Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGiona 3:5 Versetto della Bibbia
Giona 3:5 Significato del Versetto della Bibbia
E i Niniviti credettero a Dio, bandirono un digiuno, e si vestirono di sacchi, dai più grandi ai più piccoli.
Giona 3:5 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 11:32 (RIV) »
I Niniviti risusciteranno nel giudizio con questa generazione e la condanneranno; perché essi si ravvidero alla predicazione di Giona; ed ecco qui v’è più che Giona.

Gioele 2:12 (RIV) »
E, non di meno, anche adesso, dice l’Eterno, tornate a me con tutto il cuor vostro, con digiuni, con pianti, con lamenti!

Matteo 12:41 (RIV) »
I Niniviti risorgeranno nel giudizio con questa generazione e la condanneranno, perché essi si ravvidero alla predicazione di Giona; ed ecco qui vi è più che Giona!

Gioele 1:14 (RIV) »
Bandite un digiuno, convocate una solenne raunanza! Radunate gli anziani, tutti gli abitanti del paese, nella casa dell’Eterno, del vostro Dio, e gridate all’Eterno!

Daniele 9:3 (RIV) »
E volsi la mia faccia verso il Signore Iddio, per dispormi alla preghiera e alle supplicazioni, col digiuno, col sacco e con la cenere.

Esodo 9:18 (RIV) »
Ecco, domani, verso quest’ora, io farò cadere una grandine così forte, che non ce ne fu mai di simile in Egitto, da che fu fondato, fino al dì d’oggi.

2 Cronache 20:3 (RIV) »
E Giosafat ebbe paura, si dispose a cercare l’Eterno, e bandì un digiuno per tutto Giuda.

Ebrei 11:1 (RIV) »
Or la fede è certezza di cose che si sperano, dimostrazione di cose che non si vedono.

Atti 8:10 (RIV) »
Tutti, dal più piccolo al più grande, gli davano ascolto, dicendo: Costui è “la potenza di Dio”, che si chiama “la Grande”.

Atti 27:25 (RIV) »
Perciò, o uomini, state di buon cuore, perché ho fede in Dio che avverrà come mi è stato detto.

Geremia 36:9 (RIV) »
Or l’anno quinto di Joiakim, figliuolo di Giosia, re di Giuda, il nono mese, fu pubblicato un digiuno nel cospetto dell’Eterno, per tutto il popolo di Gerusalemme e per tutto il popolo venuto dalle città di Giuda a Gerusalemme.

Esdra 8:21 (RIV) »
E colà, presso il fiume Ahava, io bandii un digiuno per umiliarci nel cospetto del nostro Dio, per chiedergli un buon viaggio per noi, per i nostri bambini, e per tutto quello che ci apparteneva;

Geremia 31:34 (RIV) »
E non insegneranno più ciascuno il suo compagno e ciascuno il suo fratello, dicendo: “Conoscete l’Eterno!” poiché tutti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande, dice l’Eterno. Poiché io perdonerò la loro iniquità, e non mi ricorderò più del loro peccato.

Geremia 42:8 (RIV) »
E Geremia chiamò Johanan, figliuolo di Kareah; tutti i capi delle forze ch’erano con lui, e tutto il popolo, dal più piccolo al più grande, e disse loro:

Geremia 42:1 (RIV) »
Tutti i capi delle forze, Johanan, figliuolo di Kareah, Jezania, figliuolo di Hosaia, e tutto il popolo, dal più piccolo al più grande, s’accostarono,

Ebrei 11:7 (RIV) »
Per fede Noè, divinamente avvertito di cose che non si vedevano ancora, mosso da pio timore, preparò un’arca per la salvezza della propria famiglia; e per essa fede condannò il mondo e fu fatto erede della giustizia che si ha mediante la fede.
Giona 3:5 Commento del Versetto della Bibbia
Significato e Interpretazione di Giunone 3:5
Il versetto di Giunone 3:5 recita: "E i Niniviti crederono in Dio; e proclamarono un digiuno, e si vestirono di sacco, dal maggiore fino al minore di loro."
Riflessione su Giunone 3:5
Questo versetto rispecchia un'importante risposta dei Niniviti alla predicazione di Giunone. Di seguito, vengono presentati alcuni punti chiave tratti da commentari pubblici, tra cui quelli di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.
Significato e Comprensione
- Fede Sincera: I Niniviti dimostrano una fede profonda e sincera in Dio. Questo è un elemento centrale nelle spiegazioni dei versetti biblici.
- Digiuno e Umiltà: Il digiuno e l'abbigliamento di sacco simboleggiano umiltà e pentimento. Alcuni commentatori sottolineano l'importanza di queste pratiche nel contesto della comprensione biblica.
- Coinvolgimento di Tutti: Che ogni parte della società, dal maggiore al minore, si unisca in questa risposta, evidenzia un forte senso di comunità e reciproca responsabilità, temi ricorrenti nelle interpretazioni bibliche.
- Impatto della Predicazione: La predicazione di Giunone porta a un significativo cambiamento, dimostrando come la parola di Dio possa influenzare la vita delle persone.
Commento e Analisi
La reazione dei Niniviti è vista come un esempio tangibile della transizione dall'oppresso alla salvezza. Questo riflette una costante in molte spiegazioni di versetti biblici, dove il rispetto e la risposta adeguata all'appello divino conducono a cambiamenti drastici nei cuori e nelle vite delle persone.
Riferimenti Incrociati
Giunone 3:5 si connette con diversi altri versetti e temi all'interno della Bibbia, tra cui:
- Giona 1:2: L'invio di Giona a Ninive.
- Salmo 51:17: Un cuore contrito e umiliato.
- 3 Re 21:29: Il pentimento di Acab.
- Matteo 12:41: La generazione di Ninive si alzerà nel giudizio.
- Ezechiele 18:30: Invito al pentimento.
- Giovanni 3:16: L'amore di Dio per il mondo.
- Atti 2:38: L'invito alla conversione.
- Isaia 55:7: Chi abbandona la propria via, ritorni al Signore.
Conclusione
Il capitolo 3 di Giunone, e in particolare il versetto 5, offre un potente promemoria dell'importanza della risposta umana alla chiamata divina. I Niniviti, riconoscendo il loro peccato e l'importanza del pentimento, ci danno l'esempio di come la vera fede debba manifestarsi in azioni concrete, come il digiuno e l'umiliazione.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.