Luca 7:40 Significato del Versetto della Bibbia

E Gesù, rispondendo, gli disse: Simone, ho qualcosa da dirti. Ed egli:

Versetto Precedente
« Luca 7:39
Versetto Successivo
Luca 7:41 »

Luca 7:40 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Ezechiele 33:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Ezechiele 33:31 (RIV) »
E vengon da te come fa la folla, e il mio popolo si siede davanti a te, e ascolta le tue parole, ma non le mette in pratica; perché, con la bocca fa mostra di molto amore, ma il suo cuore va dietro la cupidigia.

Giovanni 16:30 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:30 (RIV) »
Ora sappiamo che sai ogni cosa, e non hai bisogno che alcuno t’interroghi; perciò crediamo che sei proceduto da Dio.

Giovanni 3:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 3:2 (RIV) »
Egli venne di notte a Gesù, e gli disse: Maestro, noi sappiamo che tu sei un dottore venuto da Dio; perché nessuno può fare questi miracoli che tu fai, se Dio non è con lui.

Giovanni 16:19 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 16:19 (RIV) »
Gesù conobbe che lo volevano interrogare, e disse loro: Vi domandate voi l’un l’altro che significhi quel mio dire “Fra poco non mi vedrete più”, e “fra un altro poco mi vedrete?”

Luca 5:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:22 (RIV) »
Ma Gesù, conosciuti i loro ragionamenti, prese a dir loro: Che ragionate nei vostri cuori?

Luca 18:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 18:18 (RIV) »
E uno dei principali lo interrogò, dicendo: Maestro buono, che farò io per ereditare la vita eterna?

Luca 6:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 6:8 (RIV) »
Ma egli conosceva i loro pensieri, e disse all’uomo che avea la man secca: Lèvati, e sta su nel mezzo! Ed egli, alzatosi, stette su.

Luca 5:31 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:31 (RIV) »
E Gesù rispondendo, disse loro: I sani non hanno bisogno del medico, bensì i malati.

Luca 20:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 20:20 (RIV) »
Ed essendosi messi ad osservarlo, gli mandarono delle spie che simulassero d’esser giusti per coglierlo in parole, affin di darlo in man dell’autorità e del potere del governatore.

Matteo 7:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 7:22 (RIV) »
Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiam noi profetizzato in nome tuo, e in nome tuo cacciato demoni, e fatte in nome tuo molte opere potenti?

Giovanni 13:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giovanni 13:13 (RIV) »
Voi mi chiamate Maestro e Signore; e dite bene, perché lo sono.

Matteo 26:49 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 26:49 (RIV) »
E in quell’istante, accostatosi a Gesù, gli disse: Ti saluto, Maestro! e gli dette un lungo bacio.

Malachia 1:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Malachia 1:6 (RIV) »
Un figlio onora suo padre, e un servo il suo Signore; se dunque io son padre, dov’è l’onore che m’è dovuto? E se son Signore, dov’è il timore che m’appartiene? Dice l’Eterno degli eserciti a voi, o sacerdoti, che sprezzate il mio nome, e che pur dite: “In che abbiamo sprezzato il tuo nome?”

Luca 7:40 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 7:40

Il versetto Luca 7:40 dice: "E Gesù rispondendo, disse a lui: Simone, ho da dirti qualcosa. Ed egli disse: Maestro, di' pure."

Interpretazione e Riflessione

Questo versetto si colloca in un contesto in cui Gesù è ospite di un fariseo di nome Simone. L’interazione tra Gesù e Simone mostra diversi significati e insegnamenti, come illustra il commento di Matthew Henry.

  • Insegnamento di Umiltà: Henry sottolinea che, sebbene Simone fosse un fariseo, la sua natura e il suo orgoglio venivano messi in discussione da Gesù, che si preparava a fargli vedere le sue mancanze.
  • Risposta di Gesù: Albert Barnes mette in evidenza che la risposta di Gesù non è solo una preparazione a un'insegnamento, ma un'affermazione dell'autorità di Gesù come maestro, in questo caso, un'autorità divina.
  • Il Significato di "Maestro": Secondo Adam Clarke, la parola "maestro" qui non è solo un riconoscimento, ma un invito ad una conversazione più profonda sulla spiacevole condizione spirituale di Simone.

Collegamenti Tematici con la Scrittura

Questo versetto ha parecchie interconnessioni con altri passaggi biblici. Ecco alcune referenze incrociate significative:

  • Luca 7:36-50: La storia completa in cui Gesù tratta con il fariseo e la peccatrice, mostrando il contrasto tra chi riconosce il peccato e chi è orgoglioso.
  • Matteo 23:12: "Chi si innalza sarà umiliato; e chi si umilia sarà inalzato." Questo riflette il tema dell'umiltà presente nel dialogo.
  • Giovanni 13:13-14: "Voi mi chiamate Maestro e Signore; e dite bene, perché lo sono." Qui, la giustificazione di coloro che seguono l'insegnamento di Gesù è approfondita.
  • Proverbi 9:9: "Dai all'uomo saggio, e sarà più saggio; istruisci un giusto, e aumenterà il suo sapere." La saggezza di ascoltare il Maestro è centrale.
  • Marco 2:17: "Non sono i sani che hanno bisogno del medico, ma i malati: non sono venuto a chiamare i giusti, ma i peccatori." Illustra la missione di Gesù.
  • Luca 18:14: Il pubblicano e il fariseo, che mostrano una volta di più come l'atteggiamento umile è apprezzato da Dio.
  • Matteo 9:13: "Andate invece, imparate che cosa significhi: misericordia voglio, e non sacrifici." Ricollega il tema della vera comprensione delle parole di Gesù.

Conclusione

La risposta passiva di Simone pone domande fondamentali sulla percezione umana dell'autorità divina. Simbolicamente, riflette il contrasto tra la visione degli uomini e quella di Dio sulla salvezza. Attraverso questo versetto, possiamo approfondire la nostra comprensione del versetto biblico e come le scritture bibliche si interconnettono per rivelare verità più profonde.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia