Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria MalachiaGioele 1:14 Versetto della Bibbia
Gioele 1:14 Significato del Versetto della Bibbia
Bandite un digiuno, convocate una solenne raunanza! Radunate gli anziani, tutti gli abitanti del paese, nella casa dell’Eterno, del vostro Dio, e gridate all’Eterno!
Gioele 1:14 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 20:3 (RIV) »
E Giosafat ebbe paura, si dispose a cercare l’Eterno, e bandì un digiuno per tutto Giuda.

2 Cronache 20:13 (RIV) »
E tutto Giuda, perfino i bambini, le mogli, i figliuoli, stavano in piè davanti all’Eterno.

Levitico 23:36 (RIV) »
Per sette giorni offrirete all’Eterno dei sacrifizi mediante il fuoco. L’ottavo giorno avrete una santa convocazione, e offrirete all’Eterno dei sacrifizi mediante il fuoco. E’ giorno di solenne raunanza; non farete alcuna opera servile.

Deuteronomio 29:10 (RIV) »
Oggi voi comparite tutti davanti all’Eterno, al vostro Dio, i vostri capi, le vostre tribù, i vostri anziani, i vostri ufficiali, tutti gli uomini d’Israele,

Giona 3:8 (RIV) »
uomini e bestie si coprano di sacchi e gridino con forza a Dio; e ognuno si converta dalla sua via malvagia, e dalla violenza perpetrata dalle sue mani.

Neemia 9:2 (RIV) »
Quelli che appartenevano alla progenie d’Israele si separarono da tutti gli stranieri, si presentarono dinanzi a Dio, e confessarono i loro peccati e le iniquità dei loro padri.

Neemia 8:18 (RIV) »
Ed Esdra fece la lettura del libro della legge di Dio ogni giorno, dal primo all’ultimo; la festa si celebrò durante sette giorni, e l’ottavo vi fu solenne raunanza, com’è ordinato.
Gioele 1:14 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di Joel 1:14
Il versetto Joel 1:14 dice: "Proclamate un santo digiuno, convocare una solenne assemblea, radunate gli anziani e tutti gli abitanti del paese nella casa del Signore vostro Dio, e gridate al Signore." Questo versetto sottolinea l'importanza della penitenza e della preghiera collettiva nei momenti di crisi. Il profeta Joel esorta il popolo a riconoscere il loro stato di bisogno e a cercare la grazia di Dio tramite il digiuno e la supplica.
Interpretazione Biblica
Secondo Matthew Henry, questo versetto è un appello a una risposta umile e collettiva agli affanni. Si noti che il digiuno è non solo personale ma comunitario, suggerendo l'urgenza di una riconciliazione con Dio durante i tempi difficili. È un invito a mettere da parte le distrazioni quotidiane e dedicarsi completamente a Dio.
Albert Barnes aggiunge che la convocazione di un "santo digiuno" implica una separazione dal male e un ritorno alla santità. È un riconoscimento del peccato e dell'oppressione che il popolo sta affrontando, invitandoli a rinnovare il loro impegno verso Dio.
Adam Clarke offre l'interpretazione che il termine "assemblea solenne" dica molto sulla comunità; il profeta sottolinea che non si tratta solo di un individuo, ma di un'intera nazione che deve unirsi nel cercare la misericordia di Dio. La preghiera comune è un potente strumento per affrontare le calamità.
Spiegazione del Versetto
Il versetto serve come un importante raccordo tra l'Antico e il Nuovo Testamento. In effetti, riflette delle idee presenti nel Nuovo Testamento sulla necessità di pentimento e sulla comunità dei credenti che si uniscono nella preghiera (cfr. Atti 2:42-47).
Riferimenti incrociati
- 2 Cronache 7:14: "Se il mio popolo, che è chiamato col mio nome, si umilia e prega, e cerca la mia faccia e si allontana dalle sue vie malvagie..." – Un parallelo sull'umiltà e la ricerca di Dio.
- Gioele 2:12-13: "Ma ora, dice il Signore, tornate a me con tutto il vostro cuore..." – La chiamata al pentimento.
- Isaia 58:6-7: "Non è piuttosto il digiuno che ho scelto, slegare le catene di malvagità..." – Riflessioni sul digiuno genuino.
- Matteo 6:16-18: "Quando digiunate, non fate come gli ipocriti..." – Insegnamenti sul digiuno nel Nuovo Testamento.
- 1 Pietro 5:6-7: "Umiliatevi dunque sotto la potente mano di Dio..." – L'importanza dell'umiltà di fronte a Dio.
- Atti 3:19: "Ravvedetevi dunque e convertitevi, affinché i vostri peccati siano cancellati..." – Il tema del ravvedimento e della restaurazione.
- Giovanni 14:13: "E qualunque cosa chiederete nel mio nome, io la farò..." – L'invito alla preghiera e alla supplica.
Collegamenti Tematici
Una ricerca approfondita sulle bible verse meanings e interpretazioni bibliche di Joel 1:14 rivela una varietà di connessioni tra i versetti biblici. Questo versetto invita a riflettere su:
- Riflessioni penitenziali: Il proprio stato spirituale davanti a Dio.
- Unione comunitaria: La forza della preghiera condivisa.
- Riconoscimento del bisogno di Dio: Mai trascurare la necessità divina, sia a livello personale che collettivo.
Conclusione
In conclusione, Joel 1:14 non solo è un richiamo al digiuno e alla riunione, ma rappresenta anche una profonda comprensione biblica sull'importance della penitenza e della comunità nella vita del credente. Serviamo a collegare questo verso con un più ampio studio sui versetti biblici e il loro significato. Esplorare questi temi ci aiuta a comprendere meglio le verità divine e il modo in cui operano nell'umanità.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.