2 Samuele 18:12 Significato del Versetto della Bibbia

Ma quell’uomo disse a Joab: “Quand’anche mi fossero messi in mano mille sicli d’argento, io non metterei la mano addosso al figliuolo del re; poiché noi abbiamo udito l’ordine che il re ha dato a te, ad Abishai e ad Ittai dicendo: Badate che nessuno tocchi il giovine Absalom!

Versetto Precedente
« 2 Samuele 18:11
Versetto Successivo
2 Samuele 18:13 »

2 Samuele 18:12 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Samuele 18:5 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Samuele 18:5 (RIV) »
E il re diede quest’ordine a Joab, ad Abishai e ad Ittai: “Per amor mio, trattate con riguardo il giovine Absalom!” E tutto il popolo udì quando il re diede a tutti i capitani quest’ordine relativamente ad Absalom.

2 Samuele 18:12 Commento del Versetto della Bibbia

Significato del Versetto Biblico: 2 Samuele 18:12

Il versetto 2 Samuele 18:12 ci offre uno spaccato drammatico della guerra civile tra Absalom e il re Davide. In questo versetto, un giovane e coraggioso guerriero rifiuta di uccidere Absalom, nonostante la ricompensa imperativa e il contesto di battaglia. Questa resistenza si spiega con il rispetto che prova per il re e per ciò che Absalom rappresenta.

Comprensione e Interpretazione del Versetto

  • La scelta di non colpire Absalom dimostra l'importanza dell'onore e della lealtà nel contesto della guerra. Il giovane riconosce le conseguenze delle sue azioni e si astiene dalla violenza non necessaria.
  • Questo versetto sottolinea anche la complessità delle relazioni familiari e polityiche. Absalom, pur essendo un ribelle, è comunque il figlio di Davide.

Collegamenti Tematici con Altri Versetti Biblici

  • 1 Re 2:5-6 – Dove si richiede a Salomone di punire coloro che hanno opposto Davide.
  • 2 Samuele 15:12 – Descrive l'alleanza di Absalom con Aitofele, un esempio di tradimento e inganno.
  • Salmo 3:1-2 – Un salmo di Davide in cui esprime la sua angoscia per i nemici che si levano contro di lui.
  • 2 Samuele 16:7-8 – Viene illustrato l'insulto ricevuto da Davide per mano di Simei, che esprime la tormentata situazione politica.
  • Galati 6:7 – Qui viene menzionato il principio della semina e del raccolto, che riflette le conseguenze delle azioni.
  • Proverbi 16:7 – Quando i modi dell'uomo piacciono al Signore, egli fa cessare anche i nemici.
  • Romani 12:19 – Ricordando di lasciare la vendetta a Dio, ciò che si ricollega alla decisione del giovane combattente.

Commentario di Matthew Henry

Henry spiega che la decisione del guerriero di non uccidere Absalom non solo mette in evidenza la sua integrità, ma è anche un importante insegnamento sull'umanità in mezzo al conflitto. Egli è in grado di vedere oltre l'odio e la vendetta.

Commentario di Albert Barnes

Barnes sottolinea l'importanza della coscienza e del dovere morale. La sua decisione è un esempio di come gli individui debbano ponderare le proprie azioni in base ai principi etici, anche in situazioni di guerra.

Commentario di Adam Clarke

Clarke evidenzia la ferita morale che si sarebbe inflitta a Davide se Absalom fosse stato ucciso. La guerra porta a scelte devastanti, e il giovane guerriero sceglie la via della pazienza e della tolleranza.

Strumenti per il Riferimento Incrociato della Bibbia

  • Utilizzare un concordanza biblica per comprendere le connessioni tra i versetti.
  • Impiego di una guida ai riferimenti incrociati della Bibbia per approfondire le tematiche comuni.
  • Approfondire metodi di studio della Bibbia per il riferimento incrociato.

Conclusione

Il versetto 2 Samuele 18:12 rappresenta un capitolo cruciale non solo nella storia di Davide, ma come le dinamiche familiari e politiche si intrecciano nel tessuto della narrazione biblica. Comprendere questo versetto e il suo contesto esplora un campo vasto di riflessioni e di temi ricorrenti nella Scrittura.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia