2 Cronache 28:5 Significato del Versetto della Bibbia

Perciò l’Eterno, il suo Dio, lo die’ nelle mani del re di Siria; e i Siri lo sconfissero, e gli presero un gran numero di prigionieri che menarono a Damasco. E fu anche dato in mano del re d’Israele, che gl’inflisse una grande sconfitta.

Versetto Precedente
« 2 Cronache 28:4
Versetto Successivo
2 Cronache 28:6 »

2 Cronache 28:5 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Isaia 7:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:1 (RIV) »
Or avvenne ai giorni d’Achaz, figliuolo di Jotham, figliuolo d’Uzzia, re di Giuda, che Retsin, re di Siria, e Pekah, figliuolo di Remalia, re d’Israele, salirono contro Gerusalemme per muoverle guerra; ma non riuscirono ad espugnarla.

2 Re 16:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 16:5 (RIV) »
Allora Retsin, re di Siria, e Pekah, figliuolo di Remalia, re d’Israele, salirono contro Gerusalemme per assalirla; e vi assediarono Achaz, ma non riuscirono a vincerlo.

2 Cronache 24:24 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 24:24 (RIV) »
E benché l’esercito de’ Siri fosse venuto con piccolo numero d’uomini, pure l’Eterno die’ loro nelle mani un esercito grandissimo, perché quelli aveano abbandonato l’Eterno, l’Iddio dei loro padri. Così i Siri fecero giustizia di Joas.

Esodo 20:2 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Esodo 20:2 (RIV) »
“Io sono l’Eterno, l’Iddio tuo, che ti ho tratto dal paese d’Egitto, dalla casa di servitù.

Giudici 2:14 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giudici 2:14 (RIV) »
E l’ira dell’Eterno s’accese contro Israele ed ei li dette in mano di predoni, che li spogliarono; li vendé ai nemici che stavan loro intorno, in guisa che non poteron più tener fronte ai loro nemici.

2 Cronache 36:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:5 (RIV) »
Joiakim avea venticinque anni quando cominciò a regnare; regnò undici anni a Gerusalemme, e fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, il suo Dio.

2 Cronache 33:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 33:11 (RIV) »
Allora l’Eterno fece venire contro di loro i capi dell’esercito del re d’Assiria, che misero Manasse nei ferri; e, legatolo con catene di rame, lo menarono a Babilonia.

2 Cronache 36:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 36:17 (RIV) »
Allora egli fece salire contro ad essi il re dei Caldei, che uccise di spada i loro giovani nella casa del loro santuario, e non risparmiò né giovane, né fanciulla, né vecchiaia, né canizie. L’Eterno gli diè nelle mani ogni cosa.

Isaia 7:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Isaia 7:6 (RIV) »
Saliamo contro Giuda, terrorizzandolo, apriamovi una breccia e proclamiamo re in mezzo ad esso il figliuolo di Tabbeel,

2 Cronache 28:5 Commento del Versetto della Bibbia

Commentario su 2 Cronache 28:5

Introduzione

Il versetto 2 Cronache 28:5 ci offre un'importante riflessione sulla situazione del re Acaz di Giuda e sull'intervento divino nel contesto delle sue difficoltà. Comprendere il significato di questo versetto richiede una combinazione di commenti biblici e interpretazioni sintetiche.

Analisi del Versetto

Il versetto dice: "Perciò, il Signore suo Dio lo rese forte, e gli diede in mano i nemici". Qui possiamo osservare alcuni punti significativi:

  • Intervento Divino: Questo versetto sottolinea come Dio agisca in risposta alle azioni e alle scelte dei re e dei popoli. Dio ha permesso ad Acaz di affrontare le conseguenze delle sue azioni.
  • Giudizio e Misericordia: La forza concessa da Dio può essere interpretata come un giudizio sui peccati di Acaz, che scelse di non seguire le Sue vie, ma alla stessa maniera, Dio non abbandona il Suo popolo e concede opportunità di redenzione.
  • Contesto Storicico: Acaz era un re infedele, e la sua storia mette in evidenza come la disobbedienza a Dio porta a conseguenze tragiche. Tuttavia, il versetto ci ricorda anche della sovranità di Dio nel governare le nazioni.

Significato Teologico

Questo passo invita a un'analisi teologica profonda, evidenziando come la provenienza della forza divina non solo si limita al successo militare, ma estende il concetto di forza spirituale e guido nel recupero delle vite umane. Di seguito riportiamo alcune riflessioni:

  • Richiamo alla Fede: Sebbene Acaz non fosse un re buono, la storia dimostra come, anche nei momenti difficili, ci si doveva sempre rivolgere a Dio.
  • Essenzialità della Fede: La forza divina aiuta a comprendere che la vera forza non giace nel potere terreno, ma nella fiducia e nell'affidamento a Dio.

Connessioni con Altri Versetti Biblici

Numerosi versetti della Bibbia possono essere collegati a questo passo per una comprensione più completa. Ecco alcuni riferimenti incrociati che mostrano questa relazione:

  • 2 Re 16:7-8 - Descrizione del regno di Acaz e delle sue scelte infelici.
  • Isaia 7:1-2 - Il contesto della guerra assira e la paura di Acaz.
  • Geremia 24:6 - Riferendosi alla protezione dei giusti da parte di Dio.
  • Salmo 37:39-40 - La salvezza dei giusti e la protezione divina.
  • Proverbi 18:10 - Il nome del Signore è una torre forte, i giusti vi corrono dentro e vi si mettono al sicuro.
  • Isaia 31:1 - Ricordo di non confidare in aiuto umano ma in Dio.
  • Esodo 14:14 - Dio combatterà per il Suo popolo.

Applicazione Pratica

La vita di Acaz e questa particolare scrittura ci esortano a considerare come reagiamo quando ci troviamo di fronte a prove. Ci sono diverse lezioni pratiche da trarre:

  • Sfidare l'incredulità: È importante mantenere la fede anche nei momenti di crisi.
  • Riconoscere l’autorità di Dio: Siamo invitati a riconoscere la sovranità di Dio su tutti gli eventi.
  • Rivolgersi a Dio nei tempi di bisogno: Nelle difficoltà, cercare sempre l'aiuto del Signore nostro Dio.

Conclusione

Il versetto 2 Cronache 28:5 ci offre una profonda visione delle dinamicità del potere divino e mette in rilievo l'importanza delle scelte umane. La combinazione di giudizio e misericordia di Dio rimane centrale, invitandoci a riflettere sul nostro cammino e sulle nostre azioni. In un mondo pieno di incertezze, questo passo ci ricorda che è essenziale mantenere la nostra fiducia nel Signore, avere una comprensione approfondita delle Scritture e imparare a riconoscere le connessioni tra i vari versetti e le tematiche bibliche.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia