2 Re 8:23 Significato del Versetto della Bibbia

Il rimanente delle azioni di Joram e tutto quello che fece, si trova scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.

Versetto Precedente
« 2 Re 8:22
Versetto Successivo
2 Re 8:24 »

2 Re 8:23 Riferimenti Incrociati

Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

1 Re 15:23 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 15:23 (RIV) »
Il resto di tutte le azioni di Asa, tutte le sue prodezze, tutto quello ch’ei fece e le città che edificò, si trova scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda. Ma, nella sua vecchiaia, egli patì di male ai piedi.

1 Re 11:41 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 11:41 (RIV) »
Or il rimanente delle gesta di Salomone, tutto quello che fece, e la sua sapienza sta scritto nel libro delle gesta di Salomone.

1 Re 14:29 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
1 Re 14:29 (RIV) »
Il resto delle azioni di Roboamo e tutto quello ch’ei fece, sta scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.

2 Re 15:36 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:36 (RIV) »
Il rimanente delle azioni di Jotham, tutto quello che fece, si trova scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.

2 Re 15:6 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Re 15:6 (RIV) »
Il rimanente delle azioni di Azaria, e tutto quello che fece, trovasi scritto nel libro delle Cronache dei re di Giuda.

2 Cronache 21:11 RIV Immagine del Versetto della Bibbia
2 Cronache 21:11 (RIV) »
Jehoram fece anch’egli degli alti luoghi sui monti di Giuda, spinse gli abitanti di Gerusalemme alla prostituzione, e sviò Giuda.

2 Re 8:23 Commento del Versetto della Bibbia

Significato e Interpretazione di 2 Re 8:23

Il versetto 2 Re 8:23 recita: "Il tempo in cui Giocachin, figlio di Gioiachin, era re di Giuda, regnò sopra la casa di Giuda per tre anni". Questo versetto si colloca in un contesto storico significativo e rappresenta un periodo di transizione e conflitto all'interno della storia biblica di Giuda.

Contesto Storico

Il contesto di 2 Re 8:23 è cruciale per comprenderne il significato. La narrazione segue gli eventi intorno al regno di Giocachin e i conflitti con gli assiri. La brevità del suo regno riflette la turbolenza politica dell'epoca, che è stata segnata da guerre e conqueste.

Commentari e Analisi

  • Commento di Matthew Henry:

    Matthew Henry sottolinea che la brevità del regno di Giocachin simboleggia il giudizio di Dio su Giuda e la sua disobbedienza. Il suo regno, sebbene breve, è importante nel piano divino.

  • Commento di Albert Barnes:

    Albert Barnes nota come il regno di Giocachin sia caratterizzato da un'intersezione di peccato e grazia, e come la sua distanza dalle pratiche giuste porti alla disfatta. Questo mette in evidenza l'importanza della fedeltà a Dio.

  • Commento di Adam Clarke:

    Adam Clarke analizza il significato politico della successione al trono e il ruolo della dinastia davideica, evidenziando come Dio usa anche le calamità politiche per mantenere il suo piano di salvezza per il suo popolo.

Collegamenti e Riferimenti Incrociati

Questo versetto può essere approfondito attraverso diversi collegamenti e riferimenti incrociati. Qui di seguito sono elencati alcuni versetti che si collegano a 2 Re 8:23:

  • 2 Re 24:8-17 – Dettagli sul regno di Giocachin e le sue conseguenze.
  • Geremia 22:24-30 – Riflessioni sul destino di Giocachin e la sua discendenza.
  • 2 Cronache 36:9-10 – Un parallelo sul regno e la cattività di Giocachin.
  • Ezechiele 19:5-9 – Una metafora della regalità e distruzione dei re di Giuda.
  • Matteo 1:12 – L'importanza genealogica di Giocachin nella linea di Davide.
  • Esodo 20:5 – Il tema della punizione per le trasgressioni dei genitori sui figli.
  • Isaia 39:6 – La profezia legata alla sorte di Giuda e della sua regalità.
  • Daniele 1:1-2 – La cattività babilonese e il suo legame con la Regalità di Giocachin.

Conclusione

Il versetto 2 Re 8:23 serve a richiamare l'attenzione sulla realtà del regno di Giocachin e il costo della disobbedienza verso Dio. Esplorando i commenti e i testi correlati, possiamo trarre insegnamenti sui temi della sovranità divina, l'importanza dell'obbedienza e l'esistenza di un piano divino anche nei momenti di difficoltà e conflitto.

SEO e Parole Chiave

Utilizzando le parole chiave "significati dei versi biblici", "interpretazioni dei versi biblici", "spiegazioni dei versi biblici", e "commentari sui versi biblici", questo studio è utile per chi cerca di comprendere le complessità e le interconnessioni tra diverse Scritture. Ogni versetto, come quello di 2 Re 8:23, è importante non solo per il suo significato intrinseco, ma anche per le sue connessioni tematiche e narrative attraverso la Bibbia.

*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.

RIV Libri della Bibbia