Old Testament
Genesi Esodo Levitico Numeri Deuteronomio Giosué Giudici Rut 1 Samuele 2 Samuele 1 Re 2 Re 1 Cronache 2 Cronache Esdra Neemia Ester Giobbe Salmi Proverbi Ecclesiaste Cantico dei Cantici Isaia Geremia Lamentazioni Ezechiele Daniele Osea Gioele Amos Abdia Giona Michea Nahum Abacuc Sofonia Aggeo Zaccaria Malachia2 Re 8:27 Versetto della Bibbia
2 Re 8:27 Significato del Versetto della Bibbia
Egli camminò per la via della casa di Achab, e fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno, come la casa di Achab, perché era imparentato con la casa di Achab.
2 Re 8:27 Riferimenti Incrociati
Questa sezione offre un riferimento incrociato dettagliato progettato per arricchire la tua comprensione delle Scritture. Qui sotto, troverai versetti accuratamente selezionati che risuonano con i temi e gli insegnamenti relativi a questo versetto della Bibbia. Clicca su qualsiasi immagine per esplorare analisi dettagliate di versetti della Bibbia correlati e scoprire approfondimenti teologici più profondi.

2 Re 8:18 (RIV) »
E camminò per la via dei re d’Israele, come avea fatto la casa di Achab; poiché avea per moglie una figliuola di Achab; e fece ciò ch’è male agli occhi dell’Eterno.

2 Cronache 22:3 (RIV) »
Anch’egli camminò per le vie della casa di Achab, perché sua madre, ch’era sua consigliera, lo spingeva ad agire empiamente.

Ecclesiaste 7:26 (RIV) »
e ho trovato una cosa più amara della morte: la donna ch’è tutta tranelli, il cui cuore non è altro che reti, e le cui mani sono catene; colui ch’è gradito a Dio le sfugge, ma il peccatore riman preso da lei.

2 Corinzi 6:14 (RIV) »
Non vi mettete con gl’infedeli sotto un giogo che non è per voi; perché qual comunanza v’è egli fra la giustizia e l’iniquità? O qual comunione fra la luce e le tenebre?
2 Re 8:27 Commento del Versetto della Bibbia
Significato del Versetto Biblico: 2 Re 8:27
Questo versetto descrive un momento cruciale nella storia di Israele, evidenziando la transizione di potere e le conseguenze delle scelte umane nel contesto della volontà divina. Andiamo ad esaminare il significato di questo versetto, le sue interpretazioni e le connessioni con altre Scritture.
Contesto e Significato
2 Re 8:27 dice: "Così egli uccise anche tutti i discendenti del re e non ne lasciò alcuno." Questo passo si riferisce al regno di Giocacim e all'instaurarsi di un regime violento. Da un lato, possiamo vedere l'adempimento della profezia divina e, dall'altro, la devastazione delle famiglie reali a causa della ribellione.
Interpretazione di Matteo Enrico
Matteo Enrico sottolinea l’idea che, sebbene Dio permetta tali eventi, Egli è comunque in controllo del destino dei popoli. La morte dei discendenti del re evidenzia l'importanza della giustizia divina e come le scelte degli individui possono condurre a conseguenze tragiche.
Commento di Albert Barnes
Albert Barnes evidenzia come questo versetto rappresenti un momento di grande dolore e perdita, non solo per i discendenti uccisi ma anche per il regno stesso. L’azione di uccidere l’intera linea dinastica è un segno di una rottura con il passato e di un cambiamento nell'ordine sociale e politico del regno.
Spiegazione di Adam Clarke
Adam Clarke aggiunge un ulteriore strato di comprensione, notando le implicazioni morali delle azioni descritte nel versetto. La violenza e il tradimento portano alla distruzione, ma ci invita a riflettere anche sulla grazia e sulla redenzione previste da Dio per il Suo popolo.
Collegamenti ai Versetti Biblici
La comprensione di 2 Re 8:27 può essere approfondita esaminando i seguenti versetti, che offrono importanti collegamenti e contestualizzazioni:
- 2 Re 9:7 - Riferimento al compimento della giustizia divina.
- Esodo 20:5 - Riguarda le conseguenze del peccato e la responsabilità verso le generazioni future.
- Geremia 22:30 - La maledizione sui discendenti di un re disobbediente.
- Ezechiele 18:30 - Chiamata alla conversione e al ritorno a Dio.
- Salmo 37:28 - La promessa di Dio di non abbandonare i Suoi santi.
- Matteo 1:12 - Riferimento genealogico che include i discendenti del re.
- Romani 11:22 - La bontà e la severità di Dio manifestate nel Suo giudizio.
Considerazioni Finali
La narrazione di 2 Re 8:27 ci invita a riflettere sull'interazione tra libero arbitrio e sovranità divina. Essa ci mostra le gravi conseguenze del peccato e della ribellione, ma offre anche una visione della giustizia di Dio. Le spiegazioni e i commenti di vari studiosi biblici ci forniscono strumenti utili per una migliore comprensione delle Scritture.
Utilizzo delle Risorse di Riferimento
Per approfondire ulteriormente la nostra comprensione delle Scritture, l'uso di strumenti di riferimento biblico come concordanze bibliche e guide ai versetti di riferimento è fondamentale. Questi strumenti possono aiutare a scoprire le connessioni tematiche tra i versetti e a facilitare uno studio più approfondito e comparativo.
Parole Chiave Correlate
Quando si cerca di comprendere il significato di versetti come 2 Re 8:27, è utile considerare le seguenti parole chiave:
- Significati dei versetti biblici
- Interpretazioni dei versetti biblici
- Comprensione dei versetti biblici
- Commentario sui versetti biblici
- Riferimenti incrociati biblici
*** Il commento sui versetti della Bibbia è composto da fonti di dominio pubblico. Il contenuto è stato generato e tradotto utilizzando la tecnologia AI. Si prega di informarci se sono necessarie correzioni o aggiornamenti. Il tuo feedback ci aiuta a migliorare e a garantire l'accuratezza delle nostre informazioni.