Luca 7:7 Significato del Versetto della Bibbia

e perciò non mi son neppure reputato degno di venire da te; ma dillo con una parola, e sia guarito il mio servitore.

Versetto Precedente
« Luca 7:6
Versetto Successivo
Luca 7:8 »

Luca 7:7 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Salmi 107:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 107:20 (RIV) »
Mandò la sua parola e li guarì, e li scampò dalla fossa.

Salmi 33:9 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Salmi 33:9 (RIV) »
Poich’egli parlò, e la cosa fu; egli comandò e la cosa sorse.

Marco 1:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 1:27 (RIV) »
E tutti sbigottirono talché si domandavano fra loro: Che cos’è mai questo? E’ una dottrina nuova! Egli comanda con autorità perfino agli spiriti immondi, ed essi gli ubbidiscono!

Luca 4:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 4:36 (RIV) »
E tutti furon presi da sbigottimento e ragionavan fra loro, dicendo: Qual parola è questa? Egli comanda con autorità e potenza agli spiriti immondi, ed essi escono.

Deuteronomio 32:39 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Deuteronomio 32:39 (RIV) »
Ora vedete che io solo son Dio, e che non v’è altro dio accanto a me. Io fo morire e fo vivere, ferisco e risano, e non v’è chi possa liberare dalla mia mano.

Luca 5:13 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:13 (RIV) »
Ed egli, stesa la mano, lo toccò dicendo: Lo voglio, sii mondato. E in quell’istante la lebbra sparì da lui.

Esodo 15:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 15:26 (RIV) »
“Se ascolti attentamente la voce dell’Eterno, ch’è il tuo Dio, e fai ciò ch’è giusto agli occhi suoi e porgi orecchio ai suoi comandamenti e osservi tutte le sue leggi, io non ti manderò addosso alcuna delle malattie che ho mandate addosso agli Egiziani, perché io sono l’Eterno che ti guarisco”.

1 Samuele 2:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Samuele 2:6 (RIV) »
L’Eterno fa morire e fa vivere; fa scendere nel soggiorno de’ morti e ne fa risalire.

Luca 7:7 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di Luca 7:7

Nel Vangelo secondo Luca, capitolo 7, versetto 7, leggiamo: "Pertanto, né mi sento degno di venire da te; ma di' soltanto una parola, e il mio servo sarà guarito."

Questo versetto è spesso studiato per il suo profondo significato riguardo la fede, l'umiltà e il potere della parola di Gesù. Di seguito presentiamo una sintesi delle interpretazioni fornite da diversi commentatori di pubblico dominio, come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto e Significato Generale

Il contesto di Luca 7:7 è fondamentale per una corretta interpretazione. Qui, un centurione romano si rivolge a Gesù per implorare la guarigione del suo servo malato. Scrittori come Albert Barnes notano come il centurione rappresenti un esempio di grande fede, poiché non si sente degno di avvicinarsi a Gesù ma riconosce l'autorità della sua parola.

Tematiche Principali

  • Fede Semplice e Potente: La fiducia riposta nella parola di Gesù è centrale in questo versetto. Il centurione comprende che, come comandate nell'esercito, così anche la parola di Cristo ha potere.
  • Umiltà: Questo centurione dimostra una rara umiltà per un uomo di prestigio, evidenziando il principio cristiano che "chi si esalta sarà umiliato, e chi si umilia sarà esaltato" (Luca 14:11).
  • Autorità di Cristo: Riconoscendo che le malattie possono essere dominate dalla sua parola, questo versetto invita i lettori a riflettere sull'autorità divina di Gesù, che è un tema ricorrente nel Nuovo Testamento.

Collegamenti tra i Versetti Biblici

Luca 7:7 ha numerosi riferimenti incrociati che possono arricchire la comprensione del testo. Ecco alcuni versetti di collegamento:

  • Luca 7:8: Il centurione dice "anch'io sono un uomo sottoposto a un'autorità".
  • Matteo 8:13: "E Gesù disse al centurione: Va', e sia fatto secondo la tua fede."
  • Giovanni 14:13-14: "E qualsiasi cosa chiederete nel mio nome, la farò."
  • Matteo 9:22: "La tua fede ti ha salvata."
  • Marco 10:52: "La tua fede ti ha salvato; subito riacquistò la vista."
  • Salmo 107:20: "Egli manda la sua parola e li guarisce."
  • Isaia 53:5: "E per le sue lividure noi siamo stati guariti."

Espansione sul Tema della Fede

La storia del centurione non è solo un esempio di fede ma serve anche come modello per i credenti. Commentatori come Adam Clarke evidenziano che la fede non deve necessariamente accompagnarsi ad un senso di merito, ma piuttosto un riconoscimento del potere di Dio e della grazia. Questo tema risuona attraverso le Scritture e sottolinea l'importanza delle "opere della fede", incoraggiando un approccio umile e fiducioso nei confronti del Signore.

Conclusione

In sintesi, Luca 7:7 è un versetto di grande significato che invita alla riflessione sulla propria fede e sulla potenza della parola di Cristo. Attraverso l'umiltà del centurione, i lettori sono incoraggiati a vedere il Dio onnipotente che opera anche nelle situazioni più difficili. Questa comprensione, unita a un'interpretazione delle Scritture in chiave di collegamento tematico, offre una rica opportunità per esplorare ulteriormente non solo questo versetto ma tutti quelli che parlano della fede e della grazia divina.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia