2 Samuele 18:17 Significato del Versetto della Bibbia

Poi presero Absalom, lo gettarono in una gran fossa nella foresta, ed elevarono sopra di lui un mucchio grandissimo di pietre; e tutto Israele fuggì, ciascuno nella sua tenda.

Versetto Precedente
« 2 Samuele 18:16
Versetto Successivo
2 Samuele 18:18 »

2 Samuele 18:17 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

Giosué 7:26 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 7:26 (RIV) »
Poi ammassarono sopra Acan un gran mucchio di pietre, che dura fino al dì d’oggi. E l’Eterno s’acquetò dell’ardente sua ira. Perciò quel luogo e stato chiamato fino al dì d’oggi “valle di Acòr”.

Giosué 8:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 8:29 (RIV) »
Quanto al re d’Ai, l’appiccò a un albero, e ve lo lasciò fino a sera; ma al tramonto del sole Giosuè ordinò che il cadavere fosse calato dall’albero; e lo gittarono all’ingresso della porta della città, e gli ammassarono sopra un gran mucchio di pietre, che rimane anche al di d’oggi.

Giosué 10:27 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Giosué 10:27 (RIV) »
E sul tramontar del sole, Giosuè ordino che fossero calati dagli alberi e gettati nella spelonca dove s’erano nascosti; e che all’imboccatura della caverna fossero messe delle grosse pietre, le quali vi son rimaste fino al dì d’oggi.

2 Samuele 20:22 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 20:22 (RIV) »
Allora la donna si rivolse a tutto il popolo col suo savio consiglio; e quelli tagliaron la testa a Sheba, figliuolo di Bicri, e la gettarono a Joab. E questi fece sonar la tromba; tutti si dispersero lungi dalla città, e ognuno se ne andò alla sua tenda. E Joab tornò a Gerusalemme presso il re.

2 Samuele 19:8 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 19:8 (RIV) »
Allora il re si levò e si pose a sedere alla porta; e ne fu dato l’annunzio a tutto il popolo, dicendo: “Ecco il re sta assiso alla porta”. E tutto il popolo venne in presenza del re. Or quei d’Israele se n’eran fuggiti, ognuno nella sua tenda;

2 Samuele 20:1 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 20:1 (RIV) »
Or quivi si trovava un uomo scellerato per nome Sheba, figliuolo di Bicri, un Beniaminita, il quale sonò la tromba, e disse: “Noi non abbiamo nulla da spartire con Davide, non abbiamo nulla in comune col figliuolo d’Isai! O Israele, ciascuno alla sua tenda!”

Proverbi 10:7 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Proverbi 10:7 (RIV) »
La memoria del giusto e in benedizione, ma il nome degli empi marcisce.

Geremia 22:18 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
Geremia 22:18 (RIV) »
Perciò, così parla l’Eterno riguardo a Joiakim, figliuolo di Giosia, re di Giuda: Non se ne farà cordoglio, dicendo: “Ahimè, fratel mio, ahimè sorella!” Non se ne farà cordoglio, dicendo: “Ahimè, signore, ahimè sua maestà!”

2 Samuele 18:17 Commento del Versetto della Bibbia

Significato di 2 Samuele 18:17

Il versetto 2 Samuele 18:17 narra la tragica scena della morte di Absalom e la successiva azione dei servi di David nel suo funerale. In questo versetto, ci si riferisce alla necessità di coprire il corpo di Absalom, simbolizzando il dolore e la perdita subiti dal re e dalla nazione. Le riflessioni su questo versetto offrono numerosi spunti per un'interpretazione più profonda.

Commento Biblico

Utilizzando diversi commentari pubblici, possiamo esplorare dettagliatamente il significato di questo versetto:

  • Commento di Matthew Henry: Henry sottolinea il forte senso di tristezza e la grande pietà nella morte di Absalom. Egli nota come, nonostante la ribellione, la risposta di David dimostri una compassione paterna. La morte di Absalom è vista come una conseguenza della sua ribellione, ma anche del dolore che portò al suo padre.
  • Commento di Albert Barnes: Barnes evidenzia le circostanze in cui Absalom morì come una chiara riflessione delle conseguenze del peccato. La sua morte, benché avesse cercato di scappare dalle conseguenze delle sue azioni, segnò la fine di un’importante fase della vita di David, creando un vuoto che avrebbe certamente portato alla riflessione e alla costruzione di una narrazione per la nazione.
  • Commento di Adam Clarke: Clarke si concentra sulle immagini e le emozioni di questo momento. Egli afferma che l’atto di coprire il corpo di Absalom non è solo un gesto di rispetto, ma una manifestazione di dolore collettivo e di una lotta interiore che ogni servitore di David potrebbe provare; il bilanciamento tra l'onore e il dolore persiste anche per David stesso.

Riflessioni sul Versetto

Il versetto 2 Samuele 18:17 ci invita a riflettere su alcuni punti chiave:

  • Il valore della famiglia: Nonostante la ribellione di Absalom, la reazione di David lascia intravedere l’amore paterno, sottolineando l'importanza dei legami familiari.
  • Le conseguenze del peccato: La morte di Absalom serve a ricordare ai lettori la gravità delle scelte sbagliate e le loro conseguenze inevitabili.
  • Dolore condiviso: Questo versetto rappresenta il dolore collettivo di una società, richiamando l’attenzione sul modo in cui le azioni di un individuo possano influenzare molti.

Collegamenti con Altri Versetti

Esplorando il significato di 2 Samuele 18:17, possiamo anche fare riferimento ad altri versetti che arricchiscono il contesto:

  • 2 Samuele 15:14 - David fugge da Gerusalemme per evitare il conflitto con Absalom.
  • 2 Samuele 16:23 - La saggezza dell’anziano Ahitofel, che si schiera con Absalom.
  • 2 Samuele 17:14 - L'abilità strategica di David contro le manovre di Absalom.
  • Salmo 3:1-2 - Salmo di David nel quale esprime la sua angustia per la ribellione di suo figlio.
  • Salmo 126:5-6 - Il tema della gioia che arriva dopo il dolore, suggerendo la possibilità di speranza anche in situazioni di perdita.
  • Proverbi 13:1 - La saggezza del rispetto e dell’ubbidienza nei confronti dei genitori.
  • Galati 6:7 - La legge della semina e del raccolto è un principio che risuona nel contesto della vita di Absalom.

Conclusione

In conclusione, 2 Samuele 18:17 non è solo un racconto della condizione di un uomo, ma una riflessione complessa su amore, perdita, e consequenzialità delle azioni. Esplorando i significati e i collegamenti con altri versetti, possiamo ottenere una comprensione più profonda non solo della storia di Absalom, ma anche della nostra stessa vita e delle nostre scelte.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia