Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 8:21 Versetto della Bibbia
2 Re 8:21 Significato del Versetto della Bibbia
Allora Joram passò a Tsair con tutti i suoi carri; e una notte si levò, e sconfisse gli Edomiti che lo aveano accerchiato e i capitani dei carri; e la gente di Joram poté fuggire alle proprie case.
2 Re 8:21 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 18:17 (RIV) »
Poi presero Absalom, lo gettarono in una gran fossa nella foresta, ed elevarono sopra di lui un mucchio grandissimo di pietre; e tutto Israele fuggì, ciascuno nella sua tenda.
2 Re 8:21 Commento del Versetto della Bibbia
Significato di 2 Re 8:21
Questo versetto tratta dell'azione del re Giordano di Isaia e si colloca nel contesto della successione al trono. La riflessione su questo versetto viene dal confronto con i versetti precedenti e successivi, che ci aiutano a comprendere meglio il significato e l'importanza storico-religiosa di questo evento.
Interpretazioni Bibliche
Riflessioni di Commentatori:
- Matthew Henry: Descrive come la successione al trono sia una questione di grande importanza all'interno della storia di Israele, mettendo in evidenza la provvidenza divina nel corso degli eventi.
- Albert Barnes: Sottolinea il contrasto tra il regno di Giordano e l'influenza delle nazioni circostanti, alludendo alla fragilità della leadership e degli eventi che si susseguono in questi tempi.
- Adam Clarke: Discute la necessità di stabilità politica in Israele e l’insidia che la rivalità tra le nazioni porta nei confronti del popolo di Dio.
Chiavi di Comprensione
Il versetto 2 Re 8:21 si può analizzare attraverso diversi aspetti:
- Contesto Storico: È fondamentale capire che l'assegnazione dei re è non solo una decisione politica, ma ha anche forti correlazioni spirituali poiché gli uomini vengono messi alla prova riguardo alla loro fedeltà a Dio.
- Temi di Leadership: La figura del re e la sua responsabilità nei confronti della nazione e di Dio s’intrecciano con il significato dell’autorità e la guida spirituale del popolo.
- Profondità Spirituale: La presenza del tema “provvidenza divina” attraverso la successione dei re ci indica che dietro le azioni umane, Dio ha sempre un piano in atto.
Collegamenti con Altri Versetti
Di seguito sono elencati alcuni versetti che mostrano relazioni pertinenti per una profonda comprensione biblica:
- 1 Re 19:16 - Riferimenti alle unzioni e al succedersi dei re.
- 2 Re 11:2 - Riflessioni sul tema della preservazione della stirpe reale.
- 2 Cronache 21:5-6 - Cioè l'identità e l’associazione con altre dinastie e le loro azioni.
- Isaia 7:14 - Riferimento profetico legato alla figura di un re devoto.
- Geremia 22:1-5 - Avvertenze riguardo ai re di Giuda.
- Amos 2:4 - Relazione tra peccato e giudizio divino sulle nazioni.
- Michea 5:2 - Previsioni riguardo alla nascita di un re.
Analisi Comparativa
Per una comprensione più ampia di questo versetto, possiamo collegarlo ai seguenti temi e versetti:
- Legame con i Vangeli: oltre alla storia del regno, esamina i paralleli tra le azioni dei re e le rivelazioni nel Nuovo Testamento riguardanti la vita e la missione di Gesù Cristo.
- Riflessioni sui Profeti: Considerando come le parole dei profeti influiscano sulle leadership e viceversa, esaminando anche i temi di giustizia e misericordia.
Strumenti per l'Approfondimento Biblico
Utilizzare strumenti per il cross-referencing biblico aiuterà nella ricerca e comprensione di versetti connessi:
- Concordanza Biblica: per localizzare versetti correlati e temi comuni.
- Guide ai Riferimenti Incrociati: a supporto dello studio e ricerca di legami tematici.
- Materiale di Studio Completo: per un'analisi dettagliata tra Antico e Nuovo Testamento e le connessioni nei testi sacri.
Conclusione: La Ricerca del Significato
Il comprensione di 2 Re 8:21, e la sua interpretazione biblica, ci invita a riflettere su come le storie antiche continuano a influenzare la nostra vita moderna e spirituale. Attraverso un approccio di cross-referencing, possiamo scoprire come la verità di Dio si ripeta nel tempo, portando ad una maggiore comprensione biblica.
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.