Luca 7:49 Significato del Versetto della Bibbia

E quelli che erano a tavola con lui, cominciarono a dire dentro di sé: Chi è costui che rimette anche i peccati?

Versetto Precedente
« Luca 7:48
Versetto Successivo
Luca 7:50 »

Luca 7:49 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Luca 5:20 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Luca 5:20 (RIV) »
Ed egli, veduta la loro fede, disse: O uomo, i tuoi peccati ti sono rimessi.

Matteo 9:3 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Matteo 9:3 (RIV) »
Ed ecco alcuni degli scribi dissero dentro di sé: Costui bestemmia.

Marco 2:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Marco 2:7 (RIV) »
Perché parla costui in questa maniera? Egli bestemmia! Chi può rimettere i peccati, se non un solo, cioè Dio?

Luca 7:49 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: Luca 7:49

Nel contesto di Luca 7:49, troviamo un'importante interazione tra Gesù e i farisei. Questo versetto si svolge durante una cena in casa di Simon Pietro, dove una donna peccatrice unge i piedi di Gesù con profumo e li asciuga con i suoi capelli. Quando i farisei vedono ciò, iniziano a lamentarsi, esprimendo dubbi sulla vera identità e sulla natura di Gesù. La reazione di Gesù in questo contesto è cruciale per comprendere il messaggio del versetto.

Interpretazione delle Reazioni

  • Reazione dei Farisei: I farisei si chiedono come Gesù possa permettere al peccatore di avvicinarsi a lui. Questo riflette il loro attaccamento alla legge e la loro incapacità di riconoscere la misericordia divina.
  • Rivelazione della Grazia: Gesù risponde ai loro pensieri, sottolineando quanto siano importanti il perdono e la grazia. La sua risposta rivela che lui non viene a giudicare, ma a salvare ciò che era perduto.

Commento di Matthew Henry

Matthew Henry sottolinea quanto la reazione di Gesù metta in mostra la sua autorità nel perdonare i peccati. Egli enfatizza la grandezza della misericordia di Dio e come ogni peccatore, indipendentemente dalla sua storia, possa ricevere perdono.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes considera questo passaggio come una fondamentale dimostrazione della missione di Cristo, che è quella di portare speranza e salvezza a tutti, inclusi i peccatori. Egli parla del potere del perdono e di come esso sia esteso a tutti coloro che si avvicinano a Cristo con umiltà e pentimento.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande l’argomento sul perdono dei peccati, evidenziando che la coscienza del peccato spinge le persone a cercare la redenzione. Egli mostra come l’incontro di ogni uomo con Cristo rappresenti la possibilità di una nuova vita e la restaurazione delle relazioni.

Collegamenti Tematici

  • Roman 5:8: Dio dimostra il suo amore verso di noi mentre eravamo ancora peccatori.
  • Giovanni 3:17: Non sono venuto per condannare, ma per salvare.
  • Matteo 9:12-13: La chiamata di Gesù non è per i giusti ma per i peccatori.
  • 1 Giovanni 1:9: Se confessiamo i nostri peccati, Egli è fedele e giusto da perdonarci.
  • Luca 19:10: Il Figlio dell'uomo è venuto a cercare e a salvare ciò che era perduto.
  • Isaia 1:18: Anche se i vostri peccati fossero come porpora, diventeranno bianchi come la neve.
  • Ebrei 7:25: Egli è in grado di salvare completamente quelli che si avvicinano a Dio.
  • Salmo 51:10: Crea in me, o Dio, un cuore puro.

Conclusione

Luca 7:49 rappresenta un momento cruciale che invita a riflettere sulla natura del perdono. La risposta di Gesù a Simon Pietro dimostra come la grazia si estenda a tutti. Attraverso i commenti di autori come Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke, possiamo ottenere una comprensione più profonda del significato e dell'interpretazione di questo versetto. Inoltre, i versetti correlati forniscono una rete di collegamenti tematici che arricchiscono la nostra comprensione dell’amore e della misericordia di Dio.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia