2 Re 8:29 Significato del Versetto della Bibbia

e il re Joram tornò a Izreel per farsi curare delle ferite che avea ricevute dai Siri a Ramah, quando combatteva contro Hazael, re di Siria. Ed Achazia, figliuolo di Jehoram re di Giuda, scese ad Izreel a vedere Joram, figliuolo di Achab, perché questi era ammalato.

Versetto Precedente
« 2 Re 8:28
Versetto Successivo
2 Re 9:1 »

2 Re 8:29 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 9:15 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 9:15 (RIV) »
ma il re Joram era tornato a Izreel per farsi curare delle ferite che avea ricevuto dai Siri, combattendo contro Hazael, re di Siria. E Jehu disse: “Se così vi piace, nessuno esca e fugga dalla città per andare a portar la nuova a Izreel”.

1 Re 22:34 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:34 (RIV) »
Or qualcuno scoccò a caso la freccia del suo arco, e ferì il re d’Israele tra la corazza e le falde; onde il re disse al suo cocchiere: “Vòlta, menami fuori del campo, perché son ferito”.

2 Re 8:28 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 8:28 (RIV) »
E andò con Joram, figliuolo di Achab, a combattere contro Hazael, re di Siria, a Ramoth di Galaad; e i Siri ferirono Joram;

2 Cronache 22:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 22:5 (RIV) »
E fu pure dietro loro consiglio ch’egli andò con Jehoram, figliuolo di Achab re d’Israele, a combattere contro Hazael, re di Siria, a Ramoth di Galaad, e i Siri ferirono Joram;

2 Re 8:29 Commento del Versetto della Bibbia

Commento su 2 Re 8:29

Introduzione

Il versetto 2 Re 8:29 parla di eventi significativi nel regno di Giuda, in particolare durante il regno di Gioram. Questo versetto offre spunti preziosi per comprendere il contesto storico e spirituale dell'epoca.

Significato del Versetto

In 2 Re 8:29, si descrive come Gioram, re di Giuda, si preparò ad affrontare la minaccia da parte di Hazaele, re di Siria. La situazione evidenzia l’instabilità politica e le sfide militari del popolo di Dio. Questo versetto serve a sottolineare la fragilità del potere umano e la necessità di fidarsi di Dio per la protezione.

Commento di Mattia Enrico

Mattia Enrico sottolinea che il regno di Giordam era caratterizzato da conflitti e divisioni, riflettendo così il tema della giustizia divina. La sua incapacità di difendersi da Hazaele è un chiaro avvertimento della punizione divina nei confronti dei re che non seguono le vie di Dio.

Commento di Albert Barnes

Albert Barnes osserva che Giordam, nonostante le sue origini, si trovava in una situazione disperata. La sua difficoltà a fronteggiare un nemico potentissimo ci ricorda che i re e i governanti devono riconoscere la loro dipendenza da Dio. Questo versetto ci invita a riflettere sull’importanza della fede e dell’ubbidienza divina.

Commento di Adam Clarke

Adam Clarke espande ulteriormente, notando che il regno di Giordam era in crisi non solo a causa dei nemici esterni, ma anche a causa della corruzione interiore. Clarke suggerisce che i conflitti esterni riflettono spesso il stato interiore del popolo e dei loro leader. È essenziale che i credenti si esaminino e mantengano una relazione forte con Dio per affrontare le difficoltà.

Collegamenti Tematici e Bible Verse Cross-References

La comprensione di 2 Re 8:29 può essere arricchita attraverso i seguenti collegamenti tematici e versetti correlati:

  • 2 Re 6:24-27: La situazione di Giuda inlotte di fede e speranza.
  • 2 Cronache 21:16-17: La profezia e l’avvertenza di avversità per Giordam.
  • 1 Re 19:15-18: Dio che fornisce una guida in tempi critici.
  • Isaia 7:1-2: La paura e l’ansia dei re durante i conflitti.
  • Salmo 46:1: La rifugio del popolo di Dio nelle prove.
  • Ezechiele 30:4: Questa descrizione di conflitti nelle nazioni attira paralleli con le avversità di Giordam.
  • Giosuè 1:9: Un incoraggiamento della presenza di Dio anche nei momenti di paura.
  • Proverbi 21:30: La sovranità di Dio sopra i piani umani.
  • Geremia 17:5-8: La benedizione per coloro che confidano in Dio.
  • 2 Re 8:28: Un contesto immediato che aiuta a comprendere la situazione di Giordam.

Applicazione e Riflessione

In conclusione, 2 Re 8:29 è un monito di come i leader e i popoli devono cercare Dio nelle loro difficoltà. La fragilità del potere umano di fronte ai nemici è un tema ricorrente in tutta la Scrittura.

La valutazione dei versetti biblici congiuntamente con i commenti di studiosi come Mattia Enrico, Albert Barnes e Adam Clarke offre un significativo approccio alla comprensione delle Scritture.

Strumenti per il Cross-Referencing Biblico

Per un approfondimento, vi invitiamo a considerare i seguenti strumenti:

  • Concordanza Biblica: Un utile strumento per trovare versi correlati.
  • Guida ai cross-reference: Per esplorare i collegamenti tra i testi biblici.
  • Metodi di studio: Per una comprensione più profonda della connessione intertestamentaria.

Conclusione Finale

La ricerca di connessioni tra i versetti biblici non solo arricchisce la nostra comprensione della Scrittura, ma ci avvicina anche al cuore di Dio. 2 Re 8:29 è un esempio perfetto di come la storia e la fede si intrecciano, rivelando la costante necessità di fiducia nel Signore.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia