Luca 7:44 Significato del Versetto della Bibbia

E voltosi alla donna, disse a Simone: Vedi questa donna? Io sono entrato in casa tua, e tu non m’hai dato dell’acqua ai piedi; ma ella mi ha rigato i piedi di lagrime e li ha asciugati co’ suoi capelli.

Versetto Precedente
« Luca 7:43
Versetto Successivo
Luca 7:45 »

Luca 7:44 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Timoteo 5:10 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Timoteo 5:10 (RIV) »
quando sia conosciuta per le sue buone opere: per avere allevato figliuoli, esercitato l’ospitalità, lavato i piedi ai santi, soccorso gli afflitti, concorso ad ogni opera buona.

Genesi 43:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 43:24 (RIV) »
Quell’uomo li fece entrare in casa di Giuseppe; dette loro dell’acqua, ed essi si lavarono i piedi; ed egli dette del foraggio ai loro asini.

Genesi 19:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 19:2 (RIV) »
“Signori miei, vi prego, venite in casa del vostro servo, albergatevi questa notte, e lavatevi i piedi; poi domattina vi leverete per tempo e continuerete il vostro cammino”. Ed essi risposero: “No; passeremo la notte sulla piazza”.

Genesi 18:4 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Genesi 18:4 (RIV) »
Deh, lasciate che si porti un po’ d’acqua; e lavatevi i piedi; e riposatevi sotto quest’albero.

Giudici 19:21 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 19:21 (RIV) »
Così lo menò in casa sua, e diè del foraggio agli asini; i viandanti si lavarono i piedi, e mangiarono e bevvero.

1 Samuele 25:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 25:41 (RIV) »
Allora ella si levò, si prostrò con la faccia a terra, e disse: “Ecco, la tua serva farà da schiava, per lavare i piedi ai servi del mio signore”.

Giacomo 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giacomo 2:6 (RIV) »
Ma voi avete disprezzato il povero! Non son forse i ricchi quelli che vi opprimono e che vi traggono ai tribunali?

Luca 7:44 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto della Bibbia: Luca 7:44

Il versetto Luca 7:44 recita: "E, volto verso la donna, disse a Simone: 'Vedi questa donna? Sono entrato in casa tua, e non mi hai dato acqua per i piedi; ma essa ha bagnato i miei piedi di lacrime e li ha asciugati con i suoi capelli.'

Questo versetto si inserisce in una narrativa che mette in evidenza la differenza tra l’atteggiamento del fariseo Simone e quello della peccatrice, che dimostra un amore profondo per Gesù.

Interpretazione del Versetto

La scena descrive un punto cruciale: la donna, considerata peccatrice, compie atti di grande umiltà e rispetto nei confronti di Gesù, mentre Simone dimostra un'ospitalità superficiale. Diverse commentarie forniscono carreggiamenti per comprendere la implicazione di queste azioni.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea che l’atteggiamento della donna mostra una vera penitenza e un amore genuino verso Cristo. La sua azione di lavare i piedi con lacrime e asciugarli con i capelli riflette la profondità della sua gratitudine per il perdono ricevuto. Questo contrasto evidenzia il valore dell’approccio umile e sincero nella relazione con Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che la donna non solo compie un atto di umiltà, ma lo fa in una maniera che mostra il suo riconoscimento della necessità di redenzione. La sua azione dimostra un forte desiderio di pentimento e di celebrazione del perdono, un tema ricorrente nelle Scritture.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke mette in risalto la natura simbolica del lavaggio dei piedi. Nella cultura ebraica, questo gesto rappresenta un atto di servizio umile, e la sua omissione da parte di Simone evidenzia la sua mancanza di rispetto verso Gesù. La donna, invece, dimostra non solo il suo amore, ma anche il suo riconoscimento della divinità di Cristo.

Collegamenti Tematici e Versetti Correlati

Questo versetto si collega a diverse altre Scritture nel contesto dell'amore, del perdono e dell'umiltà. Ecco alcuni versetti rilevanti:

  • Matteo 5:3: "Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli."
  • Luca 19:10: "Il Figlio dell'uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perduto."
  • Giovanni 3:17: "Dio, infatti, non ha mandato il Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché il mondo sia salvato per mezzo di lui."
  • Matteo 9:13: "Ma va' e impara che cosa significhi: 'Misericordia voglio e non sacrificio'; poiché non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori."
  • 1 Giovanni 1:9: "Se confessiamo i nostri peccati, egli è fedele e giusto da perdonare i nostri peccati e purificarci da ogni iniquità."
  • Romani 5:8: "Ma Dio dimostra il suo amore verso di noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi."
  • Luca 15:7: "Io vi dico che ci sarà più gioia in cielo per un peccatore che si pente che per novantanove giusti che non hanno bisogno di pentimento."

Conclusione

Collegando Luca 7:44 con altri versetti, possiamo vedere un quadro più ampio del messaggio di amore e di misericordia di Dio. La risposta della peccatrice verso Cristo, contrapposta all'egoismo di Simone, ci invita a riflettere su come ci relazioniamo con Dio e con coloro che ci circondano.

Le connessioni tra i versetti della Bibbia offrono un'interessante opportunità per approfondire la nostra comprensione delle Scritture. Attraverso il loro studio e con l’ausilio di strumenti per il cross-referencing biblico, possiamo scoprire nuovi significati e applicazioni nella nostra vita quotidiana.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia