclusione

2 Cronache 20:3 è un potente promemoria che, di fronte alla paura e all'incertezza, possiamo sempre trovare rifugio in Dio. La combinazione del digiuno e della preghiera rappresenta un modo concreto di raggiungere la sua presenza. Esplorando le connessioni tra le Scritture, troviamo un tessuto ricco di promesse e speranza che ci guida attraverso le avversità della vita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia