Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 8:24 Versetto della Bibbia
2 Re 8:24 Significato del Versetto della Bibbia
E Joram si addormentò coi suoi padri, e coi suoi padri fu sepolto nella città di Davide. E Achazia, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
2 Re 8:24 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Cronache 25:23 (RIV) »
E Joas, re d’Israele, fece prigioniero a Beth-Scemesh Amatsia, re di Giuda, figliuolo di Joas, figliuolo di Joachaz; lo menò a Gerusalemme, e fece una breccia di quattrocento cubiti nelle mura di Gerusalemme, dalla porta di Efraim alla porta dell’angolo.

2 Cronache 22:6 (RIV) »
e questi tornò a Jzreel per farsi curare delle ferite che avea ricevute dai Siri a Ramah, quando combatteva contro Hazael, re di Siria. Ed Achazia, figliuolo di Jehoram re di Giuda, scese ad Jzreel a vedere Jehoram, figliuolo di Achab, perché questi era ammalato.

2 Cronache 21:17 (RIV) »
ed essi salirono contro Giuda, l’invasero, e portaron via tutte le ricchezze che si trovavano nella casa del re, e anche i suoi figliuoli e le sue mogli, in guisa che non gli rimase altro figliuolo se non Joachaz, ch’era il più piccolo.

2 Cronache 21:1 (RIV) »
E Giosafat s’addormentò coi suoi padri, e con essi fu sepolto nella città di Davide; e Jehoram, suo figliuolo, regnò in luogo suo.

1 Cronache 3:11 (RIV) »
che ebbe per figliuolo Joram, che ebbe per figliuolo Achazia, che ebbe per figliuolo Joas,

1 Re 14:20 (RIV) »
E la durata del regno di Geroboamo fu di ventidue anni; poi s’addormentò coi suoi padri, e Nadab suo figliuolo regnò in luogo suo.

2 Cronache 21:20 (RIV) »
Aveva trentadue anni quando cominciò a regnare, e regnò otto anni in Gerusalemme. Se ne andò senza esser rimpianto, e fu sepolto nella città di Davide, ma non nei sepolcri dei re.

1 Re 11:43 (RIV) »
Poi Salomone s’addormentò coi suoi padri, e fu sepolto nella città di Davide suo padre; e Roboamo suo figliuolo gli succedette nel regno.

1 Re 14:31 (RIV) »
E Roboamo s’addormentò coi suoi padri e con essi fu sepolto nella città di Davide. Sua madre si chiamava Naama, l’Ammonita. Ed Abijam, suo figliuolo, regnò in luogo suo.
2 Re 8:24 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 2 Re 8:24
Il versetto 2 Re 8:24 dice: "E Giosafat si addormentò con i suoi padri, e fu sepolto con i suoi padri, nella città di Davide; e Joram, suo figlio, regnò al suo posto." Questa frase chiave offre una prospettiva significativa sulla transizione del potere e sulle dinamiche familiari nella storia di Israele.
Interpretazioni del Versetto
Le interpretazioni di questo versetto possono variare, ma ci sono elementi chiave di cui tenere conto. Attraverso il commento di Matthew Henry, apprendiamo che il versetto segna la fine del regno di Giosafat, sottolineando la sua morte e successione.
Albert Barnes nota che Giosafat fu un re giusto, mentre la successione di Joram richiede attenzione poiché egli non seguì le orme di suo padre, portando a una serie di ricadute spirituali nel regno.
Adam Clarke enfatizza l'importanza della successione, indicando che la transizione al regno di Joram segna un allontanamento dai principi di Dio che avevano caratterizzato il regno di Giosafat. Questo inversione nei valori spirituali è ciò che caratterizza il futuro del regno di Giuda.
Significato dei Temi
Il versetto tocca diversi temi cruciali:
- Transizione di Potere: Il passaggio da Giosafat a Joram evidenzia le sfide che emergono con la successione dinastica.
- La Giustizia e la Malvagità: Giosafat è spesso visto come un re giusto, mentre Joram rappresenta una deviazione dai principi di Dio.
- Il Ruolo dei Padri: La tradizione di annidare valori e pratiche religiose nel contesto familiare è cruciale nel giudizio di Dio sui re di Israele.
Collegamenti Tematici con Altri Versetti
Questo versetto si collega a numerosi altri attraverso la tematica della successione e della moralità nei regni di Israele:
- 1 Re 22:50 - La morte di Giosafat e il suo erede.
- 2 Cronache 21:1-6 - La cattiva condotta di Joram e le sue azioni contrarie a Dio.
- 2 Re 1:17 - Riferimenti sul giudizio di Dio verso re malvagi.
- 1 Cronache 29:26-27 - Le generazioni di re e la loro relazione con Dio.
- Esodo 20:5-6 - La benedizione verso le generazioni giuste.
- 2 Re 22:2 - Relazione tra re giusti e il regno prospero.
- Geremia 22:1-5 - Condanna dei re che non seguono le vie di Dio.
Importanza del Commento Biblico
I commenti biblici sono strumenti essenziali per una comprensione profonda delle Scritture. Offrono chiavi di lettura che ci aiutano a interpretare correttamente i testi sacri e a scoprire i significati più profondi. L’utilizzo di strumenti per il riferimento biblico rende più facile il collegamento tra versetti e la comprensione delle connessioni teologiche.
Conclusioni
In sintesi, 2 Re 8:24 non è solo un semplice resoconto storico, ma una lezione sulla successione, il potere e le conseguenze del comportamento umano in relazione alla giustizia divina. I versetti paralleli e i temi connessi offrono uno sfondo ricco e un opportunità di riflessione su come le scelte dei re influenzano non solo il loro regno, ma anche le generazioni future.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.