2 Re 8:16 Significato del Versetto della Bibbia

Or l’anno quinto di Joram, figliuolo di Achab, re d’Israele, Jehoram, figliuolo di Giosafat re di Giuda, cominciò a regnare su Giuda.

Versetto Precedente
« 2 Re 8:15
Versetto Successivo
2 Re 8:17 »

2 Re 8:16 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 1:17 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 1:17 (RIV) »
E Achazia morì, secondo la parola dell’Eterno pronunziata da Elia; e Jehoram cominciò a regnare invece di lui l’anno secondo di Jehoram, figliuolo di Giosafat re di Giuda, perché Achazia non aveva figliuoli.

2 Re 3:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 3:1 (RIV) »
Or Jehoram, figliuolo di Achab, cominciò a regnare sopra Israele a Samaria l’anno decimottavo di Giosafat, re di Giuda, e regnò dodici anni.

1 Re 22:50 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 22:50 (RIV) »
(H22-51) E Giosafat si addormentò coi suoi padri, e con essi fu sepolto nella città di Davide, suo padre; e Jehoram, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Cronache 21:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 21:1 (RIV) »
E Giosafat s’addormentò coi suoi padri, e con essi fu sepolto nella città di Davide; e Jehoram, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

2 Re 8:16 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico - 2 Re 8:16

Il versetto 2 Re 8:16 è un'importante dichiarazione dell'assegnazione del regno a Giordano, figlio di Giuda, nella storia di Israele. Questo versetto la sua importanza non solo nei contesti storici ma anche in quello teologico. A seguire sono forniti il significato e le interpretazioni di questo versetto, prendendo spunto dai commentari di Matthew Henry, Albert Barnes e Adam Clarke.

Contesto Storico

Nel seguito di 2 Re, si tratta degli eventi che ruotano attorno alla successione al trono e sull'impatto che ciò ha sulla nazione e sulle sue relazioni con le potenze circostanti. Giordano, il quale ha ricevuto il regno, agisce con una responsabilità significativa e il suo regno è descritto come intriso di sfide e opportunità.

Riflessione Teologica

La successione al trono non è solo un fatto politico, ma è vista come un elemento di compimento del piano di Dio per il Suo popolo. Il Signore è sovrano, e anche quando gli eventi sembrano sfuggire al controllo umano, Egli rimane alla guida della storia.

Commento e Interpretazione

Matthew Henry

Matthew Henry inizia il suo commento notando che la chiamata di Giordano da parte di Dio dimostra come il Signore possa scegliere persone anche in circostanze difficili, mantenendo la Sua opera sulla Terra. Il signore sottolinea l'importanza della guerra e della pace nel governo, e come la saggezza divina guidi in entrambe le cose.

Albert Barnes

Albert Barnes evidenzia che il regno di Giordano coincide con un tempo di grande trasformazione e instabilità. Barnes enfatizza il principio che ogni leader è responsabile davanti a Dio e che le azioni di Giordano saranno esaminate. Il versetto mette in risalto il tema del governo giusto e della necessità per ogni re di seguire la giustizia divina.

Adam Clarke

Secondo Adam Clarke, la regalità di Giordano è vista attraverso la lente della promessa. Clarke esplora come questo regno si colleghi con le promesse fatte a Davide e la sua discendenza. Sottolinea che Dio rimane impegnato nel Suo piano di salvezza e che ogni evento serve un obiettivo più grande.

Collegamenti con Altri Versetti Biblici

Il versetto 2 Re 8:16 è direttamente collegato ad altri versetti della Bibbia che trattano temi di regalità, giustizia e il compimento delle promesse divine. Alcuni di questi includono:

  • 1 Re 19:16 - Chiamata di Eliseo come profeta in sostituzione di Elia.
  • 2 Cronache 22:11 - La protezione di Ioas, evidenziando l'importanza della famiglia reale.
  • Isaia 9:6-7 - La profezia di un regno eterno che si realizza attraverso il Messia.
  • Geremia 33:17-18 - La promessa riguardante la casa di Davide e dei sacerdoti.
  • Ez10:3 - Ritorno e ripristino del popolo di Dio.
  • Salmo 72 - Un canto sul re giusto che regnerà con equità.
  • Matteo 1:12-16 - Genealogia di Gesù che mostra la linea di Davide.

Conclusione

2 Re 8:16 è un versetto ricco di significato e di applicazione pratica per coloro che studiano le Scritture. La combinazione delle vedute di celebri commentatori e dei collegamenti inter-biblici permette di vedere il contesto più ampio della regalità divina. Meditare su questo versetto e sui suoi collegamenti vanno a rafforzare la comprensione del piano di Dio per l'umanità, incoraggiando ciascuno a riflettere sulla giustizia, sulla leadership e sul compimento delle promesse divine nella vita.

Strumenti per approfondire lo studio biblico

Per chi desidera approfondire la propria comprensione dei testi biblici e il loro significato, ecco alcuni strumenti utili:

  • Concordanza Biblica - Un aiuto fondamentale per trovare parole specifiche nelle Scritture.
  • Guide di riferimento incrociato - Utile per scoprire collegamenti tra diversi versetti.
  • Metodi di studio incrociati - Approcci che facilitano l'analisi comparativa di vari passaggi.
  • Riferimenti in catena biblica - Un modo per seguire temi ricorrenti attraverso la Bibbia.
  • Materiali di riferimento biblico completi - Risorse dettagliate per un'analisi approfondita.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia